The feasibility study of chemical plants occurs when not all process information is available. The choice of process configuration significantly impacts plant costs, and changing the layout in later stages can be very expensive. There fore, it is crucial to have reliable economic estimates from the beginning, when decisions have a greater impact on profitability. The Capex Opex Robust Opti mizer (CORO) has been developed to address this need. CORO uses process simulations in Aspen HYSYS to gather the necessary data to estimate operating and capital expenses. This tool enables rapid, automated, and reliable estimates, minimizing the risk of human error. The data is transferred to a graphical interface in Microsoft Excel via VBA functions, allowing users to make adjustments based on additional information. Economic estimates are performed using C++ functions that utilize Turton’s eco nomic package. Information is transferred from Excel to DLLs using XML schemas. CORO can optimize processes economically by employing the "BzzMath" library developed by Buzzi-Ferraris and Manenti, implemented in C++. The goal is to minimize the project’s payback time. This iterative procedure is managed through VBScript functions. CORO provides a comprehensive and accurate economic analysis, revealing the payback time, net present value, and internal rate of return of the project, as well as the cash flow. The application has proven to be highly flexible and reliable, even with complex process simulations, thanks to its implemented error-handling procedure. The case study analyzed, related to the economic estimation and optimization of a methanol synthesis plant, demonstrated CORO’s accuracy and efficiency. Thus, CORO proves to be a valuable tool for the economic evaluation and optimization of industrial plants.

Lo studio di fattibilità degli impianti chimici avviene quando non tutte le informazioni del processo sono ancora disponibili. La scelta della configurazione dei processi ha un impatto significativo sui costi dell’impianto, e modificare il layout successivamente può risultare molto costoso. Pertanto, è fondamentale avere stime eco nomiche affidabili fin dall’inizio, quando le decisioni hanno un impatto maggiore sul profitto. Per affrontare questa esigenza, è stato sviluppato il Capex Opex Robust Optimizer (CORO). CORO utilizza simulazioni di processo in Aspen HYSYS per raccogliere i dati necessari alla stima economica delle spese operative e capitali. Questo strumento consente di ottenere stime rapide, automatizzate e affidabili, riducendo al minimo il rischio di errore umano. I dati vengono trasferiti su un’interfaccia grafica in Microsoft Excel tramite funzioni scritte in VBA, permettendo all’utente di apportare modifiche basate su informazioni aggiuntive. Le stime economiche sono effettuate tramite funzioni scritte in C++ che utilizzano il pacchetto economico del Turton. Le informazioni sono trasferite da Excel alle DLL tramite schemi XML. CORO è in grado di ottimizzare i processi dal punto di vista economico, utilizzando la libreria "BzzMath" sviluppata da Buzzi-Ferraris e Manenti, ed implementata in C++. L’obiettivo è minimizzare il payback time del progetto. La procedura iterativa di ottimizzazione è gestita tramite funzioni scritte in VBScript. CORO fornisce un’analisi economica completa e accurata, rivelando il payback time, il valore attuale netto e il tasso di rendimento interno del progetto, oltre al cash flow. L’applicazione si è dimostrata molto flessibile e affidabile, anche con simulazioni di processi complessi, grazie alla procedura di gestione degli errori implemen tata. Il caso studio analizzato, relativo alla stima economica e ottimizzazione di un impianto di sintesi di metanolo, ha dimostrato l’accuratezza e l’efficienza del CORO. Per cui, CORO si dimostra uno strumento valido per la valutazione economica e ottimizzazione di impianti industriali.

CORO (Capex/Opex Robust Optimizer) a simulation-based process optimization package

Marcozzi, Paolo
2023/2024

Abstract

The feasibility study of chemical plants occurs when not all process information is available. The choice of process configuration significantly impacts plant costs, and changing the layout in later stages can be very expensive. There fore, it is crucial to have reliable economic estimates from the beginning, when decisions have a greater impact on profitability. The Capex Opex Robust Opti mizer (CORO) has been developed to address this need. CORO uses process simulations in Aspen HYSYS to gather the necessary data to estimate operating and capital expenses. This tool enables rapid, automated, and reliable estimates, minimizing the risk of human error. The data is transferred to a graphical interface in Microsoft Excel via VBA functions, allowing users to make adjustments based on additional information. Economic estimates are performed using C++ functions that utilize Turton’s eco nomic package. Information is transferred from Excel to DLLs using XML schemas. CORO can optimize processes economically by employing the "BzzMath" library developed by Buzzi-Ferraris and Manenti, implemented in C++. The goal is to minimize the project’s payback time. This iterative procedure is managed through VBScript functions. CORO provides a comprehensive and accurate economic analysis, revealing the payback time, net present value, and internal rate of return of the project, as well as the cash flow. The application has proven to be highly flexible and reliable, even with complex process simulations, thanks to its implemented error-handling procedure. The case study analyzed, related to the economic estimation and optimization of a methanol synthesis plant, demonstrated CORO’s accuracy and efficiency. Thus, CORO proves to be a valuable tool for the economic evaluation and optimization of industrial plants.
BOZZINI, MARCELLO MARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10-ott-2024
2023/2024
Lo studio di fattibilità degli impianti chimici avviene quando non tutte le informazioni del processo sono ancora disponibili. La scelta della configurazione dei processi ha un impatto significativo sui costi dell’impianto, e modificare il layout successivamente può risultare molto costoso. Pertanto, è fondamentale avere stime eco nomiche affidabili fin dall’inizio, quando le decisioni hanno un impatto maggiore sul profitto. Per affrontare questa esigenza, è stato sviluppato il Capex Opex Robust Optimizer (CORO). CORO utilizza simulazioni di processo in Aspen HYSYS per raccogliere i dati necessari alla stima economica delle spese operative e capitali. Questo strumento consente di ottenere stime rapide, automatizzate e affidabili, riducendo al minimo il rischio di errore umano. I dati vengono trasferiti su un’interfaccia grafica in Microsoft Excel tramite funzioni scritte in VBA, permettendo all’utente di apportare modifiche basate su informazioni aggiuntive. Le stime economiche sono effettuate tramite funzioni scritte in C++ che utilizzano il pacchetto economico del Turton. Le informazioni sono trasferite da Excel alle DLL tramite schemi XML. CORO è in grado di ottimizzare i processi dal punto di vista economico, utilizzando la libreria "BzzMath" sviluppata da Buzzi-Ferraris e Manenti, ed implementata in C++. L’obiettivo è minimizzare il payback time del progetto. La procedura iterativa di ottimizzazione è gestita tramite funzioni scritte in VBScript. CORO fornisce un’analisi economica completa e accurata, rivelando il payback time, il valore attuale netto e il tasso di rendimento interno del progetto, oltre al cash flow. L’applicazione si è dimostrata molto flessibile e affidabile, anche con simulazioni di processi complessi, grazie alla procedura di gestione degli errori implemen tata. Il caso studio analizzato, relativo alla stima economica e ottimizzazione di un impianto di sintesi di metanolo, ha dimostrato l’accuratezza e l’efficienza del CORO. Per cui, CORO si dimostra uno strumento valido per la valutazione economica e ottimizzazione di impianti industriali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Marcozzi_Executive Summary.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo executive summary
Dimensione 309 kB
Formato Adobe PDF
309 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024_10_Marcozzi_Tesi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo tesi
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227055