This research conducted a systematic review through 43 articles collected from scientific articles and grey literature to analyze the implementation of circular economy practices toward affordable housing both from academic and industry point of view. This research also provides a case study in the European Affordable Housing Consortium projects to understand the existing case in the European region. The result showed that there was a shifting paradigm of housing in the implementation of a circular economy. In housing components, implementing a product service system became popular. In housing construction, the circular economy approach caused a shift from a project-oriented to a product-oriented construction system. Implementing circular business models for affordability was also widespread in response to adopting circular economy strategies in housing. Through the case study analysis, a study found that optimization strategy and efficiency became the most adopted strategy in the cases selected. An attractive business model, such as the gamification of energy consumption, became a lesson learned in this research and could be implemented in other European affordable housing projects. To integrate the circular economy strategies, the microfactory construction system could be the proper term, where it can be a hub to integrate material passports concept, material flows, recycling material, and modular construction system at a regional level. These strategies are also applied to housing retrofits, which are the issues most European countries face. To Integrate the circular business models, this research concluded one term called Housing as a Service, which could be the solution toward affordable housing. Housing as a Service is a package or one set service as an integration of product as a service model in home appliances, sharing models in housing spaces, and pay-per-use in energy and water consumption. All those business models are integrated under the Housing as a Service model to achieve affordable housing through a circular economy.

Questa ricerca ha condotto una revisione sistematica attraverso 43 articoli raccolti da articoli scientifici e letteratura grigia per analizzare l'implementazione delle pratiche di economia circolare nell'edilizia abitativa accessibile, sia dal punto di vista accademico che industriale. Questa ricerca fornisce anche uno studio di caso nei progetti del European Affordable Housing Consortium per comprendere il caso esistente nella regione europea. Il risultato ha mostrato un cambiamento di paradigma nell'edilizia abitativa nell'implementazione dell'economia circolare. Nei componenti abitativi, l'implementazione di un product service system è diventata popolare. Nella costruzione abitativa, l'approccio dell'economia circolare ha causato uno spostamento da un sistema di costruzione orientato al progetto a uno orientato al prodotto. L'implementazione dei modelli di business circolari per l'accessibilità è stata ampiamente diffusa in risposta all'adozione di strategie di economia circolare nell'edilizia abitativa. Attraverso l'analisi del caso di studio, è stato riscontrato che la strategia di ottimizzazione e l'efficienza sono diventate le strategie più adottate nei casi selezionati. Un modello di business interessante, come la gamification del consumo energetico, è diventato una lezione appresa in questa ricerca e potrebbe essere implementata in altri progetti di edilizia abitativa accessibile europei. Per integrare le strategie dell'economia circolare, il microfactory construction system potrebbe essere il termine più appropriato, poiché può fungere da hub per integrare il concetto di material passports, flussi di materiali, materiali riciclati e sistemi di costruzione modulare a livello regionale. Queste strategie sono applicate anche alle ristrutturazioni abitative, una delle problematiche che molti paesi europei affrontano. Per integrare i modelli di business circolari, questa ricerca ha concluso con un termine chiamato Housing as a Service, che potrebbe essere la soluzione per l'edilizia abitativa accessibile. Housing as a Service è un pacchetto o un servizio unico che integra il modello di product as a service per gli elettrodomestici, modelli di condivisione negli spazi abitativi e pay-per-use per il consumo di energia e acqua. Tutti questi modelli di business sono integrati sotto il modello di Housing as a Service per raggiungere l'edilizia abitativa accessibile attraverso l'economia circolare.

Toward Affordable Housing through Circular Economy: A Systematic Literature Review and Case Study in the European Affordable Housing Consortium Projects

Abdurrahman, Muhammad Arif
2023/2024

Abstract

This research conducted a systematic review through 43 articles collected from scientific articles and grey literature to analyze the implementation of circular economy practices toward affordable housing both from academic and industry point of view. This research also provides a case study in the European Affordable Housing Consortium projects to understand the existing case in the European region. The result showed that there was a shifting paradigm of housing in the implementation of a circular economy. In housing components, implementing a product service system became popular. In housing construction, the circular economy approach caused a shift from a project-oriented to a product-oriented construction system. Implementing circular business models for affordability was also widespread in response to adopting circular economy strategies in housing. Through the case study analysis, a study found that optimization strategy and efficiency became the most adopted strategy in the cases selected. An attractive business model, such as the gamification of energy consumption, became a lesson learned in this research and could be implemented in other European affordable housing projects. To integrate the circular economy strategies, the microfactory construction system could be the proper term, where it can be a hub to integrate material passports concept, material flows, recycling material, and modular construction system at a regional level. These strategies are also applied to housing retrofits, which are the issues most European countries face. To Integrate the circular business models, this research concluded one term called Housing as a Service, which could be the solution toward affordable housing. Housing as a Service is a package or one set service as an integration of product as a service model in home appliances, sharing models in housing spaces, and pay-per-use in energy and water consumption. All those business models are integrated under the Housing as a Service model to achieve affordable housing through a circular economy.
MARCATI, LAURA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10-ott-2024
2023/2024
Questa ricerca ha condotto una revisione sistematica attraverso 43 articoli raccolti da articoli scientifici e letteratura grigia per analizzare l'implementazione delle pratiche di economia circolare nell'edilizia abitativa accessibile, sia dal punto di vista accademico che industriale. Questa ricerca fornisce anche uno studio di caso nei progetti del European Affordable Housing Consortium per comprendere il caso esistente nella regione europea. Il risultato ha mostrato un cambiamento di paradigma nell'edilizia abitativa nell'implementazione dell'economia circolare. Nei componenti abitativi, l'implementazione di un product service system è diventata popolare. Nella costruzione abitativa, l'approccio dell'economia circolare ha causato uno spostamento da un sistema di costruzione orientato al progetto a uno orientato al prodotto. L'implementazione dei modelli di business circolari per l'accessibilità è stata ampiamente diffusa in risposta all'adozione di strategie di economia circolare nell'edilizia abitativa. Attraverso l'analisi del caso di studio, è stato riscontrato che la strategia di ottimizzazione e l'efficienza sono diventate le strategie più adottate nei casi selezionati. Un modello di business interessante, come la gamification del consumo energetico, è diventato una lezione appresa in questa ricerca e potrebbe essere implementata in altri progetti di edilizia abitativa accessibile europei. Per integrare le strategie dell'economia circolare, il microfactory construction system potrebbe essere il termine più appropriato, poiché può fungere da hub per integrare il concetto di material passports, flussi di materiali, materiali riciclati e sistemi di costruzione modulare a livello regionale. Queste strategie sono applicate anche alle ristrutturazioni abitative, una delle problematiche che molti paesi europei affrontano. Per integrare i modelli di business circolari, questa ricerca ha concluso con un termine chiamato Housing as a Service, che potrebbe essere la soluzione per l'edilizia abitativa accessibile. Housing as a Service è un pacchetto o un servizio unico che integra il modello di product as a service per gli elettrodomestici, modelli di condivisione negli spazi abitativi e pay-per-use per il consumo di energia e acqua. Tutti questi modelli di business sono integrati sotto il modello di Housing as a Service per raggiungere l'edilizia abitativa accessibile attraverso l'economia circolare.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis FINAL Muhammad Arif Abdurrahman.pdf

non accessibile

Descrizione: Toward Affordable Housing through Circular Economy: A Systematic Literature Review and Case Study in the European Affordable Housing Consortium Projects
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227076