In the construction realm, a multitude of materials are implemented, each with its distinctive characteristics and applications. This work delves into the materials deployed in buildings, concentrating on Fiber Reinforced Concrete (FRC), an attracting and growing concern. Fiber Reinforced concrete (FRC), a composite material made of cement matrix and discrete fibers. Its inclusion will enhance mainly the concrete as it increases its toughness and cracking resistance. This integration is crucial to improve the performance, durability and multitude of further reasons that will be postponed for later investigations. This research explains the booming importance of Fiber Reinforced Concrete in construction. From delving into the history of concrete, fibers; we’ll explore how this subject evolved and continues to burgeon. From animal fibers to natural, glass, steel fibers evolutions, a thorough examination will be executed for those diversified typologies including their features and adequacy for various practices. The analysis between matrix and fibers will be carried out and elucidating how multiple factors alter the behavior of the Fiber Reinforced Concrete. Fiber is no longer employed for a few purposes solely in civil engineering; now it is prevalent over numerous fields. Despite the fact that FRC furnishes interest, we have a critical lack in the design as no code is fixed as for the regular concrete. Still, we’ll anticipate the adapted strategies and methodologies to design a fiber reinforced concrete material element.

Nel campo delle costruzioni, vengono implementati una moltitudine di materiali, ognuno con le sue caratteristiche e applicazioni distintive. Questo lavoro approfondisce i materiali impiegati negli edifici, concentrandosi sul calcestruzzo rinforzato con fibre (FRC), una preoccupazione attraente e crescente. Calcestruzzo rinforzato con fibre (FRC), un materiale composito costituito da matrice cementizia e fibre discrete. La sua inclusione migliorerà principalmente il calcestruzzo poiché ne aumenta la tenacità e la resistenza alle crepe. Questa integrazione è fondamentale per migliorare le prestazioni, la durata e una moltitudine di ulteriori motivi che saranno rimandati a indagini successive. Questa ricerca spiega la crescente importanza del calcestruzzo rinforzato con fibre nelle costruzioni. Dall'approfondimento della storia del calcestruzzo, delle fibre; esploreremo come questo argomento si è evoluto e continua a crescere. Dalle fibre animali alle evoluzioni delle fibre naturali, di vetro e di acciaio, verrà eseguito un esame approfondito per quelle tipologie diversificate, comprese le loro caratteristiche e l'adeguatezza per varie pratiche. Verrà eseguita l'analisi tra matrice e fibre e chiarirà come molteplici fattori alterano il comportamento del calcestruzzo rinforzato con fibre. La fibra non è più impiegata per pochi scopi esclusivamente nell'ingegneria civile; ora è diffusa in numerosi campi. Nonostante il fatto che FRC fornisca interesse, abbiamo una mancanza critica nella progettazione poiché non è stato fissato alcun codice come per il calcestruzzo normale. Tuttavia, anticiperemo le strategie e le metodologie adattate per progettare un elemento di materiale in calcestruzzo rinforzato con fibre.

Investigation in the realm of Fiber Reinforced Concrete

GHABACH, OPHEMIA
2023/2024

Abstract

In the construction realm, a multitude of materials are implemented, each with its distinctive characteristics and applications. This work delves into the materials deployed in buildings, concentrating on Fiber Reinforced Concrete (FRC), an attracting and growing concern. Fiber Reinforced concrete (FRC), a composite material made of cement matrix and discrete fibers. Its inclusion will enhance mainly the concrete as it increases its toughness and cracking resistance. This integration is crucial to improve the performance, durability and multitude of further reasons that will be postponed for later investigations. This research explains the booming importance of Fiber Reinforced Concrete in construction. From delving into the history of concrete, fibers; we’ll explore how this subject evolved and continues to burgeon. From animal fibers to natural, glass, steel fibers evolutions, a thorough examination will be executed for those diversified typologies including their features and adequacy for various practices. The analysis between matrix and fibers will be carried out and elucidating how multiple factors alter the behavior of the Fiber Reinforced Concrete. Fiber is no longer employed for a few purposes solely in civil engineering; now it is prevalent over numerous fields. Despite the fact that FRC furnishes interest, we have a critical lack in the design as no code is fixed as for the regular concrete. Still, we’ll anticipate the adapted strategies and methodologies to design a fiber reinforced concrete material element.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
10-ott-2024
2023/2024
Nel campo delle costruzioni, vengono implementati una moltitudine di materiali, ognuno con le sue caratteristiche e applicazioni distintive. Questo lavoro approfondisce i materiali impiegati negli edifici, concentrandosi sul calcestruzzo rinforzato con fibre (FRC), una preoccupazione attraente e crescente. Calcestruzzo rinforzato con fibre (FRC), un materiale composito costituito da matrice cementizia e fibre discrete. La sua inclusione migliorerà principalmente il calcestruzzo poiché ne aumenta la tenacità e la resistenza alle crepe. Questa integrazione è fondamentale per migliorare le prestazioni, la durata e una moltitudine di ulteriori motivi che saranno rimandati a indagini successive. Questa ricerca spiega la crescente importanza del calcestruzzo rinforzato con fibre nelle costruzioni. Dall'approfondimento della storia del calcestruzzo, delle fibre; esploreremo come questo argomento si è evoluto e continua a crescere. Dalle fibre animali alle evoluzioni delle fibre naturali, di vetro e di acciaio, verrà eseguito un esame approfondito per quelle tipologie diversificate, comprese le loro caratteristiche e l'adeguatezza per varie pratiche. Verrà eseguita l'analisi tra matrice e fibre e chiarirà come molteplici fattori alterano il comportamento del calcestruzzo rinforzato con fibre. La fibra non è più impiegata per pochi scopi esclusivamente nell'ingegneria civile; ora è diffusa in numerosi campi. Nonostante il fatto che FRC fornisca interesse, abbiamo una mancanza critica nella progettazione poiché non è stato fissato alcun codice come per il calcestruzzo normale. Tuttavia, anticiperemo le strategie e le metodologie adattate per progettare un elemento di materiale in calcestruzzo rinforzato con fibre.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Ghabach.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 5.15 MB
Formato Adobe PDF
5.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227240