“Terre Altre” is a thesis project that addresses the growing issue of depopulation in the Italian Apennine regions, focusing on the Val d’Aveto in the Ligurian Apennines. The research explores how marginalized territories, marked by economic and social fragility, can be transformed into spaces of opportunity through the adoption of new housing and working models. The thesis is based on both quantitative and qualitative analyses of the local context, enriched by interviews with various local stakeholders and co-design sessions aimed at exploring and strengthening community dynamics. The central project of the thesis is the “Colonia Social Haus”, a territorial regeneration initiative involving the former Colonia Piaggio in Val d’Aveto. This project proposes an innovative model of a Social Haus in the mountains, aimed at countering depopulation and repopulating the valley. Through participatory design and the use of methodologies of Service Design, the research proposes interventions aimed at transforming the Colonia Social Haus into a place of sustainable innovation, both environmentally and socially, promoting the creation of meaningful connections between residents and the local community. The thesis aims to define a strategic direction for the regeneration of inner areas, providing replicable guidelines in similar contexts. It is proposed not only as a design solution for Val d’Aveto but also as an intervention model to address depopulation and enhance the cultural and environmental heritage of the Italian Apennines.

“Terre Altre” è un progetto di tesi che affronta il crescente problema dello spopolamento nelle aree appenniniche italiane, concentrandosi in particolare sulla Val d’Aveto, in Appennino Ligure. La tesi esplora come i territori marginalizzati, segnati da fragilità economiche e sociali, possano essere trasformati in spazi di opportunità attraverso l’adozione di nuovi modelli abitativi e lavorativi. La ricerca si basa su un’analisi quantitativa e qualitativa del contesto locale, arricchita da interviste con i diversi stakeholder locali e sessioni di co-progettazione mirate a esplorare e rafforzare le dinamiche comunitarie. Il progetto centrale è la “Colonia Social Haus”, un’iniziativa di rigenerazione territoriale che coinvolge la ex Colonia Piaggio in Val d’Aveto. Questo progetto propone un modello innovativo di Social Haus in montagna, mirato a contrastare lo spopolamento e ripopolare la valle. Attraverso la progettazione partecipativa e l’impiego di metodologie del Service Design, la ricerca propone interventi volti a trasformare la Colonia Social Haus in un luogo di innovazione sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale, promuovendo la creazione di legami significativi tra i residenti e la comunità locale. In sintesi, il progetto di tesi mira a definire una possibile direzione strategica per la rigenerazione delle aree interne italiane, fornendo delle linee guida replicabili in contesti simili. Si propone, non solo come una soluzione progettuale per la Val d’Aveto, ma come un modello di intervento per affrontare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale dell’Appennino italiano.

Terre altre : rethinking services to fight depopulation in the Italian Apennines

Checola, Anna
2023/2024

Abstract

“Terre Altre” is a thesis project that addresses the growing issue of depopulation in the Italian Apennine regions, focusing on the Val d’Aveto in the Ligurian Apennines. The research explores how marginalized territories, marked by economic and social fragility, can be transformed into spaces of opportunity through the adoption of new housing and working models. The thesis is based on both quantitative and qualitative analyses of the local context, enriched by interviews with various local stakeholders and co-design sessions aimed at exploring and strengthening community dynamics. The central project of the thesis is the “Colonia Social Haus”, a territorial regeneration initiative involving the former Colonia Piaggio in Val d’Aveto. This project proposes an innovative model of a Social Haus in the mountains, aimed at countering depopulation and repopulating the valley. Through participatory design and the use of methodologies of Service Design, the research proposes interventions aimed at transforming the Colonia Social Haus into a place of sustainable innovation, both environmentally and socially, promoting the creation of meaningful connections between residents and the local community. The thesis aims to define a strategic direction for the regeneration of inner areas, providing replicable guidelines in similar contexts. It is proposed not only as a design solution for Val d’Aveto but also as an intervention model to address depopulation and enhance the cultural and environmental heritage of the Italian Apennines.
ARC III - Scuola del Design
10-ott-2024
2023/2024
“Terre Altre” è un progetto di tesi che affronta il crescente problema dello spopolamento nelle aree appenniniche italiane, concentrandosi in particolare sulla Val d’Aveto, in Appennino Ligure. La tesi esplora come i territori marginalizzati, segnati da fragilità economiche e sociali, possano essere trasformati in spazi di opportunità attraverso l’adozione di nuovi modelli abitativi e lavorativi. La ricerca si basa su un’analisi quantitativa e qualitativa del contesto locale, arricchita da interviste con i diversi stakeholder locali e sessioni di co-progettazione mirate a esplorare e rafforzare le dinamiche comunitarie. Il progetto centrale è la “Colonia Social Haus”, un’iniziativa di rigenerazione territoriale che coinvolge la ex Colonia Piaggio in Val d’Aveto. Questo progetto propone un modello innovativo di Social Haus in montagna, mirato a contrastare lo spopolamento e ripopolare la valle. Attraverso la progettazione partecipativa e l’impiego di metodologie del Service Design, la ricerca propone interventi volti a trasformare la Colonia Social Haus in un luogo di innovazione sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale, promuovendo la creazione di legami significativi tra i residenti e la comunità locale. In sintesi, il progetto di tesi mira a definire una possibile direzione strategica per la rigenerazione delle aree interne italiane, fornendo delle linee guida replicabili in contesti simili. Si propone, non solo come una soluzione progettuale per la Val d’Aveto, ma come un modello di intervento per affrontare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale dell’Appennino italiano.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Checola.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Terre Altre - Rethinking services to fight depopulation in the Italian Apennines
Dimensione 62.19 MB
Formato Adobe PDF
62.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227588