After carefully selecting the area of interest for territorial analysis, it has become evident how crucial the presence of the Lura stream is and, at the same time, how there is a significant lack of green spaces connecting the municipalities situated north of Saronno with those to the south. This observation has led to a reflection on how to integrate these two aspects into a single functional solution. The thesis aims to demonstrate that, although the Lura stream is currently not utilized to its full potential and is not fully valued, it could be transformed into a dynamic system capable of promoting sustainable development. This project intends to transform and highlight the Lura stream as a large green-blue infrastructure, which would not only improve the environmental quality of the area but also help restore harmony between the natural and urban environments, thereby enhancing the ecological and social benefits.

Dopo aver scelto con attenzione l’area di interesse per l’analisi territoriale, è emerso quanto sia determinante la presenza del torrente Lura e come, al contempo, vi sia una significativa carenza di spazi verdi che colleghino i comuni situati a nord di Saronno con quelli a sud. Questa osservazione ha portato alla riflessione su come integrare questi due aspetti in una soluzione unica e funzionale. La tesi si propone di dimostrare che, sebbene attualmente il torrente Lura non venga sfruttato al meglio delle sue potenzialità e non pienamente valorizzato, potrebbe essere trasformato in un sistema dinamico in grado di promuovere uno sviluppo ecosostenibile. Questo progetto intende trasformare, e quindi mettere in evidenza, il torrente Lura in una grande infrastruttura verde-blu, che non solo migliorerebbe la qualità ambientale della zona, ma contribuirebbe a ripristinare l’armonia tra l’ambiente naturale e urbanizzato incrementando qualitativamente i benefici ecologici e sociali.

The green-blue infrastructure for Saronno: a new landscape regeneration proposal

Colombo, Linda;Barbuto, Sara
2023/2024

Abstract

After carefully selecting the area of interest for territorial analysis, it has become evident how crucial the presence of the Lura stream is and, at the same time, how there is a significant lack of green spaces connecting the municipalities situated north of Saronno with those to the south. This observation has led to a reflection on how to integrate these two aspects into a single functional solution. The thesis aims to demonstrate that, although the Lura stream is currently not utilized to its full potential and is not fully valued, it could be transformed into a dynamic system capable of promoting sustainable development. This project intends to transform and highlight the Lura stream as a large green-blue infrastructure, which would not only improve the environmental quality of the area but also help restore harmony between the natural and urban environments, thereby enhancing the ecological and social benefits.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-ott-2024
2023/2024
Dopo aver scelto con attenzione l’area di interesse per l’analisi territoriale, è emerso quanto sia determinante la presenza del torrente Lura e come, al contempo, vi sia una significativa carenza di spazi verdi che colleghino i comuni situati a nord di Saronno con quelli a sud. Questa osservazione ha portato alla riflessione su come integrare questi due aspetti in una soluzione unica e funzionale. La tesi si propone di dimostrare che, sebbene attualmente il torrente Lura non venga sfruttato al meglio delle sue potenzialità e non pienamente valorizzato, potrebbe essere trasformato in un sistema dinamico in grado di promuovere uno sviluppo ecosostenibile. Questo progetto intende trasformare, e quindi mettere in evidenza, il torrente Lura in una grande infrastruttura verde-blu, che non solo migliorerebbe la qualità ambientale della zona, ma contribuirebbe a ripristinare l’armonia tra l’ambiente naturale e urbanizzato incrementando qualitativamente i benefici ecologici e sociali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Barbuto_Colombo.pdf

non accessibile

Descrizione: Tesi
Dimensione 122.1 MB
Formato Adobe PDF
122.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 32.28 MB
Formato Adobe PDF
32.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 286.45 MB
Formato Adobe PDF
286.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 32.97 MB
Formato Adobe PDF
32.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 5.83 MB
Formato Adobe PDF
5.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 13.92 MB
Formato Adobe PDF
13.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 39.03 MB
Formato Adobe PDF
39.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 5.84 MB
Formato Adobe PDF
5.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 17.62 MB
Formato Adobe PDF
17.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 16.82 MB
Formato Adobe PDF
16.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_10.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 577.1 kB
Formato Adobe PDF
577.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Barbuto_Colombo_11.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 71.87 MB
Formato Adobe PDF
71.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227615