Friuli Venezia Giulia is a region characterized by one of the most iconic rivers on Italian land, named Tagliamento, which sees its source within the Carnic region. This region is characterized by a very unique social and natural fabric that has always maintained a radical relationship with tradition. In this context in 1964 Marcello d'Olivo was commissioned by a London company to build a tourist village. However, the project was not completed and the structure remained in a state of decay. Pineland's 'legacy today represents a design challenge for architects and other professional figures. The ruins of the original design have become an opportunity to try to create a project mindful of the old path taken by D'Olivo and aimed at merging as best as possible with the current needs of the area without, however, forgetting the work of this atypical figure.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione caratterizzata da uno dei fiumi più iconici del suolo italiano ossia il Tagliamento, il quale vede nascere le sue sorgenti all'interno della regione carnica. Questa regione è caratterizzata da un tessuto sociale e naturale molto singolare che ha sempre mantenuto un rapporto radicale con la tradizione. In questo contesto nel 1964 Marcello d'Olivo ha ricevuto l'incarico di realizzare un villaggio turistico da una società londinese. Tuttavia il progetto non fu portato a termine e la struttura è rimasta in uno stato di decadimento. L’ eredità di Pineland oggi rappresenta una sfida progettuale per architetti e non solo. I resti del progetto originale sono diventati occasione per cercare di realizzare un progetto memore della vecchia strada intrapresa da D’Olivo e teso a fondersi al meglio con l'attualità delle esigenze del territorio senza però dimenticare il lavoro di questa figura atipica.
Re-inventare Pineland: un progetto alle foci del Tagliamento tra la visione di Marcello D'Olivo e la natura dei luoghi.
Sonzogni, Matteo;Carrara, Matteo
2023/2024
Abstract
Friuli Venezia Giulia is a region characterized by one of the most iconic rivers on Italian land, named Tagliamento, which sees its source within the Carnic region. This region is characterized by a very unique social and natural fabric that has always maintained a radical relationship with tradition. In this context in 1964 Marcello d'Olivo was commissioned by a London company to build a tourist village. However, the project was not completed and the structure remained in a state of decay. Pineland's 'legacy today represents a design challenge for architects and other professional figures. The ruins of the original design have become an opportunity to try to create a project mindful of the old path taken by D'Olivo and aimed at merging as best as possible with the current needs of the area without, however, forgetting the work of this atypical figure.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A1 TOTALE ALPI 4.0.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
226.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
226.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
ASSONOMETRIA A1.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
82.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
82.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
CARNIA 1 100000.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
162.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
162.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
COLLAGE 3.0.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
7.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
INQ 1 25000 60000.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
364.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
364.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
INQ 1 250000_compressed.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
761.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
761.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
INQ FORNI 1 5000.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
73.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
73.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
MARCELLO D_OLIVO, Racconto di un_architetto atipico.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
218.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
218.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
MASTERPLAN CON PIANTE MAGGIO-1000.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
12.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
MASTERPLAN CON PIANTE-1000 MARZO.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
8.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
MASTERPLAN TESI-200 COPERTURE.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
27.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
27.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
MASTERPLAN TESI-200 PIANO 1.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
26.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
MASTERPLAN TESI-200 TERRA.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
25.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
REGESTO FOTOGRAFICO, Immagini d_archivio e sopralluogo.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
298.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
298.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
SEZIONE OVEST-COMPLETA SCUOLA CON ALBERI.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
12.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
SEZIONE OVEST-COMPLETA.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
265.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
265.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
SEZIONE EST OVEST.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
240.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
240.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
STATO DI FATTO 1000.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
26.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
TOTALE TAGLIAMENTO.pdf
solo utenti autorizzati a partire dal 18/09/2025
Dimensione
359.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
359.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/227709