The purpose of the work is to improve accessibility to public transportation in the cities of Bat Yam and Rishon LeZion, which are located on Israel’s coastal strip. In recent years, public transportation in Israel has been developing througt a new model, headed by the establishment of an infrastructure of light rail lines known as “Dankel” in the center of the country in the Tel Aviv district. Based on this new model, the Red Line is the first line built and planned and it runs between five major cities - from Petah Tikva, Bnei Brak, Ramat Gan, Tel Aviv and ends in Bat Yam. The seam area between the cities of Bat Yam and Rishon LeZion - chosen as site project - is a very attractive area for residents and visitors. An area in direct proximity to the developed coastal strip and surrounded by new urban renewal projects that include green areas and large residential buildings but suffers from a lack of access to public transportation. The red line, whose purpose is to make public transportation accessible to many of the population, does not serve this area, except marginally. Dealing with this condition, the research proposes an extension and modification of the planned LRT Line to strengthen the connection between the red line and the massive urban development and existing and future population.

L’obiettivo del lavoro è migliorare l’accessibilità al trasporto pubblico nelle città di Bat Yam e Rishon LeZion, situate sulla fascia costiera di Israele. Negli ultimi anni, il trasporto pubblico in Israele si è sviluppato secondo un nuovo modello basato sulla creazione di nuove linee di metropolitana leggera chiamate “Dankel” e realizzate nel centro del Paese, nel distretto di Tel Aviv. Sulla base di questo nuovo modello, la Linea Rossa è la prima linea costruita e pianificata e si snoda tra cinque grandi città - da Petah Tikva, Bnei Brak, Ramat Gan, Tel Aviv e termina a Bat Yam. L’ambito compreso tra le città di Bat Yam e Rishon LeZion, scelta come sede del progetto, è un’area molto attraente per i residenti e i visitatori. Si tratta infatti di un’area in diretta prossimità della fascia costiera, interessata da nuovi progetti di rinnovamento urbano che includono aree verdi e numerosi edifici residenziali, ma che soffre della mancanza di accessibilità al trasporto pubblico. La linea rossa, il cui scopo è rendere il trasporto pubblico accessibile a gran parte della popolazione, non serve infatti quest’area, se non marginalmente. Per rispondere alla necessità di migliorare l’accessibilità al trasporto pubblico di questa area in grande trasformazione urbana, la ricerca propone il prolungamento e una variazione del tracciato e delle fermate della linea LRT prevista, così da rafforzare il collegamento tra la linea rossa e il rilevante sviluppo urbano previsto e la popolazione esistente e futura.

IN BETWEEN PATHS- improving current and future public transportation accessibility in the cities of Bat Yam and Rishon LeZion

NAGAR, LIDOR
2023/2024

Abstract

The purpose of the work is to improve accessibility to public transportation in the cities of Bat Yam and Rishon LeZion, which are located on Israel’s coastal strip. In recent years, public transportation in Israel has been developing througt a new model, headed by the establishment of an infrastructure of light rail lines known as “Dankel” in the center of the country in the Tel Aviv district. Based on this new model, the Red Line is the first line built and planned and it runs between five major cities - from Petah Tikva, Bnei Brak, Ramat Gan, Tel Aviv and ends in Bat Yam. The seam area between the cities of Bat Yam and Rishon LeZion - chosen as site project - is a very attractive area for residents and visitors. An area in direct proximity to the developed coastal strip and surrounded by new urban renewal projects that include green areas and large residential buildings but suffers from a lack of access to public transportation. The red line, whose purpose is to make public transportation accessible to many of the population, does not serve this area, except marginally. Dealing with this condition, the research proposes an extension and modification of the planned LRT Line to strengthen the connection between the red line and the massive urban development and existing and future population.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-ott-2024
2023/2024
L’obiettivo del lavoro è migliorare l’accessibilità al trasporto pubblico nelle città di Bat Yam e Rishon LeZion, situate sulla fascia costiera di Israele. Negli ultimi anni, il trasporto pubblico in Israele si è sviluppato secondo un nuovo modello basato sulla creazione di nuove linee di metropolitana leggera chiamate “Dankel” e realizzate nel centro del Paese, nel distretto di Tel Aviv. Sulla base di questo nuovo modello, la Linea Rossa è la prima linea costruita e pianificata e si snoda tra cinque grandi città - da Petah Tikva, Bnei Brak, Ramat Gan, Tel Aviv e termina a Bat Yam. L’ambito compreso tra le città di Bat Yam e Rishon LeZion, scelta come sede del progetto, è un’area molto attraente per i residenti e i visitatori. Si tratta infatti di un’area in diretta prossimità della fascia costiera, interessata da nuovi progetti di rinnovamento urbano che includono aree verdi e numerosi edifici residenziali, ma che soffre della mancanza di accessibilità al trasporto pubblico. La linea rossa, il cui scopo è rendere il trasporto pubblico accessibile a gran parte della popolazione, non serve infatti quest’area, se non marginalmente. Per rispondere alla necessità di migliorare l’accessibilità al trasporto pubblico di questa area in grande trasformazione urbana, la ricerca propone il prolungamento e una variazione del tracciato e delle fermate della linea LRT prevista, così da rafforzare il collegamento tra la linea rossa e il rilevante sviluppo urbano previsto e la popolazione esistente e futura.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Nagar.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 24/09/2025

Dimensione 44.96 MB
Formato Adobe PDF
44.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227713