This thesis delves into the use of forecasting and backcasting methodologies to enhance the capabilities of consulting firms, particularly within the Latin American business landscape, in adapting to the changing future of work. The study incorporates scenario-building techniques to assist consulting firms in preparing for change, navigating complexities, and providing actionable insights to themselves and their clients. It explores the major workplace trends, such as technological advancements, evolving societal values, and economic disruptions. Through workshops conducted with Fruta, a Latin American consulting firm specializing in sustainable design, the research highlights the strategic value of these foresight methodologies in improving consultants’ abilities to analyze future scenarios and develop robust strategies. Key findings suggest that while these tools offer substantial strategic benefits, their successful implementation hinges on clear frameworks, interdisciplinary collaboration, and continuous skills development. In conclusion, the thesis recommends integrating scenario planning into consulting practices, emphasizing the significance of ongoing learning and strategic adaptability.

Questa tesi analizza l’uso di metodologie di previsione e di backcasting per migliorare le capacità delle società di consulenza, in particolare nel panorama imprenditoriale latinoamericano, di adattarsi al cambiamento del futuro del lavoro. Lo studio incorpora tecniche di costruzione di scenari per aiutare le società di consulenza a prepararsi al cambiamento, a navigare nelle complessità e a fornire intuizioni attuabili a loro stesse e ai loro clienti. Lo studio esplora le principali tendenze del mondo del lavoro, come i progressi tecnologici, l’evoluzione dei valori sociali e gli sconvolgimenti economici. Attraverso i workshop condotti con Fruta, una società di consulenza latinoamericana specializzata in design sostenibile, la ricerca evidenzia il valore strategico di queste metodologie di previsione nel migliorare le capacità dei consulenti di analizzare gli scenari futuri e sviluppare strategie solide. I risultati principali suggeriscono che, sebbene questi strumenti offrano benefici strategici sostanziali, la loro implementazione di successo dipende da quadri chiari, collaborazione interdisciplinare e sviluppo continuo delle competenze. In conclusione, la tesi raccomanda di integrare la pianificazione degli scenari nelle pratiche di consulenza, sottolineando l’importanza dell’apprendimento continuo e dell’adattabilità strategica.

Navigating tomorrow: leveraging backcasting and forecasting to equip latin american consulting firms for the future of work

Carrillo Herrera, Maria Lucia
2023/2024

Abstract

This thesis delves into the use of forecasting and backcasting methodologies to enhance the capabilities of consulting firms, particularly within the Latin American business landscape, in adapting to the changing future of work. The study incorporates scenario-building techniques to assist consulting firms in preparing for change, navigating complexities, and providing actionable insights to themselves and their clients. It explores the major workplace trends, such as technological advancements, evolving societal values, and economic disruptions. Through workshops conducted with Fruta, a Latin American consulting firm specializing in sustainable design, the research highlights the strategic value of these foresight methodologies in improving consultants’ abilities to analyze future scenarios and develop robust strategies. Key findings suggest that while these tools offer substantial strategic benefits, their successful implementation hinges on clear frameworks, interdisciplinary collaboration, and continuous skills development. In conclusion, the thesis recommends integrating scenario planning into consulting practices, emphasizing the significance of ongoing learning and strategic adaptability.
ARC III - Scuola del Design
10-ott-2024
2023/2024
Questa tesi analizza l’uso di metodologie di previsione e di backcasting per migliorare le capacità delle società di consulenza, in particolare nel panorama imprenditoriale latinoamericano, di adattarsi al cambiamento del futuro del lavoro. Lo studio incorpora tecniche di costruzione di scenari per aiutare le società di consulenza a prepararsi al cambiamento, a navigare nelle complessità e a fornire intuizioni attuabili a loro stesse e ai loro clienti. Lo studio esplora le principali tendenze del mondo del lavoro, come i progressi tecnologici, l’evoluzione dei valori sociali e gli sconvolgimenti economici. Attraverso i workshop condotti con Fruta, una società di consulenza latinoamericana specializzata in design sostenibile, la ricerca evidenzia il valore strategico di queste metodologie di previsione nel migliorare le capacità dei consulenti di analizzare gli scenari futuri e sviluppare strategie solide. I risultati principali suggeriscono che, sebbene questi strumenti offrano benefici strategici sostanziali, la loro implementazione di successo dipende da quadri chiari, collaborazione interdisciplinare e sviluppo continuo delle competenze. In conclusione, la tesi raccomanda di integrare la pianificazione degli scenari nelle pratiche di consulenza, sottolineando l’importanza dell’apprendimento continuo e dell’adattabilità strategica.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_09_Carrillo_Herrera_Maria_Lucia_FINAL.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 7.65 MB
Formato Adobe PDF
7.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227779