The project began with the idea of transforming the architecture into an urban walkway. As a cultural and community centre, the main goal of the project was to use the building as one of the main centrality of the site connecting people together. To provide connectivity between the city and the architecture, the city is initially intended to bridge the environment by transforming the morphology, developing new functions and providing an active climate adaptation strategy to become part of the evolution for the urban vision of Rotterdam. By exploring different climate adaptation methods that are already being implemented in the north of Rotterdam, this urban cluster will test the interaction between water and urban to create a sustainable prototype for the south. The multifunctional Cultural and Community Centre will symbolise the 'sustainable cultural district' and fulfil social functions by providing a 'social hub' connecting academics, businesses and the local community“: a strategic driver for the transformation of the urban development of both the Waalhaven Cultural Park and Rotterdam South, a place for gathering and creative collaboration, interaction and discovery, and a place of communication where citizens can experience life on campus with the aim of promoting the development of a “knowledge community”. In developing the general vision for the South, centred on the Waalhaven, and in particular the role of the university institution acting as a catalyst for the transformation of the South, the building studied in detail exists as a representation of different scales within the city and therefore the project is named Stadswandeling – City Walk.

Il progetto è partito dall'idea di trasformare l'architettura in una passerella urbana. In quanto centro culturale e comunitario, l'obiettivo principale del progetto era quello di utilizzare l'edificio come una delle principali centralità del sito per collegare le persone tra loro. Per fornire una connettività tra la città e l'architettura, la città è inizialmente destinata a creare un ponte con l'ambiente trasformando la morfologia, sviluppando nuove funzioni e fornendo una strategia attiva di adattamento al clima per diventare parte dell'evoluzione della visione urbana di Rotterdam. Esplorando diversi metodi di adattamento al clima che sono già stati implementati nel nord di Rotterdam, questo cluster urbano testerà l'interazione tra acqua e città per creare un prototipo sostenibile per il sud. Il Centro culturale e comunitario multifunzionale simboleggerà il “distretto culturale sostenibile” e svolgerà funzioni sociali fornendo un “hub sociale” che collegherà gli accademici, le imprese e la comunità locale": un motore strategico per la trasformazione dello sviluppo urbano sia del Parco culturale di Waalhaven che di Rotterdam Sud, un luogo di aggregazione e di collaborazione creativa, di interazione e di scoperta, e un luogo di comunicazione dove i cittadini possono sperimentare la vita del campus con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di una ‘comunità della conoscenza’. Nello sviluppo della visione generale per il sud, incentrata sul Waalhaven, e in particolare sul ruolo dell'istituzione universitaria come catalizzatore per la trasformazione del sud, l'edificio studiato in dettaglio esiste come rappresentazione di diverse scale all'interno della città e pertanto il progetto è stato denominato Stadswandeling - City Walk.

Stadswandeling - Cultural and Community Centre

PARK, JI EUN;GOULART VOLPI, JULIANA
2023/2024

Abstract

The project began with the idea of transforming the architecture into an urban walkway. As a cultural and community centre, the main goal of the project was to use the building as one of the main centrality of the site connecting people together. To provide connectivity between the city and the architecture, the city is initially intended to bridge the environment by transforming the morphology, developing new functions and providing an active climate adaptation strategy to become part of the evolution for the urban vision of Rotterdam. By exploring different climate adaptation methods that are already being implemented in the north of Rotterdam, this urban cluster will test the interaction between water and urban to create a sustainable prototype for the south. The multifunctional Cultural and Community Centre will symbolise the 'sustainable cultural district' and fulfil social functions by providing a 'social hub' connecting academics, businesses and the local community“: a strategic driver for the transformation of the urban development of both the Waalhaven Cultural Park and Rotterdam South, a place for gathering and creative collaboration, interaction and discovery, and a place of communication where citizens can experience life on campus with the aim of promoting the development of a “knowledge community”. In developing the general vision for the South, centred on the Waalhaven, and in particular the role of the university institution acting as a catalyst for the transformation of the South, the building studied in detail exists as a representation of different scales within the city and therefore the project is named Stadswandeling – City Walk.
DE PONTI, JACOPO MARIA
DOTELLI, GIOVANNI
LUCCHI, ELENA
VISCUSO, SALVATORE
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-ott-2024
2023/2024
Il progetto è partito dall'idea di trasformare l'architettura in una passerella urbana. In quanto centro culturale e comunitario, l'obiettivo principale del progetto era quello di utilizzare l'edificio come una delle principali centralità del sito per collegare le persone tra loro. Per fornire una connettività tra la città e l'architettura, la città è inizialmente destinata a creare un ponte con l'ambiente trasformando la morfologia, sviluppando nuove funzioni e fornendo una strategia attiva di adattamento al clima per diventare parte dell'evoluzione della visione urbana di Rotterdam. Esplorando diversi metodi di adattamento al clima che sono già stati implementati nel nord di Rotterdam, questo cluster urbano testerà l'interazione tra acqua e città per creare un prototipo sostenibile per il sud. Il Centro culturale e comunitario multifunzionale simboleggerà il “distretto culturale sostenibile” e svolgerà funzioni sociali fornendo un “hub sociale” che collegherà gli accademici, le imprese e la comunità locale": un motore strategico per la trasformazione dello sviluppo urbano sia del Parco culturale di Waalhaven che di Rotterdam Sud, un luogo di aggregazione e di collaborazione creativa, di interazione e di scoperta, e un luogo di comunicazione dove i cittadini possono sperimentare la vita del campus con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di una ‘comunità della conoscenza’. Nello sviluppo della visione generale per il sud, incentrata sul Waalhaven, e in particolare sul ruolo dell'istituzione universitaria come catalizzatore per la trasformazione del sud, l'edificio studiato in dettaglio esiste come rappresentazione di diverse scale all'interno della città e pertanto il progetto è stato denominato Stadswandeling - City Walk.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Park_Goulart Volpi_Rendering View.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Rendering View
Dimensione 5.01 MB
Formato Adobe PDF
5.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Park_Goulart Volpi_Thesis Book.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Book
Dimensione 23.09 MB
Formato Adobe PDF
23.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_10_Park_Goulart Volpi_Presentation Board.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Presentation Board
Dimensione 74.46 MB
Formato Adobe PDF
74.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/227889