Villa Arconati, built in the 17th century, is a rich architectural and landscape heritage. Over time, due to social changes, economic turmoil, wars, the impact of modern architecture, the decline of the aristocracy, and rising maintenance costs, the villa has experienced several phases of prosperity and decline. During this process, the granary of the villa not only suffered physical damage but also saw its function as a cultural center and social venue gradually diminish. This thesis focuses on the study and design of the granary's renovation. What role should the villa play in a modern context? What kind of space can preserve its history and culture? How can the potential of abandoned buildings be harnessed to maximize their value? This research will focus on the transformation of the space and the characteristics of the site, aiming to address these questions.

La Villa Arconati, costruita nel XVII secolo, rappresenta un ricco patrimonio architettonico e paesaggistico. Con i cambiamenti sociali, le turbolenze economiche, le guerre e l'impatto dell'architettura moderna, il declino dell'aristocrazia e l'aumento dei costi di manutenzione, la villa ha attraversato diverse fasi di ascesa e declino. Durante questo processo, anche il granaio della villa ha subito danni fisici, e la sua funzione di centro culturale e luogo di ritrovo sociale si è progressivamente affievolita. Questa tesi si concentra sulla progettazione e sullo studio del restauro del granaio. Quale ruolo dovrebbe assumere la villa nel contesto contemporaneo? Quali spazi possono preservare la storia e la cultura? Come sfruttare al meglio il potenziale degli edifici abbandonati per massimizzare il loro valore? Lo studio si concentrerà sulla trasformazione dello spazio e sulle caratteristiche del luogo, cercando di fornire risposte a queste domande.

Barns renovation design : time- space symphony

WANG, DELIN
2023/2024

Abstract

Villa Arconati, built in the 17th century, is a rich architectural and landscape heritage. Over time, due to social changes, economic turmoil, wars, the impact of modern architecture, the decline of the aristocracy, and rising maintenance costs, the villa has experienced several phases of prosperity and decline. During this process, the granary of the villa not only suffered physical damage but also saw its function as a cultural center and social venue gradually diminish. This thesis focuses on the study and design of the granary's renovation. What role should the villa play in a modern context? What kind of space can preserve its history and culture? How can the potential of abandoned buildings be harnessed to maximize their value? This research will focus on the transformation of the space and the characteristics of the site, aiming to address these questions.
ARC III - Scuola del Design
10-ott-2024
2023/2024
La Villa Arconati, costruita nel XVII secolo, rappresenta un ricco patrimonio architettonico e paesaggistico. Con i cambiamenti sociali, le turbolenze economiche, le guerre e l'impatto dell'architettura moderna, il declino dell'aristocrazia e l'aumento dei costi di manutenzione, la villa ha attraversato diverse fasi di ascesa e declino. Durante questo processo, anche il granaio della villa ha subito danni fisici, e la sua funzione di centro culturale e luogo di ritrovo sociale si è progressivamente affievolita. Questa tesi si concentra sulla progettazione e sullo studio del restauro del granaio. Quale ruolo dovrebbe assumere la villa nel contesto contemporaneo? Quali spazi possono preservare la storia e la cultura? Come sfruttare al meglio il potenziale degli edifici abbandonati per massimizzare il loro valore? Lo studio si concentrerà sulla trasformazione dello spazio e sulle caratteristiche del luogo, cercando di fornire risposte a queste domande.
File allegati
File Dimensione Formato  
Barns renovation design Time space symphony.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 14.57 MB
Formato Adobe PDF
14.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/228152