The research and study has been done focused on the design theme of the Districts of Widespread Importance of Inter-Trade, in line with what is envisioned by the Fourth District Announcement of Commerce of the Lombardy Region, published in March 2011. After the return of a detailed regulatory framework relating to the discipline of competitive business in Europe (Bolkestein Services Directive 2006/123/EC) and the Italian territory (Legislative Decree 114/98, Law 248/2006, Legislative Decree no. 59 / 2010) and Lombard (Triennial Programme for the Development of Commercial Sector 2006-2008, the Consolidated Law on regional trade and trade fairs, Implementation of the Directive on services in the internal market for trade and tourism), the work of thesis is divided on the definition of a project of an inter-district trade in the Province of Varese (Municipalities of Olgiate Olona, Castellanza and Solbiate Olona), starting from the assumption location of a new cluster of medium and large business in the City Olgiate Olona. The District - known as Low Medium Olona - a strategy of active intervention oriented to the creation of a public-private partnership that, through public initiative projects (three-year plan of public works) and private (business investment in the sector of retailing, tourism and services), defines governance district focused on the presence of a control room designed to define the process of integrated design, a district sales manager responsible for coordinating and implementing promotional and pricing policies and a permanent observatory on the dynamics and commercial district and urban transformations aimed at supporting strategic planning of the District and to identify problems and opportunities of settlement in a local area.

Il lavoro di ricerca e di studio svolto è stato focalizzato sul tema progettuale dei Distretti Diffusi di Rilevanza Intercomunale del Commercio, in coerenza con quanto prefigurato dal IV Bando Distretti del Commercio della Regione Lombardia pubblicato nel marzo 2011. Dopo la restituzione di un dettagliato quadro normativo relativa alla disciplina concorrenziali delle attività commerciali in Europa (Direttiva Servizi Bolkestein 2006/123/CE) e nel territorio italiano (d.lgs 114/98, L. 248/2006, d.lgs. 59/2010) e lombardo (Programma Triennale per lo Sviluppo del Settore Commerciale 2006-2008, Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere, Attuazione della Direttiva relativa ai servizi nel mercato interno in materia di commercio e turismo), il lavoro di tesi è articolato sulla definizione di un progetto di un distretto intercomunale del commercio nel territorio della Provincia di Varese (Comuni di Olgiate Olona, Castellanza e Solbiate Olona), a partire dall’ipotesi localizzativa di un nuovo aggregato commerciale di medie e grandi dimensioni nel Comune di Olgiate Olona. Il Distretto - denominato Basso Medio Olona – attiva una strategia di intervento orientata alla costituzione di un partenariato pubblico-privato che, attraverso progetti di iniziativa pubblica (Piano triennale delle opere pubbliche) e privata (investimenti delle imprese del comparto della distribuzione commerciale, del turismo e dei servizi), definisce una governance distrettuale focalizzata sulla presenza di una Cabina di regia finalizzata a definire il processo di progettazione integrata, un Manager del Distretto commerciale responsabile del coordinamento e dell’attuazione delle politiche commerciali e promozionali e da un Osservatorio permanente sulle dinamiche distrettuali e sulle trasformazioni commerciali e urbanistiche finalizzato a supportare la programmazione strategica del Distretto e ad individuare criticità e opportunità insediative per il territorio locale.

Urbanistica & politiche attive. Il progetto del distretto diffuso di rilevanza intercomunale del commercio Basso Medio Olona

RAMOLINI, DARIO
2010/2011

Abstract

The research and study has been done focused on the design theme of the Districts of Widespread Importance of Inter-Trade, in line with what is envisioned by the Fourth District Announcement of Commerce of the Lombardy Region, published in March 2011. After the return of a detailed regulatory framework relating to the discipline of competitive business in Europe (Bolkestein Services Directive 2006/123/EC) and the Italian territory (Legislative Decree 114/98, Law 248/2006, Legislative Decree no. 59 / 2010) and Lombard (Triennial Programme for the Development of Commercial Sector 2006-2008, the Consolidated Law on regional trade and trade fairs, Implementation of the Directive on services in the internal market for trade and tourism), the work of thesis is divided on the definition of a project of an inter-district trade in the Province of Varese (Municipalities of Olgiate Olona, Castellanza and Solbiate Olona), starting from the assumption location of a new cluster of medium and large business in the City Olgiate Olona. The District - known as Low Medium Olona - a strategy of active intervention oriented to the creation of a public-private partnership that, through public initiative projects (three-year plan of public works) and private (business investment in the sector of retailing, tourism and services), defines governance district focused on the presence of a control room designed to define the process of integrated design, a district sales manager responsible for coordinating and implementing promotional and pricing policies and a permanent observatory on the dynamics and commercial district and urban transformations aimed at supporting strategic planning of the District and to identify problems and opportunities of settlement in a local area.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
20-lug-2011
2010/2011
Il lavoro di ricerca e di studio svolto è stato focalizzato sul tema progettuale dei Distretti Diffusi di Rilevanza Intercomunale del Commercio, in coerenza con quanto prefigurato dal IV Bando Distretti del Commercio della Regione Lombardia pubblicato nel marzo 2011. Dopo la restituzione di un dettagliato quadro normativo relativa alla disciplina concorrenziali delle attività commerciali in Europa (Direttiva Servizi Bolkestein 2006/123/CE) e nel territorio italiano (d.lgs 114/98, L. 248/2006, d.lgs. 59/2010) e lombardo (Programma Triennale per lo Sviluppo del Settore Commerciale 2006-2008, Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere, Attuazione della Direttiva relativa ai servizi nel mercato interno in materia di commercio e turismo), il lavoro di tesi è articolato sulla definizione di un progetto di un distretto intercomunale del commercio nel territorio della Provincia di Varese (Comuni di Olgiate Olona, Castellanza e Solbiate Olona), a partire dall’ipotesi localizzativa di un nuovo aggregato commerciale di medie e grandi dimensioni nel Comune di Olgiate Olona. Il Distretto - denominato Basso Medio Olona – attiva una strategia di intervento orientata alla costituzione di un partenariato pubblico-privato che, attraverso progetti di iniziativa pubblica (Piano triennale delle opere pubbliche) e privata (investimenti delle imprese del comparto della distribuzione commerciale, del turismo e dei servizi), definisce una governance distrettuale focalizzata sulla presenza di una Cabina di regia finalizzata a definire il processo di progettazione integrata, un Manager del Distretto commerciale responsabile del coordinamento e dell’attuazione delle politiche commerciali e promozionali e da un Osservatorio permanente sulle dinamiche distrettuali e sulle trasformazioni commerciali e urbanistiche finalizzato a supportare la programmazione strategica del Distretto e ad individuare criticità e opportunità insediative per il territorio locale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_07_Ramolini_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 4.23 MB
Formato Adobe PDF
4.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 4.58 MB
Formato Adobe PDF
4.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 3.15 MB
Formato Adobe PDF
3.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_07_Ramolini.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 15.15 MB
Formato Adobe PDF
15.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/22861