Project for the rehabilitation of an area of Parco Sempione in disuse today. A walk in which the intention is to immerse the user in the mutability of nature and its seasons, with aromas, colors, etc.. A different view of nature viewed through an orchard, where the loop is in direct contact with the green and the progression of his changes. The walk marks the seasons with a split color choices and through trees and shrubs, which ripen and give 100% in a specific season.
Progetto per la riqualificazione di una zona del Parco Sempione tutt'oggi in disuso. Una passeggiata in cui l'intenzione è quella di immergere l'utente nella natura e nella mutevolezza delle sue stagioni, con profumi, colori, ecc. Una diversa visione della natura letta anche attraverso un frutteto, in cui il passante si trova a contatto diretto con il verde e la progressione dei suoi cambiamenti. La passeggiata segna il susseguirsi delle stagioni con una divisione cromatica e tramite scelte di alberi e arbusti, che maturano e danno il 100% in una stagione specifica.
Il Parco Sempione. Un viaggio attraverso le sue radici
VILLARA', DEBORA
2010/2011
Abstract
Project for the rehabilitation of an area of Parco Sempione in disuse today. A walk in which the intention is to immerse the user in the mutability of nature and its seasons, with aromas, colors, etc.. A different view of nature viewed through an orchard, where the loop is in direct contact with the green and the progression of his changes. The walk marks the seasons with a split color choices and through trees and shrubs, which ripen and give 100% in a specific season.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_07_Villarà.pdf
non accessibile
Descrizione: book
Dimensione
34.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
34.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/22941