The aim of my thesis is to research and analyse the methods currently available for integrating environmental sustainability into the design of companies' distribution networks, with a particular focus on those operating in the food sector. The main objective is to provide a comprehensive overview of the solutions that are currently being applied and those that could be considered for the future. Through a thorough literature review and analysis of corporate sustainability reports, I intend to identify the most effective and innovative practices that can reduce the environmental impact of distribution operations. At the same time, the analysis aims to promote greater efficiency and environmental responsibility in the industry, while maintaining effective distribution cost management. The study will focus not only on theoretical analysis, but also on concrete use cases representing actions and initiatives already implemented. Through the analysis of scientific papers and sustainability reports, different approaches and solutions will be examined and compared in order to understand their advantages and disadvantages. It will be essential to highlight the possible critical issues in the application of each solution in order to provide a comprehensive and realistic assessment of the available options. The aim of this analysis is therefore not only to identify the best practices currently in use, but also to explore potential new solutions, assessing their practical effectiveness and how they can be implemented. This will involve a thorough examination of specific use cases and methodologies used, a cost-benefit assessment to determine the feasibility of proposed solutions, and the development of application models that can be tested in real-world contexts. It will also be crucial to identify areas for improvement and develop new methodologies to overcome existing criticalities. In summary, this paper aims to provide an integrated and detailed view of solutions for environmental sustainability in food distribution networks, highlighting the opportunities, benefits and challenges associated with each option.

Lo scopo della mia tesi è quello di ricercare e analizzare i metodi attualmente disponibili per integrare la sostenibilità ambientale nella progettazione delle reti di distribuzione delle aziende, con particolare attenzione a quelle che operano nel settore alimentare. L'obiettivo principale è quello di fornire una panoramica completa delle soluzioni attualmente applicate e di quelle che potrebbero essere prese in considerazione per il futuro. Attraverso un'accurata revisione della letteratura e l'analisi dei rapporti di sostenibilità delle aziende, intendo identificare le pratiche più efficaci e innovative che possono ridurre l'impatto ambientale delle operazioni di distribuzione. Allo stesso tempo, l'analisi mira a promuovere una maggiore efficienza e responsabilità ambientale nel settore, mantenendo un'efficace gestione dei costi di distribuzione. Lo studio si concentrerà non solo sull'analisi teorica, ma anche su casi di studio concreti che rappresentano azioni e iniziative già attuate. Attraverso l'analisi di documenti scientifici e rapporti di sostenibilità, verranno esaminati e confrontati diversi approcci e soluzioni per comprenderne vantaggi e svantaggi. Sarà fondamentale evidenziare le possibili criticità nell'applicazione di ciascuna soluzione, al fine di fornire una valutazione completa e realistica delle opzioni disponibili. L'obiettivo di questa analisi non è quindi solo quello di identificare le migliori pratiche attualmente in uso, ma anche di esplorare nuove potenziali soluzioni, valutandone l'efficacia pratica e le modalità di attuazione. Ciò comporterà un esame approfondito di casi di studio specifici e delle metodologie utilizzate, una valutazione costi-benefici per determinare la fattibilità delle soluzioni proposte e lo sviluppo di modelli applicativi che possano essere testati in contesti reali. Sarà inoltre fondamentale identificare le aree di miglioramento e sviluppare nuove metodologie per superare le criticità esistenti. In sintesi, questo documento intende fornire una visione integrata e dettagliata delle soluzioni per la sostenibilità ambientale nelle reti di distribuzione alimentare, evidenziando le opportunità, i benefici e le sfide associate a ciascuna opzione.

Strategies and solutions for integrating environmental sustainability into distribution network design: a focus on the food sector

MENICONI, NICCOLÒ
2023/2024

Abstract

The aim of my thesis is to research and analyse the methods currently available for integrating environmental sustainability into the design of companies' distribution networks, with a particular focus on those operating in the food sector. The main objective is to provide a comprehensive overview of the solutions that are currently being applied and those that could be considered for the future. Through a thorough literature review and analysis of corporate sustainability reports, I intend to identify the most effective and innovative practices that can reduce the environmental impact of distribution operations. At the same time, the analysis aims to promote greater efficiency and environmental responsibility in the industry, while maintaining effective distribution cost management. The study will focus not only on theoretical analysis, but also on concrete use cases representing actions and initiatives already implemented. Through the analysis of scientific papers and sustainability reports, different approaches and solutions will be examined and compared in order to understand their advantages and disadvantages. It will be essential to highlight the possible critical issues in the application of each solution in order to provide a comprehensive and realistic assessment of the available options. The aim of this analysis is therefore not only to identify the best practices currently in use, but also to explore potential new solutions, assessing their practical effectiveness and how they can be implemented. This will involve a thorough examination of specific use cases and methodologies used, a cost-benefit assessment to determine the feasibility of proposed solutions, and the development of application models that can be tested in real-world contexts. It will also be crucial to identify areas for improvement and develop new methodologies to overcome existing criticalities. In summary, this paper aims to provide an integrated and detailed view of solutions for environmental sustainability in food distribution networks, highlighting the opportunities, benefits and challenges associated with each option.
SIRAGUSA, CHIARA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
11-dic-2024
2023/2024
Lo scopo della mia tesi è quello di ricercare e analizzare i metodi attualmente disponibili per integrare la sostenibilità ambientale nella progettazione delle reti di distribuzione delle aziende, con particolare attenzione a quelle che operano nel settore alimentare. L'obiettivo principale è quello di fornire una panoramica completa delle soluzioni attualmente applicate e di quelle che potrebbero essere prese in considerazione per il futuro. Attraverso un'accurata revisione della letteratura e l'analisi dei rapporti di sostenibilità delle aziende, intendo identificare le pratiche più efficaci e innovative che possono ridurre l'impatto ambientale delle operazioni di distribuzione. Allo stesso tempo, l'analisi mira a promuovere una maggiore efficienza e responsabilità ambientale nel settore, mantenendo un'efficace gestione dei costi di distribuzione. Lo studio si concentrerà non solo sull'analisi teorica, ma anche su casi di studio concreti che rappresentano azioni e iniziative già attuate. Attraverso l'analisi di documenti scientifici e rapporti di sostenibilità, verranno esaminati e confrontati diversi approcci e soluzioni per comprenderne vantaggi e svantaggi. Sarà fondamentale evidenziare le possibili criticità nell'applicazione di ciascuna soluzione, al fine di fornire una valutazione completa e realistica delle opzioni disponibili. L'obiettivo di questa analisi non è quindi solo quello di identificare le migliori pratiche attualmente in uso, ma anche di esplorare nuove potenziali soluzioni, valutandone l'efficacia pratica e le modalità di attuazione. Ciò comporterà un esame approfondito di casi di studio specifici e delle metodologie utilizzate, una valutazione costi-benefici per determinare la fattibilità delle soluzioni proposte e lo sviluppo di modelli applicativi che possano essere testati in contesti reali. Sarà inoltre fondamentale identificare le aree di miglioramento e sviluppare nuove metodologie per superare le criticità esistenti. In sintesi, questo documento intende fornire una visione integrata e dettagliata delle soluzioni per la sostenibilità ambientale nelle reti di distribuzione alimentare, evidenziando le opportunità, i benefici e le sfide associate a ciascuna opzione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12 Meniconi.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 09/11/2025

Dimensione 2.87 MB
Formato Adobe PDF
2.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/229793