The project aims to transform CremonaFiere events by creating an adaptable and interdependent program that enhances Cremona City's tourism by integrating trade fairs into the historic city. Establishing experiential value as the main driver for tourist engagement, it incorporates sensorial design principles to offer visitors immersive, multi-sensory experiences through interactive installations showcasing Cremona’s historical, gastronomical, and musical heritage. Leveraging these strategies for destination marketing, this initiative seeks to deepen the connection between tourists and trade-fair visitors with the region’s cultural richness, promoting sustainable, experiential tourism while fostering economic growth. "Hear Taste Feel Cremona" narrates the story of Cremonese craftsmanship through the senses. From historic origins to the present day, visitors can conceptually journey through different sectors, from production to consumption, as they explore the city center. Cremona’s urban fabric serves as the main context for this intervention, with alleys, porticos, passages, and piazzas becoming stages for flexible structures supporting multi-sensory activities deeply connected to the region’s cultural heritage. These structures' composition and the rich activity program create fluid transitions and unexpected sensory routes.

Il progetto mira a trasformare gli eventi di CremonaFiere creando un programma adattabile e interdipendente che valorizzi il turismo della città di Cremona, integrando le fiere commerciali nel centro storico. Stabilendo il valore esperienziale come principale motore per il coinvolgimento dei turisti, il progetto incorpora principi di design sensoriale per offrire ai visitatori esperienze immersive e multisensoriali attraverso installazioni interattive che mettono in mostra il patrimonio storico, gastronomico e musicale di Cremona. Sfruttando queste strategie per il marketing della destinazione, l'iniziativa cerca di approfondire la connessione tra i turisti e i visitatori delle fiere con la ricchezza culturale della regione, promuovendo un turismo sostenibile e esperienziale, favorendo al contempo la crescita economica. "Hear Taste Feel Cremona" racconta la storia dell'artigianato cremonese attraverso i sensi. Dalle origini storiche fino ai giorni nostri, i visitatori possono intraprendere un viaggio concettuale attraverso i vari settori, dalla produzione al consumo, mentre esplorano il centro città. Il tessuto urbano di Cremona serve da principale contesto per questa intervento, con vicoli, portici, passaggi e piazze che diventano palcoscenici per strutture flessibili che supportano attività multisensoriali profondamente legate al patrimonio culturale della regione. La composizione di queste strutture, insieme al ricco programma di attività, crea transizioni fluide e percorsi sensoriali inaspettati.

Hear taste feel Cremona

ENRIQUEZ VALIENTE, CAROLINA
2024/2025

Abstract

The project aims to transform CremonaFiere events by creating an adaptable and interdependent program that enhances Cremona City's tourism by integrating trade fairs into the historic city. Establishing experiential value as the main driver for tourist engagement, it incorporates sensorial design principles to offer visitors immersive, multi-sensory experiences through interactive installations showcasing Cremona’s historical, gastronomical, and musical heritage. Leveraging these strategies for destination marketing, this initiative seeks to deepen the connection between tourists and trade-fair visitors with the region’s cultural richness, promoting sustainable, experiential tourism while fostering economic growth. "Hear Taste Feel Cremona" narrates the story of Cremonese craftsmanship through the senses. From historic origins to the present day, visitors can conceptually journey through different sectors, from production to consumption, as they explore the city center. Cremona’s urban fabric serves as the main context for this intervention, with alleys, porticos, passages, and piazzas becoming stages for flexible structures supporting multi-sensory activities deeply connected to the region’s cultural heritage. These structures' composition and the rich activity program create fluid transitions and unexpected sensory routes.
JOLA ZINGALES, ALICE CRISTINA
ARC III - Scuola del Design
11-dic-2024
2024/2025
Il progetto mira a trasformare gli eventi di CremonaFiere creando un programma adattabile e interdipendente che valorizzi il turismo della città di Cremona, integrando le fiere commerciali nel centro storico. Stabilendo il valore esperienziale come principale motore per il coinvolgimento dei turisti, il progetto incorpora principi di design sensoriale per offrire ai visitatori esperienze immersive e multisensoriali attraverso installazioni interattive che mettono in mostra il patrimonio storico, gastronomico e musicale di Cremona. Sfruttando queste strategie per il marketing della destinazione, l'iniziativa cerca di approfondire la connessione tra i turisti e i visitatori delle fiere con la ricchezza culturale della regione, promuovendo un turismo sostenibile e esperienziale, favorendo al contempo la crescita economica. "Hear Taste Feel Cremona" racconta la storia dell'artigianato cremonese attraverso i sensi. Dalle origini storiche fino ai giorni nostri, i visitatori possono intraprendere un viaggio concettuale attraverso i vari settori, dalla produzione al consumo, mentre esplorano il centro città. Il tessuto urbano di Cremona serve da principale contesto per questa intervento, con vicoli, portici, passaggi e piazze che diventano palcoscenici per strutture flessibili che supportano attività multisensoriali profondamente legate al patrimonio culturale della regione. La composizione di queste strutture, insieme al ricco programma di attività, crea transizioni fluide e percorsi sensoriali inaspettati.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_EnriquezValiente_Banners_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Project Banners
Dimensione 9.06 MB
Formato Adobe PDF
9.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_EnriquezValiente_Thesis_book_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis Book
Dimensione 43.48 MB
Formato Adobe PDF
43.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/229868