The aim of the research is to explore and apply Artificial Intelligence (AI) tools in design, to understand its limits and benefits in order to improve the efficiency of design processes and enhance communication with clients, particularly within the context of furniture companies. The practical implementation of project is represented by an innovative pavilion for Salone del Mobile, where visitors use augmented reality (AR) to explore AI customized spaces with real furniture pieces based on their personal preferences collected while visiting Salone. Future perspectives include ongoing project development with tailored company-specific trained data models, a professional collaboration platform encouraging sustainable approach.

L'obiettivo della ricerca è esplorare e applicare strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) nel design per comprenderne limiti e vantaggi, al fine di migliorare l'efficienza dei processi progettuali e potenziare la comunicazione con i clienti, in particolare nel contesto delle aziende di arredamento. L'implementazione pratica del progetto è rappresentata da un padiglione innovativo per il Salone del Mobile, dove i visitatori utilizzano la realtà aumentata (AR) per esplorare spazi personalizzati dall'AI con pezzi di arredamento reali, basati sulle loro preferenze raccolte durante la visita al Salone. Le prospettive future comprendono lo sviluppo continuo del progetto con modelli di dati aziendali specifici e personalizzati, una piattaforma di collaborazione professionale che incoraggi un approccio sostenibile.

A.I. scape design

KHOBOT, NATALIA
2023/2024

Abstract

The aim of the research is to explore and apply Artificial Intelligence (AI) tools in design, to understand its limits and benefits in order to improve the efficiency of design processes and enhance communication with clients, particularly within the context of furniture companies. The practical implementation of project is represented by an innovative pavilion for Salone del Mobile, where visitors use augmented reality (AR) to explore AI customized spaces with real furniture pieces based on their personal preferences collected while visiting Salone. Future perspectives include ongoing project development with tailored company-specific trained data models, a professional collaboration platform encouraging sustainable approach.
ZINGALES, ALICE
Langius, Taco
Zambonini, Cristina
ARC III - Scuola del Design
11-dic-2024
2023/2024
L'obiettivo della ricerca è esplorare e applicare strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) nel design per comprenderne limiti e vantaggi, al fine di migliorare l'efficienza dei processi progettuali e potenziare la comunicazione con i clienti, in particolare nel contesto delle aziende di arredamento. L'implementazione pratica del progetto è rappresentata da un padiglione innovativo per il Salone del Mobile, dove i visitatori utilizzano la realtà aumentata (AR) per esplorare spazi personalizzati dall'AI con pezzi di arredamento reali, basati sulle loro preferenze raccolte durante la visita al Salone. Le prospettive future comprendono lo sviluppo continuo del progetto con modelli di dati aziendali specifici e personalizzati, una piattaforma di collaborazione professionale che incoraggi un approccio sostenibile.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Khobot_Thesis book_01.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 12/11/2025

Descrizione: Thesis text
Dimensione 58.24 MB
Formato Adobe PDF
58.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Khobot_Executive Summary_02.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 18/11/2025

Descrizione: summary
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Khobot_Boards_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: thesis boards
Dimensione 34.63 MB
Formato Adobe PDF
34.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Khobot_Video HQ_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: video HQ
Dimensione 38.39 kB
Formato Adobe PDF
38.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Khobot_Presentation 00_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: presentation v.1
Dimensione 25.84 MB
Formato Adobe PDF
25.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/229973