This thesis explores a design brief for a modular bed frame concept developed for DeRucci, targeting user-centered and flexible living needs in a future 2033 scenario. Through an examination of emerging societal challenges and user needs, the research proposes a bed frame system adaptable to various lifestyle demands. The concept incorporates four interchangeable modules: one with integrated lighting, another with a directional speaker, an open module for personal customization, and a utility module equipped with outlets and storage options. This modular approach not only aligns with evolving user preferences for multifunctional home furnishings but also responds to anticipated trends in smart and sustainable living environments. This work aims to envision a bed frame that enhances the adaptability and functionality of living spaces, reflecting a commitment to innovative and responsible design.

Questa tesi esplora un brief di design per un concetto di struttura letto modulare sviluppato per DeRucci, focalizzato sulle esigenze di vita flessibile e incentrato sull'utente in un futuro scenario del 2033. Attraverso l'analisi delle sfide sociali emergenti e delle esigenze degli utenti, la ricerca propone un sistema di struttura letto adattabile a diverse necessità di stile di vita. Il concetto include quattro moduli intercambiabili: uno con illuminazione integrata, un altro con altoparlante direzionale, un modulo aperto per la personalizzazione personale e un modulo di utilità dotato di prese e spazi di archiviazione. Questo approccio modulare non solo risponde alle preferenze degli utenti per arredamenti domestici multifunzionali, ma affronta anche le tendenze previste per ambienti di vita intelligenti e sostenibili. Questo lavoro mira a immaginare una struttura letto che valorizzi l'adattabilità e la funzionalità degli spazi abitativi, riflettendo un impegno per un design innovativo e responsabile.

Sleeping into 2033: A visionary design for the future of bed frames

ZHENG, MINGMING
2023/2024

Abstract

This thesis explores a design brief for a modular bed frame concept developed for DeRucci, targeting user-centered and flexible living needs in a future 2033 scenario. Through an examination of emerging societal challenges and user needs, the research proposes a bed frame system adaptable to various lifestyle demands. The concept incorporates four interchangeable modules: one with integrated lighting, another with a directional speaker, an open module for personal customization, and a utility module equipped with outlets and storage options. This modular approach not only aligns with evolving user preferences for multifunctional home furnishings but also responds to anticipated trends in smart and sustainable living environments. This work aims to envision a bed frame that enhances the adaptability and functionality of living spaces, reflecting a commitment to innovative and responsible design.
ARC III - Scuola del Design
11-dic-2024
2023/2024
Questa tesi esplora un brief di design per un concetto di struttura letto modulare sviluppato per DeRucci, focalizzato sulle esigenze di vita flessibile e incentrato sull'utente in un futuro scenario del 2033. Attraverso l'analisi delle sfide sociali emergenti e delle esigenze degli utenti, la ricerca propone un sistema di struttura letto adattabile a diverse necessità di stile di vita. Il concetto include quattro moduli intercambiabili: uno con illuminazione integrata, un altro con altoparlante direzionale, un modulo aperto per la personalizzazione personale e un modulo di utilità dotato di prese e spazi di archiviazione. Questo approccio modulare non solo risponde alle preferenze degli utenti per arredamenti domestici multifunzionali, ma affronta anche le tendenze previste per ambienti di vita intelligenti e sostenibili. Questo lavoro mira a immaginare una struttura letto che valorizzi l'adattabilità e la funzionalità degli spazi abitativi, riflettendo un impegno per un design innovativo e responsabile.
File allegati
File Dimensione Formato  
Zheng_thesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 18.6 MB
Formato Adobe PDF
18.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230055