Facing economic challenges, limited opportunities, and fading sense of community vibrancy, this project proposes a Territorial Marketing initiative to revitalize Cassinetta di Lugagnano. By analyzing the interconnected ecosystem surrounding the town’s trails and routes, the goal is to create a cohesive and engaging experience that promotes Cassinetta’s unique identity, attracts visitors, and encourages local engagement. The research aims to foster a dynamic relationship between Cassinetta’s residents, visitors, and businesses by highlighting the adaptability and communal nature of the town. This initiative seeks to reactivate local businesses, stimulate diverse community interactions, and form a regional development network that drives long-term economic and social growth. The project integrates ecological design principles to build a resilient Cassinetta that grows sustainably, preserving environmental harmony while staying rooted in human-centered ways of living. It envisions a town that thrives without sprawl, adapting to evolving needs while fostering inclusivity and social dynamism. This study explores how Territorial Marketing and spatial storytelling can serve as strategies for revitalizing small towns like Cassinetta. Through an interdisciplinary approach, combining ecological design, spatial analysis, and community engagement, the research investigates how Cassinetta’s historical, cultural, and environmental elements can be reinterpreted. The goal is to create a dynamic urban landscape that fosters local engagement, sustainable growth, and regional connectivity, forming a network of inter-territorial relationships that enhances the town’s identity as an inclusive and resilient destination.

Di fronte a sfide economiche, opportunità limitate e una crescente perdita di vitalità della comunità, questo progetto propone un'iniziativa di Marketing Territoriale per rivitalizzare Cassinetta di Lugagnano. Analizzando l'ecosistema interconnesso che circonda i sentieri e le rotte del paese, l'obiettivo è creare un'esperienza coerente e coinvolgente che promuova l'identità unica di Cassinetta, attiri visitatori e incoraggi il coinvolgimento locale. La ricerca mira a favorire una relazione dinamica tra i residenti, i visitatori e le imprese di Cassinetta, evidenziando l'adattabilità e la natura comunitaria del paese. Questa iniziativa cerca di riattivare le attività locali, stimolare interazioni comunitarie diversificate e formare una rete di sviluppo regionale che promuova una crescita economica e sociale sostenibile nel lungo periodo. Il progetto integra principi di design ecologico per costruire una Cassinetta resiliente che cresca in modo sostenibile, preservando l'armonia ambientale pur rimanendo radicata in modalità di vita incentrate sull'uomo. Si prevede un paese che prospera senza espansione urbana incontrollata, adattandosi alle esigenze in evoluzione e favorendo l'inclusività e il dinamismo sociale. Questo studio esplora come il Marketing Territoriale e il racconto spaziale possano essere strategie per rivitalizzare piccoli paesi come Cassinetta. Attraverso un approccio interdisciplinare che combina design ecologico, analisi spaziale e coinvolgimento della comunità, la ricerca indaga su come gli elementi storici, culturali ed ambientali di Cassinetta possano essere reinterpretati. L'obiettivo è creare un paesaggio urbano dinamico che promuova il coinvolgimento locale, la crescita sostenibile e la connettività regionale, formando una rete di relazioni inter-territoriali che arricchisca l'identità del paese come destinazione inclusiva e resiliente.

Timeless trails

TORAL MARTÍNEZ, JOSÉ MANUEL
2024/2025

Abstract

Facing economic challenges, limited opportunities, and fading sense of community vibrancy, this project proposes a Territorial Marketing initiative to revitalize Cassinetta di Lugagnano. By analyzing the interconnected ecosystem surrounding the town’s trails and routes, the goal is to create a cohesive and engaging experience that promotes Cassinetta’s unique identity, attracts visitors, and encourages local engagement. The research aims to foster a dynamic relationship between Cassinetta’s residents, visitors, and businesses by highlighting the adaptability and communal nature of the town. This initiative seeks to reactivate local businesses, stimulate diverse community interactions, and form a regional development network that drives long-term economic and social growth. The project integrates ecological design principles to build a resilient Cassinetta that grows sustainably, preserving environmental harmony while staying rooted in human-centered ways of living. It envisions a town that thrives without sprawl, adapting to evolving needs while fostering inclusivity and social dynamism. This study explores how Territorial Marketing and spatial storytelling can serve as strategies for revitalizing small towns like Cassinetta. Through an interdisciplinary approach, combining ecological design, spatial analysis, and community engagement, the research investigates how Cassinetta’s historical, cultural, and environmental elements can be reinterpreted. The goal is to create a dynamic urban landscape that fosters local engagement, sustainable growth, and regional connectivity, forming a network of inter-territorial relationships that enhances the town’s identity as an inclusive and resilient destination.
ARC III - Scuola del Design
11-dic-2024
2024/2025
Di fronte a sfide economiche, opportunità limitate e una crescente perdita di vitalità della comunità, questo progetto propone un'iniziativa di Marketing Territoriale per rivitalizzare Cassinetta di Lugagnano. Analizzando l'ecosistema interconnesso che circonda i sentieri e le rotte del paese, l'obiettivo è creare un'esperienza coerente e coinvolgente che promuova l'identità unica di Cassinetta, attiri visitatori e incoraggi il coinvolgimento locale. La ricerca mira a favorire una relazione dinamica tra i residenti, i visitatori e le imprese di Cassinetta, evidenziando l'adattabilità e la natura comunitaria del paese. Questa iniziativa cerca di riattivare le attività locali, stimolare interazioni comunitarie diversificate e formare una rete di sviluppo regionale che promuova una crescita economica e sociale sostenibile nel lungo periodo. Il progetto integra principi di design ecologico per costruire una Cassinetta resiliente che cresca in modo sostenibile, preservando l'armonia ambientale pur rimanendo radicata in modalità di vita incentrate sull'uomo. Si prevede un paese che prospera senza espansione urbana incontrollata, adattandosi alle esigenze in evoluzione e favorendo l'inclusività e il dinamismo sociale. Questo studio esplora come il Marketing Territoriale e il racconto spaziale possano essere strategie per rivitalizzare piccoli paesi come Cassinetta. Attraverso un approccio interdisciplinare che combina design ecologico, analisi spaziale e coinvolgimento della comunità, la ricerca indaga su come gli elementi storici, culturali ed ambientali di Cassinetta possano essere reinterpretati. L'obiettivo è creare un paesaggio urbano dinamico che promuova il coinvolgimento locale, la crescita sostenibile e la connettività regionale, formando una rete di relazioni inter-territoriali che arricchisca l'identità del paese come destinazione inclusiva e resiliente.
File allegati
File Dimensione Formato  
TIMELESS TRAILS_JOSE MANUEL TORAL.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: TIMELESS TRAILS THESIS
Dimensione 103.39 MB
Formato Adobe PDF
103.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230162