L’area di intervento si trova nella zona ovest di Berlino, al confine tra il distretto di Spandau e il distretto di Charlottenburg. Caratteristica è la compresenza di tessuto urbano compatto, aree sportive legate all’impianto olimpico del 1936 e naturalità, che hanno il loro ‘punto di incontro’ proprio nel luogo di progetto. Uno dei temi con i quali ci si confronta andando ad intervenire in un sito come quello dato è la frammentazione degli spazi, dovuta alla marginalità rispetto al centro della città e allo sviluppo incontrollato e disordinato avvenuto nel corso del tempo. Il progetto segue le linee guida del concorso ‘Schindler Award 2010’ il cui scopo era la trasformazione di parte dell’area del Parco Olimpico di Berlino, soglia urbana trascurata, in un complesso sportivo e per il tempo libero che fosse gradevole, funzionale e pienamente accessibile. L’obiettivo principale del concorso era il ridisegno del sito integrando i nuovi interventi con le strutture esistenti, cioè alcune attrezzature sportive e un teatro all’aperto, ripensando anche l’accesso all’area dalla vicina stazione S-Bahn di Pichelsberg, adeguandola alle esigenze del nuovo sistema. La progettazione si è quindi sviluppata su due livelli: a scala urbana si è elaborato un piano generale per riorganizzare le funzioni già esistenti e quelle nuove, a scala architettonica è stato pensato un nuovo hotel per ospitare i partecipanti alle manifestazioni sportive e a congressi. Per risolvere in modo adeguato le problematiche riscontrate è stato adottato il paradigma dell’inclusione, che ha permesso di definire un’area all’interno della quale concentrare l’intervento, misurato sulla base delle importanti preesistenze del contesto e quindi in grado di attivare nuovi rapporti con l’intorno. La volontà di raccordare la naturalità con l’artificio, ha poi portato al disegno di un labirintico sistema di percorsi e di spazi a diverse quote, che permettono anche la connessione tra la stazione e la collina di Murellenberg.
Tra recinto e labirinto. Nuovi spazi pubblici a Berlino
GARAGIOLA, MARTA;MARTELLO, LAURA;MANERA, ELISA
2010/2011
Abstract
L’area di intervento si trova nella zona ovest di Berlino, al confine tra il distretto di Spandau e il distretto di Charlottenburg. Caratteristica è la compresenza di tessuto urbano compatto, aree sportive legate all’impianto olimpico del 1936 e naturalità, che hanno il loro ‘punto di incontro’ proprio nel luogo di progetto. Uno dei temi con i quali ci si confronta andando ad intervenire in un sito come quello dato è la frammentazione degli spazi, dovuta alla marginalità rispetto al centro della città e allo sviluppo incontrollato e disordinato avvenuto nel corso del tempo. Il progetto segue le linee guida del concorso ‘Schindler Award 2010’ il cui scopo era la trasformazione di parte dell’area del Parco Olimpico di Berlino, soglia urbana trascurata, in un complesso sportivo e per il tempo libero che fosse gradevole, funzionale e pienamente accessibile. L’obiettivo principale del concorso era il ridisegno del sito integrando i nuovi interventi con le strutture esistenti, cioè alcune attrezzature sportive e un teatro all’aperto, ripensando anche l’accesso all’area dalla vicina stazione S-Bahn di Pichelsberg, adeguandola alle esigenze del nuovo sistema. La progettazione si è quindi sviluppata su due livelli: a scala urbana si è elaborato un piano generale per riorganizzare le funzioni già esistenti e quelle nuove, a scala architettonica è stato pensato un nuovo hotel per ospitare i partecipanti alle manifestazioni sportive e a congressi. Per risolvere in modo adeguato le problematiche riscontrate è stato adottato il paradigma dell’inclusione, che ha permesso di definire un’area all’interno della quale concentrare l’intervento, misurato sulla base delle importanti preesistenze del contesto e quindi in grado di attivare nuovi rapporti con l’intorno. La volontà di raccordare la naturalità con l’artificio, ha poi portato al disegno di un labirintico sistema di percorsi e di spazi a diverse quote, che permettono anche la connessione tra la stazione e la collina di Murellenberg.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_00.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
41.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
41.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
72.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
72.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
55.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
55.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
93.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
93.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
9.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
84.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
84.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
66.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
66.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
96.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
96.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_08.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
77.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
77.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_09.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
83.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
83.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_10.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
79.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
79.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_11.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione
11.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_12.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione
10.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_13.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione
10.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_14.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione
10.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_15.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione
59.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
59.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_16.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 16
Dimensione
60.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
60.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_17.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 17
Dimensione
63.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
63.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_18.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 18
Dimensione
59.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
59.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_19.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 19
Dimensione
57.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
57.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_07_Garagiola_Manera_Martello_20.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 20
Dimensione
61.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
61.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/23023