Tetys (Topics Evolution That You See) is a tool to explore specific topics and see how these have been addressed by scientific research over time. It is a platform that includes 5 dashboards corresponding to different thematic macro areas, obtained by grouping the 17 United Nations Sustainable Development Goals. In this thesis, we started from a prototype targeted to COVID-19-related research developed within the Next Generation Internet Search programme, which inspired a more advanced and comprehensive platform. Here, we aim to design Tetys’ interface and implement its functionalities, to create a digital product that can be considered an accessible, easy-to-use resource. The adopted methodology consists of several stages, including data collection, competitor analysis, user research, and in-person testing. More specifically, the outcome of this work is composed of three parts: 1) an in-depth and critical analysis of the functionalities that can be added to the tool in order to improve its performance and analytical capabilities; 2) the building of a web interface with the basic and advanced functionalities; finally, 3) the planning and deployment of a user study to evaluate the effectiveness and usability of the platform. The conclusions drawn from this methodology follow the guidelines of empirical studies and help in future phases of implementation, contributing to the continuous improvement of Tetys as a valuable innovative data analysis tool for all those who want to inform themselves in a short time about trends of a broad subject.

Tetys (Topics Evolution That You See) è uno strumento per esplorare argomenti specifici e vedere come questi sono stati affrontati dalla ricerca scientifica nel tempo. Si tratta di una piattaforma che comprende 5 dashboard corrispondenti a diverse macroaree tematiche, ottenute raggruppando i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. In questa tesi, siamo partiti da un prototipo rivolto alla ricerca relativa al COVID-19, sviluppato nell’ambito del programma Next Generation Internet Search, che ha ispirato una piattaforma più avanzata e completa. In questo contesto, ci proponiamo di progettare l’interfaccia di Tetys e di implementarne le funzionalità, al fine di creare un prodotto digitale che possa essere considerato una risorsa accessibile e di facile utilizzo. La metodologia adottata si articola in diverse fasi, tra cui la raccolta approfondita dei dati, l’analisi dei competitor, la ricerca sugli utenti e i test finali in presenza. In particolare, il risultato di questo lavoro si compone di tre parti: 1) un’analisi approfondita e critica delle funzionalità che possono essere aggiunte allo strumento per migliorarne le prestazioni e le capacità analitiche; 2) la costruzione di un’interfaccia web con le funzionalità di base e avanzate; infine, 3) la pianificazione e la realizzazione di uno studio sugli utenti per valutare l’efficacia e l’usabilità della piattaforma. Le conclusioni tratte da questa metodologia seguono le linee guida degli studi empirici e aiutano nelle future fasi di implementazione, contribuendo al continuo miglioramento di Tetys come valido strumento innovativo di analisi dei dati per tutti coloro che vogliono informarsi in breve tempo sui trend di un argomento molto vasto.

Tetys an interactive platform designed to explore the evolution of topics addressed by scientific research

CURATI, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

Tetys (Topics Evolution That You See) is a tool to explore specific topics and see how these have been addressed by scientific research over time. It is a platform that includes 5 dashboards corresponding to different thematic macro areas, obtained by grouping the 17 United Nations Sustainable Development Goals. In this thesis, we started from a prototype targeted to COVID-19-related research developed within the Next Generation Internet Search programme, which inspired a more advanced and comprehensive platform. Here, we aim to design Tetys’ interface and implement its functionalities, to create a digital product that can be considered an accessible, easy-to-use resource. The adopted methodology consists of several stages, including data collection, competitor analysis, user research, and in-person testing. More specifically, the outcome of this work is composed of three parts: 1) an in-depth and critical analysis of the functionalities that can be added to the tool in order to improve its performance and analytical capabilities; 2) the building of a web interface with the basic and advanced functionalities; finally, 3) the planning and deployment of a user study to evaluate the effectiveness and usability of the platform. The conclusions drawn from this methodology follow the guidelines of empirical studies and help in future phases of implementation, contributing to the continuous improvement of Tetys as a valuable innovative data analysis tool for all those who want to inform themselves in a short time about trends of a broad subject.
INVERNICI, FRANCESCO
ARC III - Scuola del Design
11-dic-2024
2023/2024
Tetys (Topics Evolution That You See) è uno strumento per esplorare argomenti specifici e vedere come questi sono stati affrontati dalla ricerca scientifica nel tempo. Si tratta di una piattaforma che comprende 5 dashboard corrispondenti a diverse macroaree tematiche, ottenute raggruppando i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. In questa tesi, siamo partiti da un prototipo rivolto alla ricerca relativa al COVID-19, sviluppato nell’ambito del programma Next Generation Internet Search, che ha ispirato una piattaforma più avanzata e completa. In questo contesto, ci proponiamo di progettare l’interfaccia di Tetys e di implementarne le funzionalità, al fine di creare un prodotto digitale che possa essere considerato una risorsa accessibile e di facile utilizzo. La metodologia adottata si articola in diverse fasi, tra cui la raccolta approfondita dei dati, l’analisi dei competitor, la ricerca sugli utenti e i test finali in presenza. In particolare, il risultato di questo lavoro si compone di tre parti: 1) un’analisi approfondita e critica delle funzionalità che possono essere aggiunte allo strumento per migliorarne le prestazioni e le capacità analitiche; 2) la costruzione di un’interfaccia web con le funzionalità di base e avanzate; infine, 3) la pianificazione e la realizzazione di uno studio sugli utenti per valutare l’efficacia e l’usabilità della piattaforma. Le conclusioni tratte da questa metodologia seguono le linee guida degli studi empirici e aiutano nelle future fasi di implementazione, contribuendo al continuo miglioramento di Tetys come valido strumento innovativo di analisi dei dati per tutti coloro che vogliono informarsi in breve tempo sui trend di un argomento molto vasto.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tetys An interactive platform designed to explore the evolution of topics addressed by scientific research.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 19/11/2025

Dimensione 17.04 MB
Formato Adobe PDF
17.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230236