Third-party logistics (3PL) providers are assuming an increasingly strategic role in global supply chains, integrating sustainability and resilience to address the modern logistical challenges that businesses face. This thesis presents a systematic review of the interactions between sustainability, resilience, and the evolving role of 3PL, with a particular focus on practices to enhance logistics operations while responding to market demands and regulatory pressures. A Systematic Literature Review methodology was employed in order to examine 60 articles published across international journals. The research categorises articles based on themes such as green and resilient influences on 3PL, the role of technology, impacts of sustainable risk practices, and factors affecting logistics sustainability and resilience. The systematic review demonstrates that sustainable and resilient 3PL practices have a substantial impact on cost reduction, environmental performance, and service reliability. The findings indicate that long-term collaborative relationships, an innovative problem-solving, and operational adaptability enhance resilience and sustainability and provide insights to logistics managers and policymakers. The implementation of environmentally conscious logistics strategies enables organisations to diminish their carbon footprint, mitigate operational hazards and cultivate long-term collaborations. This review is among the first to synthesise existing literature on sustainability and resilience within the 3PL sector, contributing to the existing literature and providing a foundation for future research and practical applications in logistics.

I fornitori di servizi logistici di terze parti (3PL) stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nelle catene di fornitura globali, integrando sostenibilità e resilienza per affrontare le moderne sfide logistiche che le aziende si trovano ad affrontare. Questa tesi presenta una revisione sistematica delle interazioni tra sostenibilità, resilienza e il ruolo in evoluzione dei 3PL, con particolare attenzione alle pratiche per migliorare le operazioni logistiche rispondendo al tempo stesso alle richieste del mercato e alle pressioni normative. È stata utilizzata una metodologia di revisione sistematica della letteratura per esaminare 60 articoli pubblicati su riviste internazionali. La ricerca classifica gli articoli in base a temi quali le influenze sostenibili e resilienti sui 3PL, il ruolo della tecnologia, gli impatti delle pratiche di rischio sostenibile e i fattori che influenzano la sostenibilità e la resilienza della logistica. La revisione sistematica dimostra che le pratiche sostenibili e resilienti dei 3PL hanno un impatto sostanziale sulla riduzione dei costi, sulle prestazioni ambientali e sull’affidabilità del servizio. I risultati indicano che la collaborazione a lungo termine, una risoluzione dei problemi innovativa e l’adattabilità operativa migliorano la resilienza e la sostenibilità e forniscono informazioni ai responsabili della logistica e politici. L’implementazione di strategie logistiche rispettose dell’ambiente consente alle organizzazioni di ridurre la propria impronta di carbonio, mitigare i rischi operativi e coltivare collaborazioni a lungo termine. Questa revisione è tra le prime a sintetizzare la letteratura esistente sulla sostenibilità e la resilienza nel settore 3PL, contribuendo alla letteratura esistente e fornendo una base per la ricerca futura e le applicazioni pratiche nella logistica.

Logistics service providers, sustainability and resilience: a systematic literature review

Tamborra, Tommaso
2023/2024

Abstract

Third-party logistics (3PL) providers are assuming an increasingly strategic role in global supply chains, integrating sustainability and resilience to address the modern logistical challenges that businesses face. This thesis presents a systematic review of the interactions between sustainability, resilience, and the evolving role of 3PL, with a particular focus on practices to enhance logistics operations while responding to market demands and regulatory pressures. A Systematic Literature Review methodology was employed in order to examine 60 articles published across international journals. The research categorises articles based on themes such as green and resilient influences on 3PL, the role of technology, impacts of sustainable risk practices, and factors affecting logistics sustainability and resilience. The systematic review demonstrates that sustainable and resilient 3PL practices have a substantial impact on cost reduction, environmental performance, and service reliability. The findings indicate that long-term collaborative relationships, an innovative problem-solving, and operational adaptability enhance resilience and sustainability and provide insights to logistics managers and policymakers. The implementation of environmentally conscious logistics strategies enables organisations to diminish their carbon footprint, mitigate operational hazards and cultivate long-term collaborations. This review is among the first to synthesise existing literature on sustainability and resilience within the 3PL sector, contributing to the existing literature and providing a foundation for future research and practical applications in logistics.
CREAZZA, ALESSANDRO
EVANGELISTA, PIETRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
11-dic-2024
2023/2024
I fornitori di servizi logistici di terze parti (3PL) stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nelle catene di fornitura globali, integrando sostenibilità e resilienza per affrontare le moderne sfide logistiche che le aziende si trovano ad affrontare. Questa tesi presenta una revisione sistematica delle interazioni tra sostenibilità, resilienza e il ruolo in evoluzione dei 3PL, con particolare attenzione alle pratiche per migliorare le operazioni logistiche rispondendo al tempo stesso alle richieste del mercato e alle pressioni normative. È stata utilizzata una metodologia di revisione sistematica della letteratura per esaminare 60 articoli pubblicati su riviste internazionali. La ricerca classifica gli articoli in base a temi quali le influenze sostenibili e resilienti sui 3PL, il ruolo della tecnologia, gli impatti delle pratiche di rischio sostenibile e i fattori che influenzano la sostenibilità e la resilienza della logistica. La revisione sistematica dimostra che le pratiche sostenibili e resilienti dei 3PL hanno un impatto sostanziale sulla riduzione dei costi, sulle prestazioni ambientali e sull’affidabilità del servizio. I risultati indicano che la collaborazione a lungo termine, una risoluzione dei problemi innovativa e l’adattabilità operativa migliorano la resilienza e la sostenibilità e forniscono informazioni ai responsabili della logistica e politici. L’implementazione di strategie logistiche rispettose dell’ambiente consente alle organizzazioni di ridurre la propria impronta di carbonio, mitigare i rischi operativi e coltivare collaborazioni a lungo termine. Questa revisione è tra le prime a sintetizzare la letteratura esistente sulla sostenibilità e la resilienza nel settore 3PL, contribuendo alla letteratura esistente e fornendo una base per la ricerca futura e le applicazioni pratiche nella logistica.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Tamborra.pdf

non accessibile

Descrizione: Logistics Service Providers, sustainability and resilience: a Systematic Literature Review
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230349