This thesis reviews recent publications on the topic of interconnecting Digital Twins to identify commonalities and the most effective technologies for enabling such connectivity. Notably, it starts with exploring the concept of "interoperability" in Digital Twin environments, a topic that has been under discussion within standardization organizations. Specialized academic search engines with advanced search string filters have been used to retrieve specific papers on the topic. The main target was to identify weather or not industry was dealing with the challenge of connecting digital twins, and if so, the approach that it was taken. Specific architectures available in research are analysed to conceive a list of requirements that characterize connecting digital twins between them. In addition, the Product Carbon footprint estimation is presented as a relevant topic, due to future regulatory requirements that will be imposed by the European Union. In that regard, a reference architecture to enable the Product Carbon Footprint by connecting digital twin entities among them based on the Asset Administration Shell technology is presented

Questa tesi passa in rassegna le pubblicazioni recenti sul tema dell'interconnessione dei Gemelli Digitali per identificare i punti in comune e le tecnologie più efficaci per abilitare tale connettività. In particolare, inizia esplorando il concetto di “interoperabilità” negli ambienti Digital Twin, un argomento che è stato oggetto di discussione all'interno delle organizzazioni di standardizzazione. Sono stati utilizzati motori di ricerca accademici specializzati con filtri avanzati per le stringhe di ricerca per recuperare documenti specifici sull'argomento. L'obiettivo principale era quello di individuare se l'industria stesse affrontando la sfida della connessione dei gemelli digitali e, in caso affermativo, l'approccio adottato. Le architetture specifiche disponibili nella ricerca sono state analizzate per concepire un elenco di requisiti che caratterizzano la connessione dei gemelli digitali tra di loro. Inoltre, la stima dell'impronta di carbonio del prodotto viene presentata come un argomento rilevante, a causa dei futuri requisiti normativi che saranno imposti dall'Unione Europea. A questo proposito, viene presentata un'architettura di riferimento per consentire la stima dell'impronta di carbonio dei prodotti collegando tra loro entità gemelle digitali basate sulla tecnologia Asset Administration Shell.

Digital twin intercommunication: state-of-the-art on connecting digital twin entities

Rodriguez Martinez, Pablo
2024/2025

Abstract

This thesis reviews recent publications on the topic of interconnecting Digital Twins to identify commonalities and the most effective technologies for enabling such connectivity. Notably, it starts with exploring the concept of "interoperability" in Digital Twin environments, a topic that has been under discussion within standardization organizations. Specialized academic search engines with advanced search string filters have been used to retrieve specific papers on the topic. The main target was to identify weather or not industry was dealing with the challenge of connecting digital twins, and if so, the approach that it was taken. Specific architectures available in research are analysed to conceive a list of requirements that characterize connecting digital twins between them. In addition, the Product Carbon footprint estimation is presented as a relevant topic, due to future regulatory requirements that will be imposed by the European Union. In that regard, a reference architecture to enable the Product Carbon Footprint by connecting digital twin entities among them based on the Asset Administration Shell technology is presented
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
11-dic-2024
2024/2025
Questa tesi passa in rassegna le pubblicazioni recenti sul tema dell'interconnessione dei Gemelli Digitali per identificare i punti in comune e le tecnologie più efficaci per abilitare tale connettività. In particolare, inizia esplorando il concetto di “interoperabilità” negli ambienti Digital Twin, un argomento che è stato oggetto di discussione all'interno delle organizzazioni di standardizzazione. Sono stati utilizzati motori di ricerca accademici specializzati con filtri avanzati per le stringhe di ricerca per recuperare documenti specifici sull'argomento. L'obiettivo principale era quello di individuare se l'industria stesse affrontando la sfida della connessione dei gemelli digitali e, in caso affermativo, l'approccio adottato. Le architetture specifiche disponibili nella ricerca sono state analizzate per concepire un elenco di requisiti che caratterizzano la connessione dei gemelli digitali tra di loro. Inoltre, la stima dell'impronta di carbonio del prodotto viene presentata come un argomento rilevante, a causa dei futuri requisiti normativi che saranno imposti dall'Unione Europea. A questo proposito, viene presentata un'architettura di riferimento per consentire la stima dell'impronta di carbonio dei prodotti collegando tra loro entità gemelle digitali basate sulla tecnologia Asset Administration Shell.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Rodriguez.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: text of the thesis
Dimensione 3.69 MB
Formato Adobe PDF
3.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230368