The project centers on the adaptive reuse of an old porcelain factory, aligning with Lanxi's urban strategy to revive industrial memory while addressing the needs of the surrounding community. It transforms the site into a community activity center that fosters interaction among diverse groups. After a site assessment, some buildings were removed, and new strategic points were introduced to reorganize the previously chaotic spaces. These strategic points reference the courtyard typology in traditional architecture, connecting the memory of the factory with the broader urban strategy. Additionally, the project enhances site accessibility by introducing new entrances and structures. The design emphasizes the learning center, where open activity spaces provide diverse learning and interaction opportunities for people of all ages. The contrast between the new façade materials and the original ones also offers visitors a fresh visual experience. Ultimately, the site will be transformed into a multifunctional community hub, integrating industrial memory, art, community services, commerce, and an urban park.

Il progetto si concentra sul riutilizzo adattivo di una vecchia fabbrica di porcellana, allineandosi alla strategia urbana di Lanxi per far rivivere la memoria industriale, rispondendo nel contempo alle esigenze della comunità circostante. Trasforma il sito in un centro di attività comunitarie che promuove l'interazione tra gruppi diversi. Dopo una valutazione del sito, alcuni edifici sono stati rimossi e sono stati introdotti nuovi punti strategici per riorganizzare gli spazi precedentemente caotici. Questi punti strategici fanno riferimento alla tipologia del cortile nell'architettura tradizionale, collegando la memoria della fabbrica con la strategia urbana più ampia. Inoltre, il progetto migliora l'accessibilità del sito introducendo nuovi ingressi e strutture. Il design enfatizza il centro di apprendimento, dove gli spazi aperti per le attività offrono diverse opportunità di apprendimento e interazione per persone di tutte le età. Il contrasto tra i nuovi materiali della facciata e quelli originali offre inoltre ai visitatori una nuova esperienza visiva. In definitiva, il sito sarà trasformato in un hub comunitario multifunzionale, integrando memoria industriale, arte, servizi alla comunità, commercio e un parco urbano.

ECHO HUB: the architecture project for reusing the Lanxi abandoned porcelain factory

Ling, Yuying;Chen, He
2023/2024

Abstract

The project centers on the adaptive reuse of an old porcelain factory, aligning with Lanxi's urban strategy to revive industrial memory while addressing the needs of the surrounding community. It transforms the site into a community activity center that fosters interaction among diverse groups. After a site assessment, some buildings were removed, and new strategic points were introduced to reorganize the previously chaotic spaces. These strategic points reference the courtyard typology in traditional architecture, connecting the memory of the factory with the broader urban strategy. Additionally, the project enhances site accessibility by introducing new entrances and structures. The design emphasizes the learning center, where open activity spaces provide diverse learning and interaction opportunities for people of all ages. The contrast between the new façade materials and the original ones also offers visitors a fresh visual experience. Ultimately, the site will be transformed into a multifunctional community hub, integrating industrial memory, art, community services, commerce, and an urban park.
SHEN, LIKUN
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
11-dic-2024
2023/2024
Il progetto si concentra sul riutilizzo adattivo di una vecchia fabbrica di porcellana, allineandosi alla strategia urbana di Lanxi per far rivivere la memoria industriale, rispondendo nel contempo alle esigenze della comunità circostante. Trasforma il sito in un centro di attività comunitarie che promuove l'interazione tra gruppi diversi. Dopo una valutazione del sito, alcuni edifici sono stati rimossi e sono stati introdotti nuovi punti strategici per riorganizzare gli spazi precedentemente caotici. Questi punti strategici fanno riferimento alla tipologia del cortile nell'architettura tradizionale, collegando la memoria della fabbrica con la strategia urbana più ampia. Inoltre, il progetto migliora l'accessibilità del sito introducendo nuovi ingressi e strutture. Il design enfatizza il centro di apprendimento, dove gli spazi aperti per le attività offrono diverse opportunità di apprendimento e interazione per persone di tutte le età. Il contrasto tra i nuovi materiali della facciata e quelli originali offre inoltre ai visitatori una nuova esperienza visiva. In definitiva, il sito sarà trasformato in un hub comunitario multifunzionale, integrando memoria industriale, arte, servizi alla comunità, commercio e un parco urbano.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Chen_Ling_Poster_02.pdf

non accessibile

Descrizione: A1_Poster_02
Dimensione 104.07 MB
Formato Adobe PDF
104.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Chen_Ling_Booklet.pdf

non accessibile

Descrizione: A3_Booklet
Dimensione 95.47 MB
Formato Adobe PDF
95.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Chen_Ling_Poster_01.pdf

non accessibile

Descrizione: A1_Poster_01
Dimensione 90.81 MB
Formato Adobe PDF
90.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230715