Integrating the lives of elderly and younger citizens helps to ideally establishes an interesting solution that benefits each generation. Allowing senior citizens to adapt to the living conditions shared by younger generations helps the elderly feel more connected to one another and moreover reduces the utmost feeling that is brought by aging, loneliness. From the interactions and engagements with the younger generation, the elderly gain many benefits such as and not limited to, chances for education, social interaction and of course a revitalized feeling of purpose. The younger generation is also benefited by this situation as it helps them to foster intergenerational relationships and networks of support; gain knowledge, life lessons and get monitored. In order to provide peace in the coexistence of all ages and generations, sharing space is crucial as it generates empathy, patience, understanding between generations and strengthening the bonds of the community.

Integrare la vita dei cittadini anziani e di quelli più giovani aiuta a stabilire idealmente una soluzione interessante a beneficio di ogni generazione. Permettere agli anziani di adattarsi alle condizioni di vita condivise dalle generazioni più giovani aiuta gli anziani a sentirsi più legati gli uni agli altri e inoltre riduce il sentimento estremo che porta l'invecchiamento, la solitudine. Dalle interazioni e dall'impegno con le generazioni più giovani, gli anziani ottengono molti benefici come, e non solo, possibilità di istruzione, interazione sociale e, naturalmente, un rivitalizzato senso di scopo. Anche le generazioni più giovani traggono beneficio da questa situazione poiché le aiuta a favorire relazioni intergenerazionali e reti di sostegno; acquisire conoscenze, lezioni di vita e farsi monitorare. Per garantire la pace nella convivenza di tutte le età e generazioni, la condivisione dello spazio è fondamentale in quanto genera empatia, pazienza, comprensione tra generazioni e rafforzamento dei legami della comunità.

UAH! : bridging between older and younger residents

Kocaoglu, Hatice Selin;Ustun, Omer
2023/2024

Abstract

Integrating the lives of elderly and younger citizens helps to ideally establishes an interesting solution that benefits each generation. Allowing senior citizens to adapt to the living conditions shared by younger generations helps the elderly feel more connected to one another and moreover reduces the utmost feeling that is brought by aging, loneliness. From the interactions and engagements with the younger generation, the elderly gain many benefits such as and not limited to, chances for education, social interaction and of course a revitalized feeling of purpose. The younger generation is also benefited by this situation as it helps them to foster intergenerational relationships and networks of support; gain knowledge, life lessons and get monitored. In order to provide peace in the coexistence of all ages and generations, sharing space is crucial as it generates empathy, patience, understanding between generations and strengthening the bonds of the community.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
11-dic-2024
2023/2024
Integrare la vita dei cittadini anziani e di quelli più giovani aiuta a stabilire idealmente una soluzione interessante a beneficio di ogni generazione. Permettere agli anziani di adattarsi alle condizioni di vita condivise dalle generazioni più giovani aiuta gli anziani a sentirsi più legati gli uni agli altri e inoltre riduce il sentimento estremo che porta l'invecchiamento, la solitudine. Dalle interazioni e dall'impegno con le generazioni più giovani, gli anziani ottengono molti benefici come, e non solo, possibilità di istruzione, interazione sociale e, naturalmente, un rivitalizzato senso di scopo. Anche le generazioni più giovani traggono beneficio da questa situazione poiché le aiuta a favorire relazioni intergenerazionali e reti di sostegno; acquisire conoscenze, lezioni di vita e farsi monitorare. Per garantire la pace nella convivenza di tutte le età e generazioni, la condivisione dello spazio è fondamentale in quanto genera empatia, pazienza, comprensione tra generazioni e rafforzamento dei legami della comunità.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Kocaoglu_Ustun_Thesis_01_Booklet.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Booklet
Dimensione 81.34 MB
Formato Adobe PDF
81.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Kocaoglu_Ustun_Thesis_02_Panels.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Panels
Dimensione 43.45 MB
Formato Adobe PDF
43.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230773