In the 21st century, rapid technological advancements have transformed the way we live, introducing new challenges in maintaining mental and physical well-being. Despite advancements in technology and robotics, we face unprecedented levels of stress, anxiety, and mental disturbances. The COVID-19 pandemic has further accelerated this shift, altering work, education, and social interactions, and heightening stress and anxiety levels. In response, there is an increasing demand for innovative solutions that promote a balanced and healthy lifestyle, particularly among young professionals . This thesis proposes the development of a wellness community that integrates practices such as physical wellness, mental wellness and social wellness through Yoga, Meditation, Tai chi, Pilates, social activities, available both physically and virtually. The design is divided into two main components: 1) A physical, ephemeral, modular wellness center that acts as a plug-in to any neighbourhood community which is sizable and flexible based on the user needs. 2) Virtual experiences accessed online through headsets or similar devices. The virtual platform allows users to subscribe to guided sessions through an app or website to engage in wellness activities in their preferred time. Physical center offers in-person wellness activities flexible daily or monthly subscriptions. In summary, this thesis aims to demonstrate how urban modular design can enhance human well-being by bridging the gap between work and Lifestyle. This research demonstrates the importance of ephemeral and time based design to utilize maximum of the space available. This also addresses the growing need for impermanent modular design that can have a permanent impact on human lifestyle.

Nel XXI secolo, i rapidi progressi tecnologici hanno trasformato il nostro modo di vivere, introducendo nuove sfide nel mantenimento del benessere mentale e fisico. Nonostante i progressi nella tecnologia e nella robotica, affrontiamo livelli senza precedenti di stress, ansia e disturbi mentali. La pandemia di COVID-19 haulteriormente accelerato questo cambiamento, alterando il lavoro, l’istruzione e le interazioni sociali e aumentando i livelli di stress e ansia. In risposta, c’è una crescente domanda di soluzioni innovative che promuovano uno stile di vita equilibrato e sano, in particolare tra i giovani professionisti. Questa tesi propone lo sviluppo di una comunità di benessere che integri pratiche come il benessere fisico, il benessere mentale e il benessere sociale attraverso Yoga, Meditazione, Tai chi, Pilates, attività sociali, disponibili sia fisicamente che virtualmente. Il design è diviso in due componenti principali: 1) Un centro benessere fisico, effimero e modulare che funge da plug-in per qualsiasi comunità di quartiere, di dimensioni considerevoli e flessibile in base alle esigenze dell’utente. 2) Esperienze virtuali accessibili tramite visori VR o Vision Pro. La piattaforma virtuale consente agli utenti di iscriversi a sessioni guidatetramite un’app o un sito Web per dedicarsi ad attività di benessere nel loro tempo preferito. Il centro fisico offre attività di benessere di persona abbonamenti giornalieri o mensili flessibili. In sintesi, questa tesi mira a dimostrare come il design modulare urbano possa migliorare il benessere umano colmando il divariotra lavoro e stile di vita. Questa ricerca dimostra l’importanza del design effimero e basato sul tempo per utilizzare al Massimo lo spazio disponibile. Ciò affronta anche la crescente necessità di un design modulare impermanente che possa avere un impatto permanente sullo stile di vita umano.

Mindfullness in motion : adaptive wellness for a balanced life

Dasanakodige Manjunatha, Rachana
2024/2025

Abstract

In the 21st century, rapid technological advancements have transformed the way we live, introducing new challenges in maintaining mental and physical well-being. Despite advancements in technology and robotics, we face unprecedented levels of stress, anxiety, and mental disturbances. The COVID-19 pandemic has further accelerated this shift, altering work, education, and social interactions, and heightening stress and anxiety levels. In response, there is an increasing demand for innovative solutions that promote a balanced and healthy lifestyle, particularly among young professionals . This thesis proposes the development of a wellness community that integrates practices such as physical wellness, mental wellness and social wellness through Yoga, Meditation, Tai chi, Pilates, social activities, available both physically and virtually. The design is divided into two main components: 1) A physical, ephemeral, modular wellness center that acts as a plug-in to any neighbourhood community which is sizable and flexible based on the user needs. 2) Virtual experiences accessed online through headsets or similar devices. The virtual platform allows users to subscribe to guided sessions through an app or website to engage in wellness activities in their preferred time. Physical center offers in-person wellness activities flexible daily or monthly subscriptions. In summary, this thesis aims to demonstrate how urban modular design can enhance human well-being by bridging the gap between work and Lifestyle. This research demonstrates the importance of ephemeral and time based design to utilize maximum of the space available. This also addresses the growing need for impermanent modular design that can have a permanent impact on human lifestyle.
ARC III - Scuola del Design
11-dic-2024
2024/2025
Nel XXI secolo, i rapidi progressi tecnologici hanno trasformato il nostro modo di vivere, introducendo nuove sfide nel mantenimento del benessere mentale e fisico. Nonostante i progressi nella tecnologia e nella robotica, affrontiamo livelli senza precedenti di stress, ansia e disturbi mentali. La pandemia di COVID-19 haulteriormente accelerato questo cambiamento, alterando il lavoro, l’istruzione e le interazioni sociali e aumentando i livelli di stress e ansia. In risposta, c’è una crescente domanda di soluzioni innovative che promuovano uno stile di vita equilibrato e sano, in particolare tra i giovani professionisti. Questa tesi propone lo sviluppo di una comunità di benessere che integri pratiche come il benessere fisico, il benessere mentale e il benessere sociale attraverso Yoga, Meditazione, Tai chi, Pilates, attività sociali, disponibili sia fisicamente che virtualmente. Il design è diviso in due componenti principali: 1) Un centro benessere fisico, effimero e modulare che funge da plug-in per qualsiasi comunità di quartiere, di dimensioni considerevoli e flessibile in base alle esigenze dell’utente. 2) Esperienze virtuali accessibili tramite visori VR o Vision Pro. La piattaforma virtuale consente agli utenti di iscriversi a sessioni guidatetramite un’app o un sito Web per dedicarsi ad attività di benessere nel loro tempo preferito. Il centro fisico offre attività di benessere di persona abbonamenti giornalieri o mensili flessibili. In sintesi, questa tesi mira a dimostrare come il design modulare urbano possa migliorare il benessere umano colmando il divariotra lavoro e stile di vita. Questa ricerca dimostra l’importanza del design effimero e basato sul tempo per utilizzare al Massimo lo spazio disponibile. Ciò affronta anche la crescente necessità di un design modulare impermanente che possa avere un impatto permanente sullo stile di vita umano.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Dasanakodige.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: An ephemeral, modular wellness center for physical, mental and social wellness, provided both in Virtual Reality and in person sessions, mainly to promote work and life balance.
Dimensione 36.13 MB
Formato Adobe PDF
36.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/230858