The locality of Shiroka, a district of Shkodër in Albania, is a popular destination for local tourism. Little is known about its origins, as its isolated position from the center of Shkodër has led to its development independently from the city; this separation, however, has helped preserve its natural beauty, making it an ideal setting for the development of an hotel project that aims to prioritize natural beauty and empathize the external ecosystem. The hotel design is based on comprehensive principles: compositional, structural, technological, infrastructural, and material; the underlying theme is sustainability and minimal environmental impact. This thesis explores the complexity of design and how its elements must be viewed as a cohesive whole. It addresses the development of a hotel that highlight the importance of environmental sustainability especially in a naturally oriented setting. The aim of the thesis is to identify the most suitable compositional, technical, and material choices in relation to the surrounding context and to the regulatory framework.

La località di Shiroka, frazione di Scutari in Albania, risulta essere una prediletta località turistica locale. Non si conoscono molto le sue origini, in quanto la sua posizione isolata, rispetto al centro di Scutari, ha fatto sì che il suo sviluppo prescindesse dal resto della città. Questa condizione ha permesso, tuttavia, di preservare la sua naturale bellezza e fornire il contesto ideale per lo sviluppo del tema di progetto alberghiero. Al fine di sviluppare al meglio l’albergo si è tenuto conto di una progettazione completa di principi: compositivi, strutturali, tecnologici, impiantistici e materici, il tutto in nome della sostenibilità e minor impatto ambientale. La tesi tratta della complessità progettuale e di come le parti devono in realtà essere viste come un unico, dello sviluppo di un albergo in un contesto con vocazione prettamente naturalistica e del rispetto dei temi della sostenibilità ambientale. L’obiettivo della tesi è quello di individuare le scelte compositive, tecniche e materiche più idonee in relazione al contesto d’inserimento e al quadro normativo di riferimento.

Architettura e natura: progetto di un albergo a Shiroka

Vella, Greta;Bellio, Alessandra;Capsoni, Riccardo
2023/2024

Abstract

The locality of Shiroka, a district of Shkodër in Albania, is a popular destination for local tourism. Little is known about its origins, as its isolated position from the center of Shkodër has led to its development independently from the city; this separation, however, has helped preserve its natural beauty, making it an ideal setting for the development of an hotel project that aims to prioritize natural beauty and empathize the external ecosystem. The hotel design is based on comprehensive principles: compositional, structural, technological, infrastructural, and material; the underlying theme is sustainability and minimal environmental impact. This thesis explores the complexity of design and how its elements must be viewed as a cohesive whole. It addresses the development of a hotel that highlight the importance of environmental sustainability especially in a naturally oriented setting. The aim of the thesis is to identify the most suitable compositional, technical, and material choices in relation to the surrounding context and to the regulatory framework.
FANZINI, DANIELE
GALLO STAMPINO, PAOLA
GARAVAGLIA, ELSA
OLIARO, PAOLO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
11-dic-2024
2023/2024
La località di Shiroka, frazione di Scutari in Albania, risulta essere una prediletta località turistica locale. Non si conoscono molto le sue origini, in quanto la sua posizione isolata, rispetto al centro di Scutari, ha fatto sì che il suo sviluppo prescindesse dal resto della città. Questa condizione ha permesso, tuttavia, di preservare la sua naturale bellezza e fornire il contesto ideale per lo sviluppo del tema di progetto alberghiero. Al fine di sviluppare al meglio l’albergo si è tenuto conto di una progettazione completa di principi: compositivi, strutturali, tecnologici, impiantistici e materici, il tutto in nome della sostenibilità e minor impatto ambientale. La tesi tratta della complessità progettuale e di come le parti devono in realtà essere viste come un unico, dello sviluppo di un albergo in un contesto con vocazione prettamente naturalistica e del rispetto dei temi della sostenibilità ambientale. L’obiettivo della tesi è quello di individuare le scelte compositive, tecniche e materiche più idonee in relazione al contesto d’inserimento e al quadro normativo di riferimento.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Bellio_Capsoni_Vella_Tavole di progetto.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 14/11/2025

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 21.43 MB
Formato Adobe PDF
21.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Bellio_Capsoni_Vella_Tesi.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 14/11/2025

Descrizione: Tesi Albergo a Shiroka
Dimensione 49.81 MB
Formato Adobe PDF
49.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/231216