Le Colonie (Colonie Estive), also known as Children Summer Camps, had been constructed in Italy (and certain part of today Croatia & Slovenia) starting from the 19th century by Christian charities. Subsequently the programme was continued by the fascist regime & big companies. Although many were demolished after the end of fascist regime in 1943, the existing Colonie buildings were taken over by public administrations & large companies, continuing serving the public. From 1970s along with the explosive economic growth in Italy, the abandonment of Colonie buildings became increasingly severe, among which ex Colonia Marina Santa Severa was abandoned at the beginning of 2000s. To bring forward a solution for the abandonment of ex Colonia Marina Santa Severa, the thesis first studied briefly the reasons of abandonment of Le Colonie from historical, social and economic point of view & analysed the general situation of abandonment/reuse. Subsequently the following aspects (architectural language, history & modifications, structure, construction, material & decay) of the building have been researched thoroughly based on historical documentation and onsite survey. A sustainable strategy of consolidation & reuse regarding heritage management aspects has been brought up. The possibility of reuse of ex Colonia Marina Santa Severa was deeply explored into, eventually providing a design proposal mainly from an interior design perspective with heritage consolidating considerations.

Le Colonie (Colonie Estive) erano state costruite in Italia (e in alcune parti dell'attuale Croazia e Slovenia) fin dal XIX secolo da enti di beneficenza cristiani. Il programma fu poi continuato dal regime fascista e fu influenzato dall'ascesa e dallo sviluppo del modernismo. Sebbene molte fossero state demolite dopo la fine del regime fascista nel 1943, i programmi furono rilevati da governi e grandi aziende, continuando a servire il pubblico. Dagli anni '70, insieme alla crescita economica esplosiva in Italia, l'abbandono degli edifici delle Colonie divenne sempre più grave, inclusa l'ex Colonia Marina Santa Severa che fu abbandonata nei primi anni 2000. Per proporre una soluzione all'abbandono dell’ex Colonia Marina Santa Severa, la tesi ha prima studiato brevemente le ragioni dell'abbandono delle Colonie da prospettive storiche, sociali ed economiche e ha analizzato la situazione generale di abbandono/riutilizzo. Successivamente, i seguenti aspetti (linguaggio architettonico, storia e modifiche, struttura, costruzione, materiali e degrado) dell'edificio sono stati studiati in modo approfondito sulla base della documentazione storica e del rilievo in sito. È stata elaborata una strategia sostenibile di consolidamento e riutilizzo per quanto riguarda gli aspetti di gestione del patrimonio. È stata esplorata a fondo la possibilità di riutilizzo dell’ex Colonia Marina Santa Severa, fornendo infine una proposta progettuale principalmente da una prospettiva di progettazione d'interni con considerazioni di consolidamento del patrimonio.

Other than forgotten: study, consolidation and reuse of ex Colonia Marina Santa Severa

Zhang, Xuanpu
2023/2024

Abstract

Le Colonie (Colonie Estive), also known as Children Summer Camps, had been constructed in Italy (and certain part of today Croatia & Slovenia) starting from the 19th century by Christian charities. Subsequently the programme was continued by the fascist regime & big companies. Although many were demolished after the end of fascist regime in 1943, the existing Colonie buildings were taken over by public administrations & large companies, continuing serving the public. From 1970s along with the explosive economic growth in Italy, the abandonment of Colonie buildings became increasingly severe, among which ex Colonia Marina Santa Severa was abandoned at the beginning of 2000s. To bring forward a solution for the abandonment of ex Colonia Marina Santa Severa, the thesis first studied briefly the reasons of abandonment of Le Colonie from historical, social and economic point of view & analysed the general situation of abandonment/reuse. Subsequently the following aspects (architectural language, history & modifications, structure, construction, material & decay) of the building have been researched thoroughly based on historical documentation and onsite survey. A sustainable strategy of consolidation & reuse regarding heritage management aspects has been brought up. The possibility of reuse of ex Colonia Marina Santa Severa was deeply explored into, eventually providing a design proposal mainly from an interior design perspective with heritage consolidating considerations.
LOMBARDINI, NORA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-dic-2024
2023/2024
Le Colonie (Colonie Estive) erano state costruite in Italia (e in alcune parti dell'attuale Croazia e Slovenia) fin dal XIX secolo da enti di beneficenza cristiani. Il programma fu poi continuato dal regime fascista e fu influenzato dall'ascesa e dallo sviluppo del modernismo. Sebbene molte fossero state demolite dopo la fine del regime fascista nel 1943, i programmi furono rilevati da governi e grandi aziende, continuando a servire il pubblico. Dagli anni '70, insieme alla crescita economica esplosiva in Italia, l'abbandono degli edifici delle Colonie divenne sempre più grave, inclusa l'ex Colonia Marina Santa Severa che fu abbandonata nei primi anni 2000. Per proporre una soluzione all'abbandono dell’ex Colonia Marina Santa Severa, la tesi ha prima studiato brevemente le ragioni dell'abbandono delle Colonie da prospettive storiche, sociali ed economiche e ha analizzato la situazione generale di abbandono/riutilizzo. Successivamente, i seguenti aspetti (linguaggio architettonico, storia e modifiche, struttura, costruzione, materiali e degrado) dell'edificio sono stati studiati in modo approfondito sulla base della documentazione storica e del rilievo in sito. È stata elaborata una strategia sostenibile di consolidamento e riutilizzo per quanto riguarda gli aspetti di gestione del patrimonio. È stata esplorata a fondo la possibilità di riutilizzo dell’ex Colonia Marina Santa Severa, fornendo infine una proposta progettuale principalmente da una prospettiva di progettazione d'interni con considerazioni di consolidamento del patrimonio.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Zhang_Thesis_Book.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Booklet of Research
Dimensione 49.56 MB
Formato Adobe PDF
49.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 1.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 26.68 MB
Formato Adobe PDF
26.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 2.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 38.14 MB
Formato Adobe PDF
38.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 23.03 MB
Formato Adobe PDF
23.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 4.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 12.6 MB
Formato Adobe PDF
12.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 5.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 30.11 MB
Formato Adobe PDF
30.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 6.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 11.18 MB
Formato Adobe PDF
11.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 7.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 30.06 MB
Formato Adobe PDF
30.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 8.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 32.96 MB
Formato Adobe PDF
32.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 9.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 21.52 MB
Formato Adobe PDF
21.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 14.58 MB
Formato Adobe PDF
14.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_12_Zhang_Thesisboard_ 11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 9.99 MB
Formato Adobe PDF
9.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/231289