The integration of Large Language Models (LLMs) in the landscape of the sustainable Human-Computer Interaction (HCI) field has the potential to help Conversational Agents (CAs) promote eco-friendly behaviors. This study explores the role of LLM-based chatbots in helping users shift their consumption patterns from a demand-driven to a supply-based paradigm. Furthermore, this study sought to investigate the role of anthropomorphic design in delivering environmentally conscious messages. To investigate the impact of anthropomorphism, we designed two versions of the CA: a personified agent that embodies the appliance and a more traditional assistant without a personality. We examined how these designs affect user interaction, perceived self-efficacy, and engagement with sustainable practices through a pilot study dividing participants (N=26) into two groups. The findings show that LLM-based CAs significantly improve users' self-reported eco-friendly behaviors, with participants reporting increased confidence in managing energy consumption. Although anthropomorphic design did not have a significant impact on self-efficacy, participants who interacted with the personified agent reported a stronger sense of connection with the system. These findings indicate that, while anthropomorphic CAs may increase user engagement, both designs show potential for promoting sustainable behavior in home energy management.

L'integrazione dei Large Language Models (LLM) nel panorama della Human Computer Interaction (HCI) sostenibile ha il potenziale per aiutare gli agenti conversazionali (CA) a promuovere comportamenti eco-compatibili. Questo studio esplora il ruolo dei chatbot basati su LLM nell'aiutare gli utenti a spostare i loro modelli di consumo da un paradigma basato sulla domanda a uno basato sull'offerta. Inoltre, questo studio ha cercato di indagare il ruolo del design antropomorfo nel trasmettere messaggi ecologici. Per studiare l'impatto dell'antropomorfismo, abbiamo progettato due versioni della CA: un agente personificato che incarna l'elettrodomestico e un assistente più tradizionale senza personalità. Abbiamo esaminato come questi design influenzino l'interazione con l'utente, l'autoefficacia percepita e l'impegno nelle pratiche sostenibili attraverso uno studio pilota che ha diviso i partecipanti (N=26) in due gruppi. I risultati mostrano che i CA basati su LLM migliorano significativamente i comportamenti eco-compatibili auto-riferiti dagli utenti, con i partecipanti che riferiscono una maggiore fiducia nella gestione dei consumi energetici. Sebbene il design antropomorfo non abbia avuto un impatto significativo sull'auto-efficacia, i partecipanti che hanno interagito con l'agente personificato hanno riferito un più forte senso di connessione con il sistema. Questi risultati indicano che, sebbene i CA antropomorfi possano aumentare il coinvolgimento degli utenti, entrambi i design mostrano del potenziale nel favorire comportamenti sostenibili riguardo la gestione dell'energia domestica.

Exploring anthropomorphism in conversational agents for environmental sustainability

SCHERINI, SAMUELE
2023/2024

Abstract

The integration of Large Language Models (LLMs) in the landscape of the sustainable Human-Computer Interaction (HCI) field has the potential to help Conversational Agents (CAs) promote eco-friendly behaviors. This study explores the role of LLM-based chatbots in helping users shift their consumption patterns from a demand-driven to a supply-based paradigm. Furthermore, this study sought to investigate the role of anthropomorphic design in delivering environmentally conscious messages. To investigate the impact of anthropomorphism, we designed two versions of the CA: a personified agent that embodies the appliance and a more traditional assistant without a personality. We examined how these designs affect user interaction, perceived self-efficacy, and engagement with sustainable practices through a pilot study dividing participants (N=26) into two groups. The findings show that LLM-based CAs significantly improve users' self-reported eco-friendly behaviors, with participants reporting increased confidence in managing energy consumption. Although anthropomorphic design did not have a significant impact on self-efficacy, participants who interacted with the personified agent reported a stronger sense of connection with the system. These findings indicate that, while anthropomorphic CAs may increase user engagement, both designs show potential for promoting sustainable behavior in home energy management.
CHAUSSUMIER, PASCAL
GINOCCHIO, STEFANO
GIUDICI, MATHYAS
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
11-dic-2024
2023/2024
L'integrazione dei Large Language Models (LLM) nel panorama della Human Computer Interaction (HCI) sostenibile ha il potenziale per aiutare gli agenti conversazionali (CA) a promuovere comportamenti eco-compatibili. Questo studio esplora il ruolo dei chatbot basati su LLM nell'aiutare gli utenti a spostare i loro modelli di consumo da un paradigma basato sulla domanda a uno basato sull'offerta. Inoltre, questo studio ha cercato di indagare il ruolo del design antropomorfo nel trasmettere messaggi ecologici. Per studiare l'impatto dell'antropomorfismo, abbiamo progettato due versioni della CA: un agente personificato che incarna l'elettrodomestico e un assistente più tradizionale senza personalità. Abbiamo esaminato come questi design influenzino l'interazione con l'utente, l'autoefficacia percepita e l'impegno nelle pratiche sostenibili attraverso uno studio pilota che ha diviso i partecipanti (N=26) in due gruppi. I risultati mostrano che i CA basati su LLM migliorano significativamente i comportamenti eco-compatibili auto-riferiti dagli utenti, con i partecipanti che riferiscono una maggiore fiducia nella gestione dei consumi energetici. Sebbene il design antropomorfo non abbia avuto un impatto significativo sull'auto-efficacia, i partecipanti che hanno interagito con l'agente personificato hanno riferito un più forte senso di connessione con il sistema. Questi risultati indicano che, sebbene i CA antropomorfi possano aumentare il coinvolgimento degli utenti, entrambi i design mostrano del potenziale nel favorire comportamenti sostenibili riguardo la gestione dell'energia domestica.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_11_Scherini_Executive_Summary_02.pdf

non accessibile

Descrizione: executive summary
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_11_Scherini_Tesi_01.pdf

non accessibile

Descrizione: tesi
Dimensione 3.99 MB
Formato Adobe PDF
3.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/231302