This study explores how artificial intelligence (AI) is redefining perception and interaction with materials, exploring the evolution from the physical to the virtual dimension. Starting from the analysis of materials by sight and touch, the research introduces the new AI technologies of text-image synthesis as a tool for generating realistic digital textures, applied to three-dimensional models. Through 3D printing, textures have taken on a tactile dimension, allowing virtual materials to be explored in both visual and tangible ways. Affordance, understood as the potential for implicit use of materials, becomes the key to understanding processed textures. The research highlights how this innovation can expand the concept of materiality, creating scenarios in which the perception and affordance of materials are understood beyond traditional physical boundaries.

Questo studio approfondisce come l’intelligenza artificiale (IA) stia ridefinendo la percezione e l’interazione con i materiali, esplorando l’evoluzione che va dalla dimensione fisica a quella virtuale. Partendo dall’analisi tramite vista e tatto dei materiali, la ricerca introduce le nuove tecnologie dell’IA di sintesi testo-immagine come strumento per la generazione di texture digitali realistiche, applicate a modelli tridimensionali. Attraverso la stampa 3D le texture hanno assunto una dimensione tattile, consentendo l’esplorazione di materiali virtuali in modo sia visivo che tangibile. L’affordance, intesa come potenziale di utilizzo implicito dei materiali, diventa chiave di lettura delle texture elaborate. La ricerca evidenzia come questa innovazione possa ampliare il concetto di matericità, creando scenari in cui la percezione e l’affordance dei materiali vengono intese oltre i confini fisici tradizionali.

Cognitive materials

Maggi, Chiara
2023/2024

Abstract

This study explores how artificial intelligence (AI) is redefining perception and interaction with materials, exploring the evolution from the physical to the virtual dimension. Starting from the analysis of materials by sight and touch, the research introduces the new AI technologies of text-image synthesis as a tool for generating realistic digital textures, applied to three-dimensional models. Through 3D printing, textures have taken on a tactile dimension, allowing virtual materials to be explored in both visual and tangible ways. Affordance, understood as the potential for implicit use of materials, becomes the key to understanding processed textures. The research highlights how this innovation can expand the concept of materiality, creating scenarios in which the perception and affordance of materials are understood beyond traditional physical boundaries.
CASTELLANO, GIORGIO
PRADELLA, FEDERICA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
11-dic-2024
2023/2024
Questo studio approfondisce come l’intelligenza artificiale (IA) stia ridefinendo la percezione e l’interazione con i materiali, esplorando l’evoluzione che va dalla dimensione fisica a quella virtuale. Partendo dall’analisi tramite vista e tatto dei materiali, la ricerca introduce le nuove tecnologie dell’IA di sintesi testo-immagine come strumento per la generazione di texture digitali realistiche, applicate a modelli tridimensionali. Attraverso la stampa 3D le texture hanno assunto una dimensione tattile, consentendo l’esplorazione di materiali virtuali in modo sia visivo che tangibile. L’affordance, intesa come potenziale di utilizzo implicito dei materiali, diventa chiave di lettura delle texture elaborate. La ricerca evidenzia come questa innovazione possa ampliare il concetto di matericità, creando scenari in cui la percezione e l’affordance dei materiali vengono intese oltre i confini fisici tradizionali.
File allegati
File Dimensione Formato  
Cognitive Materials_Drawings_Maggi_Chiara.pdf

non accessibile

Descrizione: Cognitive Materials_Drawings
Dimensione 59.79 MB
Formato Adobe PDF
59.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Cognitive Materials_Maggi_Chiara.pdf

non accessibile

Descrizione: Cognitive Materials_Maggi_Chiara
Dimensione 61.51 MB
Formato Adobe PDF
61.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/231343