After an extensive analysis of prior and ongoing research on Generative Artificial Intelligence (GenAI) and its widespread adoption and investment, a notable gap has been identified in the academic literature concerning its applications within the Engineering field, particularly in the Engineering, Procurement, and Construction (EPC) sector. This study examines specific applications of GenAI in the EPC industry, with a particular emphasis on Tecnimont's scope of work and GenAI adoption strategies. The research assesses the feasibility, limitations, and capabilities of various Microsoft Copilot tools in enhancing business and organizational processes. Furthermore, a dynamic adaptive decision-making tool has been developed to facilitate the future adoption of GenAI in the EPC sector, based on use case analysis results and expert assessments, consistently considering a human-centric adoption approach. In addition, the research evaluates the legal and regulatory compliance of AI applications within specific scopes and investigates the adherence of these applications to relevant legal acts and standards, including the European Union Artificial Intelligence Act and the ISO/IEC 42001:2023 standard. The study is organized into key sections, beginning with an overview of generative AI, its types, and potential applications in the EPC industry, thereby highlighting gaps and trends in technology adoption. Furthermore, it achieved its objectives for both research and applied use cases by integrating qualitative and quantitative methods, including case studies and focus group interviews with MAIRE industry practitioners. Moreover, a comprehensive evaluation of MS Copilot tools, particularly within Tecnimont, led to technical updates and the identification of integrated solutions to automate tasks or processes. This was accomplished by utilizing one or more Copilot tools to meet specific automation requirements.

Dopo un’analisi approfondita delle ricerche precedenti e in corso sull’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) e la sua diffusa adozione e investimento, è stata identificata una notevole lacuna nella letteratura accademica riguardante le sue applicazioni nel campo dell’Ingegneria, in particolare nel settore dell’Ingegneria, Approvvigionamento e Costruzione (EPC). Questo studio esamina applicazioni specifiche della GenAI nell’industria EPC, con particolare enfasi sull’ambito di lavoro di Tecnimont e sulle strategie di adozione della GenAI. La ricerca valuta la fattibilità, le limitazioni e le capacità di vari strumenti Microsoft Copilot nel migliorare i processi aziendali e organizzativi. Inoltre, è stato sviluppato uno strumento dinamico di decision-making adattivo per facilitare la futura adozione della GenAI nel settore EPC, basato sui risultati dell’analisi dei casi d’uso e sulle valutazioni degli esperti, considerando costantemente un approccio di adozione centrato sull’uomo. Inoltre, la ricerca valuta la conformità legale e normativa delle applicazioni di IA all’interno di ambiti specifici e indaga l’aderenza di queste applicazioni agli atti legali e agli standard pertinenti, inclusi l’Artificial Intelligence Act dell’Unione Europea e lo standard ISO/IEC 42001:2023. Lo studio è organizzato in sezioni chiave, iniziando con una panoramica sull’IA generativa, i suoi tipi e le sue potenziali applicazioni nell’industria EPC, evidenziando le lacune e le tendenze nell’adozione della tecnologia. Inoltre, ha raggiunto i suoi obiettivi sia per la ricerca che per i casi d’uso applicati, integrando metodi qualitativi e quantitativi, inclusi studi di caso e interviste di gruppo con i professionisti del settore di MAIRE. Inoltre, una valutazione completa degli strumenti MS Copilot, in particolare all’interno di Tecnimont, ha portato ad aggiornamenti tecnici e all’identificazione di soluzioni integrate per automatizzare compiti o processi. Questo è stato realizzato utilizzando uno o più strumenti Copilot per soddisfare specifici requisiti di automazione.

Applications of generative Artificial Intelligence in EPC industry (analysis, limitations, regulatory compliance, and future decision making)

Hefny, Ali Sayed Ali Ibrahim
2024/2025

Abstract

After an extensive analysis of prior and ongoing research on Generative Artificial Intelligence (GenAI) and its widespread adoption and investment, a notable gap has been identified in the academic literature concerning its applications within the Engineering field, particularly in the Engineering, Procurement, and Construction (EPC) sector. This study examines specific applications of GenAI in the EPC industry, with a particular emphasis on Tecnimont's scope of work and GenAI adoption strategies. The research assesses the feasibility, limitations, and capabilities of various Microsoft Copilot tools in enhancing business and organizational processes. Furthermore, a dynamic adaptive decision-making tool has been developed to facilitate the future adoption of GenAI in the EPC sector, based on use case analysis results and expert assessments, consistently considering a human-centric adoption approach. In addition, the research evaluates the legal and regulatory compliance of AI applications within specific scopes and investigates the adherence of these applications to relevant legal acts and standards, including the European Union Artificial Intelligence Act and the ISO/IEC 42001:2023 standard. The study is organized into key sections, beginning with an overview of generative AI, its types, and potential applications in the EPC industry, thereby highlighting gaps and trends in technology adoption. Furthermore, it achieved its objectives for both research and applied use cases by integrating qualitative and quantitative methods, including case studies and focus group interviews with MAIRE industry practitioners. Moreover, a comprehensive evaluation of MS Copilot tools, particularly within Tecnimont, led to technical updates and the identification of integrated solutions to automate tasks or processes. This was accomplished by utilizing one or more Copilot tools to meet specific automation requirements.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
11-dic-2024
2024/2025
Dopo un’analisi approfondita delle ricerche precedenti e in corso sull’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) e la sua diffusa adozione e investimento, è stata identificata una notevole lacuna nella letteratura accademica riguardante le sue applicazioni nel campo dell’Ingegneria, in particolare nel settore dell’Ingegneria, Approvvigionamento e Costruzione (EPC). Questo studio esamina applicazioni specifiche della GenAI nell’industria EPC, con particolare enfasi sull’ambito di lavoro di Tecnimont e sulle strategie di adozione della GenAI. La ricerca valuta la fattibilità, le limitazioni e le capacità di vari strumenti Microsoft Copilot nel migliorare i processi aziendali e organizzativi. Inoltre, è stato sviluppato uno strumento dinamico di decision-making adattivo per facilitare la futura adozione della GenAI nel settore EPC, basato sui risultati dell’analisi dei casi d’uso e sulle valutazioni degli esperti, considerando costantemente un approccio di adozione centrato sull’uomo. Inoltre, la ricerca valuta la conformità legale e normativa delle applicazioni di IA all’interno di ambiti specifici e indaga l’aderenza di queste applicazioni agli atti legali e agli standard pertinenti, inclusi l’Artificial Intelligence Act dell’Unione Europea e lo standard ISO/IEC 42001:2023. Lo studio è organizzato in sezioni chiave, iniziando con una panoramica sull’IA generativa, i suoi tipi e le sue potenziali applicazioni nell’industria EPC, evidenziando le lacune e le tendenze nell’adozione della tecnologia. Inoltre, ha raggiunto i suoi obiettivi sia per la ricerca che per i casi d’uso applicati, integrando metodi qualitativi e quantitativi, inclusi studi di caso e interviste di gruppo con i professionisti del settore di MAIRE. Inoltre, una valutazione completa degli strumenti MS Copilot, in particolare all’interno di Tecnimont, ha portato ad aggiornamenti tecnici e all’identificazione di soluzioni integrate per automatizzare compiti o processi. Questo è stato realizzato utilizzando uno o più strumenti Copilot per soddisfare specifici requisiti di automazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Hefny.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis discussion the applications of generative artificial intelligence in EPC industry, analysis the tools, the limitations, regulatory compliance with legal framework and standards, and create future decision-making tool for future adoption
Dimensione 3.47 MB
Formato Adobe PDF
3.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/231369