The spreading behavior of living tissues is an essential mechanism involved in many processes like embryonic development and cancer progression. In this thesis, we derive in a thermodynamically consistent framework a continuum model based on a diffuse interface approach to describe the near-equilibrium dynamics of epithelial tissue spreading. In particular, we aim to reproduce the experimental data on the wetting/dewetting dynamics of a cellular monolayer. To characterize the active nature of the living matter, we model the cellular aggregate as a nematic liquid crystal, embedded in an isotropic Newtonian fluid. To validate the proposed model, numerical simulations using finite element methods were conducted, and the results obtained were compared with the experimental results from reported biological experiments.

La motilità dei tessuti viventi è un meccanismo essenziale coinvolto in molti processi, come lo sviluppo embrionale e la progressione del cancro. In questa tesi, deriviamo un modello continuo basato su un approccio a interfaccia diffusa, all’interno di un quadro coerente con la termodinamica, per descrivere la dinamica di motilità dei tessuti epiteliali vicino all’equilibrio. In particolare, il nostro obiettivo è riprodurre i dati sperimentali relativi alla dinamica di bagnamento di un monostrato cellulare. Per caratterizzare la natura attiva della materia vivente, modelliamo l’aggregato cellulare come un cristallo liquido nematico, immerso in un fluido newtoniano isotropo. Per validare il modello proposto, sono state condotte simulazioni numeriche utilizzando metodi agli elementi finiti, e i risultati ottenuti sono stati confrontati con i risultati sperimentali riportati in esperimenti biologici.

A diffuse interface model of active wetting/dewetting of epithelial tissues

Ritacco, Ilaria
2023/2024

Abstract

The spreading behavior of living tissues is an essential mechanism involved in many processes like embryonic development and cancer progression. In this thesis, we derive in a thermodynamically consistent framework a continuum model based on a diffuse interface approach to describe the near-equilibrium dynamics of epithelial tissue spreading. In particular, we aim to reproduce the experimental data on the wetting/dewetting dynamics of a cellular monolayer. To characterize the active nature of the living matter, we model the cellular aggregate as a nematic liquid crystal, embedded in an isotropic Newtonian fluid. To validate the proposed model, numerical simulations using finite element methods were conducted, and the results obtained were compared with the experimental results from reported biological experiments.
POZZI, GIULIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
11-dic-2024
2023/2024
La motilità dei tessuti viventi è un meccanismo essenziale coinvolto in molti processi, come lo sviluppo embrionale e la progressione del cancro. In questa tesi, deriviamo un modello continuo basato su un approccio a interfaccia diffusa, all’interno di un quadro coerente con la termodinamica, per descrivere la dinamica di motilità dei tessuti epiteliali vicino all’equilibrio. In particolare, il nostro obiettivo è riprodurre i dati sperimentali relativi alla dinamica di bagnamento di un monostrato cellulare. Per caratterizzare la natura attiva della materia vivente, modelliamo l’aggregato cellulare come un cristallo liquido nematico, immerso in un fluido newtoniano isotropo. Per validare il modello proposto, sono state condotte simulazioni numeriche utilizzando metodi agli elementi finiti, e i risultati ottenuti sono stati confrontati con i risultati sperimentali riportati in esperimenti biologici.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_12_Ritacco_Tesi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo tesi
Dimensione 6.04 MB
Formato Adobe PDF
6.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024_12_Ritacco_Executive_Summary.pdf

non accessibile

Descrizione: executive summary
Dimensione 974.72 kB
Formato Adobe PDF
974.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/231454