The study explores the spatial characteristics of Andean rural housing in southern Ecuador, focusing on the architectural components that enable the relationship with the surrounding environment. The exploration is based on the re-elaboration of the researches conducted by Chilean architect Glenda Kapstein Lomboy, who investigates the architectural persistence in the settlements of the Atacama Desert. Using a research-by-design methodology, extensive fieldwork and a comprehensive comparative analysis of thirty-five examples of rural architectures in the Province of Loja are conducted, with the main findings expressed through architectural illustrative drawing and audio- visual support tools. The study validates the initial hypothesis suggesting the presence of a system of mediating spaces linking architecture with the physical, natural, and anthropic environment. These intermediary spaces, integral to the house structure, facilitate adaptation to environmental, social, and economic dynamics, serving as bridges that foster the interaction between inhabitants and their surroundings. The findings are therefore relevant in the Ecuadorian context, as they help to solve inconsistencies in existing typological classifications and may inform some design decisions for contemporary housing project in rural contexts.

La ricerca esplora le caratteristiche spaziali della casa rurale andina nel sud dell’Ecuador, concentrandosi sugli elementi architettonici che permettono la relazione con l’ambiente circostante. L’indagine si basa sulla rielaborazione delle ricerche condotte dall’architetta cilena Glenda Kapstein Lomboy, che analizza le persistenze architettoniche negli insediamenti del deserto di Atacama. Attraverso una metodologia di ricerca progettuale (research-by-design), viene svolto un ampio lavoro sul campo e un’analisi comparativa di trentacinque esempi di architetture rurali nella provincia di Loja, i cui principali risultati sono espressi attraverso il disegno illustrativo architettonico e strumenti di supporto audiovisivo. Lo studio conferma l’ipotesi iniziale, suggerendo la presenza di un sistema di spazi di mediazione che collegano l’architettura all’ambiente fisico, naturale e antropico. Questi spazi intermedi, parte integrante della struttura dell’abitazione, facilitano l’adattamento alle dinamiche ambientali, sociali ed economiche, fungendo da elementi di connessione tra gli abitanti e il loro contesto. I risultati sono quindi rilevanti nel contesto ecuadoriano, poiché contribuiscono a risolvere le incongruenze nelle classificazioni tipologiche esistenti e possono offrire spunti per le scelte progettuali nell’ambito del progetto contemporaneo in contesti rurali.

Rural habitat at 0 latitude : a critical investigation on andean dwelling

Dall'Orto, Valentina
2024/2025

Abstract

The study explores the spatial characteristics of Andean rural housing in southern Ecuador, focusing on the architectural components that enable the relationship with the surrounding environment. The exploration is based on the re-elaboration of the researches conducted by Chilean architect Glenda Kapstein Lomboy, who investigates the architectural persistence in the settlements of the Atacama Desert. Using a research-by-design methodology, extensive fieldwork and a comprehensive comparative analysis of thirty-five examples of rural architectures in the Province of Loja are conducted, with the main findings expressed through architectural illustrative drawing and audio- visual support tools. The study validates the initial hypothesis suggesting the presence of a system of mediating spaces linking architecture with the physical, natural, and anthropic environment. These intermediary spaces, integral to the house structure, facilitate adaptation to environmental, social, and economic dynamics, serving as bridges that foster the interaction between inhabitants and their surroundings. The findings are therefore relevant in the Ecuadorian context, as they help to solve inconsistencies in existing typological classifications and may inform some design decisions for contemporary housing project in rural contexts.
PROTASONI, SARA
GRITTI, ANDREA
DI CAMPLI, ANTONIO
19-mar-2025
Rural habitat at 0 latitude : a critical investigation on andean dwelling
La ricerca esplora le caratteristiche spaziali della casa rurale andina nel sud dell’Ecuador, concentrandosi sugli elementi architettonici che permettono la relazione con l’ambiente circostante. L’indagine si basa sulla rielaborazione delle ricerche condotte dall’architetta cilena Glenda Kapstein Lomboy, che analizza le persistenze architettoniche negli insediamenti del deserto di Atacama. Attraverso una metodologia di ricerca progettuale (research-by-design), viene svolto un ampio lavoro sul campo e un’analisi comparativa di trentacinque esempi di architetture rurali nella provincia di Loja, i cui principali risultati sono espressi attraverso il disegno illustrativo architettonico e strumenti di supporto audiovisivo. Lo studio conferma l’ipotesi iniziale, suggerendo la presenza di un sistema di spazi di mediazione che collegano l’architettura all’ambiente fisico, naturale e antropico. Questi spazi intermedi, parte integrante della struttura dell’abitazione, facilitano l’adattamento alle dinamiche ambientali, sociali ed economiche, fungendo da elementi di connessione tra gli abitanti e il loro contesto. I risultati sono quindi rilevanti nel contesto ecuadoriano, poiché contribuiscono a risolvere le incongruenze nelle classificazioni tipologiche esistenti e possono offrire spunti per le scelte progettuali nell’ambito del progetto contemporaneo in contesti rurali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2.Documento Finale VDall_Orto.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 23.76 MB
Formato Adobe PDF
23.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/233812