Il Cloud Computing è il risultato della convergenza di due trend evolutivi: la commoditizzazione delle ICT e l’affermazione di nuovi modelli di delivery per le IT in ottica di servizio. Esso rappresenta un nuovo paradigma per le Information Technologies: in pochi anni il mercato Cloud si è attestato a circa il 7% del mercato Enterprise IT e gli analisti prevedono fino al 2015 tassi di crescita annui superiori al 20%. Il presente lavoro, nato nell’ambito di una collaborazione diretta con la Ricerca 2011 dell’Osservatorio “Cloud & ICT as a Service” della School of Management di Milano, si pone l’obiettivo di analizzare gli effetti sul mercato e sulla filiera dell’Enterprise IT portati dall’affermazione del Cloud Computing e dalle discontinuità tecnologiche, commerciali ed organizzative ad esso riconducibili. Nella prima parte del lavoro viene introdotto il fenomeno del Cloud Computing e viene presentata una tassonomia di riferimento per la trattazione. Il lavoro prosegue con la presentazione dei diversi ruoli che caratterizzano la filiera del Cloud Computing e dei rapporti tra di essi, con riferimento alle differenze rispetto alla filiera IT tradizionale. Vengono approfonditi l’evoluzione del ruolo del canale e i principali elementi di discontinuità per le imprese dell’offerta, come ad esempio i nuovi modelli di spesa e di revenue, e le sfide che ne derivano. Viene inoltre analizzata l’evoluzione dell’offerta di mercato con il fine di individuare le principali dinamiche competitive e le strategie adottate dalle diverse tipologie di player individuate. Il lavoro si completa con l’approfondimento delle sfide future per le imprese della domanda e dell’offerta: la sfida tecnologica, riguardante l’evoluzione dei Sistemi Informativi Aziendali verso architetture aperte e orientate ai servizi; la sfida organizzativa, con la necessità di un’importante revisione delle competenze di governance IT aziendali; la maturazione della proposta commerciale dei vendor; le tematiche normative e di performance.

L'affermazione del cloud computing nel mercato dell’enterprise IT : modello di filiera e dinamiche competitive

BRIVIO, CLAUDIO;BRAND, DANIEL
2010/2011

Abstract

Il Cloud Computing è il risultato della convergenza di due trend evolutivi: la commoditizzazione delle ICT e l’affermazione di nuovi modelli di delivery per le IT in ottica di servizio. Esso rappresenta un nuovo paradigma per le Information Technologies: in pochi anni il mercato Cloud si è attestato a circa il 7% del mercato Enterprise IT e gli analisti prevedono fino al 2015 tassi di crescita annui superiori al 20%. Il presente lavoro, nato nell’ambito di una collaborazione diretta con la Ricerca 2011 dell’Osservatorio “Cloud & ICT as a Service” della School of Management di Milano, si pone l’obiettivo di analizzare gli effetti sul mercato e sulla filiera dell’Enterprise IT portati dall’affermazione del Cloud Computing e dalle discontinuità tecnologiche, commerciali ed organizzative ad esso riconducibili. Nella prima parte del lavoro viene introdotto il fenomeno del Cloud Computing e viene presentata una tassonomia di riferimento per la trattazione. Il lavoro prosegue con la presentazione dei diversi ruoli che caratterizzano la filiera del Cloud Computing e dei rapporti tra di essi, con riferimento alle differenze rispetto alla filiera IT tradizionale. Vengono approfonditi l’evoluzione del ruolo del canale e i principali elementi di discontinuità per le imprese dell’offerta, come ad esempio i nuovi modelli di spesa e di revenue, e le sfide che ne derivano. Viene inoltre analizzata l’evoluzione dell’offerta di mercato con il fine di individuare le principali dinamiche competitive e le strategie adottate dalle diverse tipologie di player individuate. Il lavoro si completa con l’approfondimento delle sfide future per le imprese della domanda e dell’offerta: la sfida tecnologica, riguardante l’evoluzione dei Sistemi Informativi Aziendali verso architetture aperte e orientate ai servizi; la sfida organizzativa, con la necessità di un’importante revisione delle competenze di governance IT aziendali; la maturazione della proposta commerciale dei vendor; le tematiche normative e di performance.
MAINETTI, STEFANO
RESTIFO, NICOLA
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
21-lug-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_07_Brand_Brivio.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/23401