Nature-Based Solutions for Climate Adaptation of informal settlement global south the case of Brasilia. The thesis will be developed in the frame of the research project titled: NBSOUTH, NATURE-BASED SOLUTIONS VIA RETROFITTING FOR CLIMATE ADAPTATION: A CASE IN THE GLOBAL SOUTH, awarded at POLISOCIAL 2022 “Local Development and Ecological Transition”. Climate change is exacerbating the severe problem of water scarcity and drought in Brasília, the urban heat island effect, and further pushing the process of desertification of the Cerrado biome. Since the 1990s, the Federal District has seen accelerated urbanization marked by government-led land parceling and irregular settlements in the vicinity of Brasília. Such land take and soil sealing processes have caused a significant localization, reduction and alteration of aquifer recharge areas, and an increase in adverse events of special interest, These events are particularly critical in the Paranoa district, the case study of NBSouth. The thesis will contribute to explores how nature-based solutions(NBS) can be employed for adaptation to climate change, with a focus on water management and thermal regulation, in the retrofitting of highly-urbanized urban areas through a case study in Brasília, Brazil.

Soluzioni basate sulla natura per l'adattamento climatico degli insediamenti informali nel sud del mondo, il caso di Brasilia. La tesi sarà sviluppata nell'ambito del progetto di ricerca intitolato: NBSOUTH, SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA TRAMITE RETROFITTING PER L'ADATTAMENTO CLIMATICO: UN CASO NEL SUD DEL MONDO, premiato al POLISOCIAL 2022 "Sviluppo locale e transizione ecologica". Il cambiamento climatico sta esacerbando il grave problema della scarsità d'acqua e della siccità a Brasilia, l'effetto isola di calore urbano e sta ulteriormente spingendo il processo di desertificazione del bioma del Cerrado. Dagli anni '90, il Distretto Federale ha assistito a un'urbanizzazione accelerata caratterizzata dalla parcellizzazione dei terreni guidata dal governo e da insediamenti irregolari nelle vicinanze di Brasilia. Tali processi di occupazione del territorio e sigillatura del suolo hanno causato una significativa localizzazione, riduzione e alterazione delle aree di ricarica delle falde acquifere e un aumento di eventi avversi di particolare interesse. Questi eventi sono particolarmente critici nel distretto di Paranoa, il caso di studio di NBSouth. La tesi contribuirà a esplorare come le soluzioni basate sulla natura (NBS) possano essere impiegate per l'adattamento ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione alla gestione delle acque e alla regolazione termica, nella riqualificazione di aree urbane altamente urbanizzate attraverso uno studio di caso a Brasilia, in Brasile.

Cura Paranoá : Nbsouth: Paranoá District in Brasília, Brazil

BONAKDAR HASHEMI, NEGAR;Fotouhi, Farimah
2023/2024

Abstract

Nature-Based Solutions for Climate Adaptation of informal settlement global south the case of Brasilia. The thesis will be developed in the frame of the research project titled: NBSOUTH, NATURE-BASED SOLUTIONS VIA RETROFITTING FOR CLIMATE ADAPTATION: A CASE IN THE GLOBAL SOUTH, awarded at POLISOCIAL 2022 “Local Development and Ecological Transition”. Climate change is exacerbating the severe problem of water scarcity and drought in Brasília, the urban heat island effect, and further pushing the process of desertification of the Cerrado biome. Since the 1990s, the Federal District has seen accelerated urbanization marked by government-led land parceling and irregular settlements in the vicinity of Brasília. Such land take and soil sealing processes have caused a significant localization, reduction and alteration of aquifer recharge areas, and an increase in adverse events of special interest, These events are particularly critical in the Paranoa district, the case study of NBSouth. The thesis will contribute to explores how nature-based solutions(NBS) can be employed for adaptation to climate change, with a focus on water management and thermal regulation, in the retrofitting of highly-urbanized urban areas through a case study in Brasília, Brazil.
DONG, TAO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
2-apr-2025
2023/2024
Soluzioni basate sulla natura per l'adattamento climatico degli insediamenti informali nel sud del mondo, il caso di Brasilia. La tesi sarà sviluppata nell'ambito del progetto di ricerca intitolato: NBSOUTH, SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA TRAMITE RETROFITTING PER L'ADATTAMENTO CLIMATICO: UN CASO NEL SUD DEL MONDO, premiato al POLISOCIAL 2022 "Sviluppo locale e transizione ecologica". Il cambiamento climatico sta esacerbando il grave problema della scarsità d'acqua e della siccità a Brasilia, l'effetto isola di calore urbano e sta ulteriormente spingendo il processo di desertificazione del bioma del Cerrado. Dagli anni '90, il Distretto Federale ha assistito a un'urbanizzazione accelerata caratterizzata dalla parcellizzazione dei terreni guidata dal governo e da insediamenti irregolari nelle vicinanze di Brasilia. Tali processi di occupazione del territorio e sigillatura del suolo hanno causato una significativa localizzazione, riduzione e alterazione delle aree di ricarica delle falde acquifere e un aumento di eventi avversi di particolare interesse. Questi eventi sono particolarmente critici nel distretto di Paranoa, il caso di studio di NBSouth. La tesi contribuirà a esplorare come le soluzioni basate sulla natura (NBS) possano essere impiegate per l'adattamento ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione alla gestione delle acque e alla regolazione termica, nella riqualificazione di aree urbane altamente urbanizzate attraverso uno studio di caso a Brasilia, in Brasile.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_04_Bonakdar+Hashemi_Fotouhi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Nature-Based Solutions for Climate Adaptation of informal settlement global south the case of Brasilia.
Dimensione 56.08 MB
Formato Adobe PDF
56.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/234204