The former Piaggio Areas in Finale Ligure (Savona) occupy an area of nearly 80,000 square meters, a large triangle that carves out space between the bed of the Pora Creek to the east and the base of the Caprazoppa promontory to the west. Although it has been completely abandoned since 2014 - when the headquarters of Piaggio Aero Industries moved to Villanova d'Albenga - its huge warehouses still characterize the landscape of Finale. Passing by sea, car or train through the town, it is inevitable to be enchanted by the now decaying splendour that these places once had. It was indeed the beauty of the lost “city of flight” that inspired the New Air Perspectives project, a blueprint for the innovation of the future that will represent the next step in the evolution of transportation, of which the Piaggios have always been pioneers. The plant, first a manufacturer of rail cars, then boats, seaplanes and finally aircraft, is now being transformed into a hub for drone research and training. In creating spaces to serve the study and experimentation of small and large drones, the project questions the future modes of travel and stands as part of a safe evolution of the world of transportation. This important role, goes hand in hand with the more pointed and local goal of giving a new face to the Finale area, which has seen a sharp decline in population and an economy based on tourism, mainly summer, for years. Creating jobs, opportunities for a university education and public services open to citizens aims to open up the area to new development.
Le Ex Aree Piaggio di Finale Ligure (Savona) occupano una superficie di quasi 80 mila metri quadrati, un grande triangolo che si ritaglia spazio tra l'alveo del Torrente Pora a Est e la base del promontorio della Caprazoppa a Ovest. Nonostante sia completamente abbandonata dal 2014, quando la sede della Piaggio Aero Industries si trasferì a Villanova d'Albenga, i suoi enormi capannoni caratterizzano ancora il paesaggio di Finale. Passando via mare, in auto o in treno per la città è inevitabile rimanere incantati dalla grandezza ormai decadente che questi luoghi avevano un tempo avuto. È stata questa grandezza della perduta "città del volo" a ispirare il progetto di nuove Prospettive Aeree, un progetto per l'innovazione del futuro che rappresenterà il prossimo passo nell'evoluzione dei trasporti, di cui i Piaggio sono sempre stati pionieri. Lo stabilimento, prima produttore di vagoni ferroviari, poi di imbarcazioni, idrovolanti e infine di aerei, si trasforma ora in un polo di ricerca e formazione sui droni. Nella creazione di spazi a servizio dello studio e della sperimentazione di piccoli e grandi droni, il progetto si interroga sulle modalità degli spostamenti del futuro e si pone come parte di un'evoluzione sicura del mondo dei trasporti. Questo importante ruolo, si affianca all'obiettivo più puntuale e locale di dare un nuovo volto alla zona del finalese, che vede da anni un forte calo demografico e un'economia basata sul turismo, principalmente estivo. La creazione di posti di lavoro, di opportunità di una formazione universitaria e di servizi pubblici aperti ai cittadini, punta ad aprire il territorio a nuovi sviluppi.
Prospettive aeree : Finale Ligure torna a volare: progetto per la riqualificazione delle ex aree Piaggio
LICITRA, ALESSIA;MAMMARELLA PILOTTI AIELLI, FRANCESCO;Lanza, Tommaso
2023/2024
Abstract
The former Piaggio Areas in Finale Ligure (Savona) occupy an area of nearly 80,000 square meters, a large triangle that carves out space between the bed of the Pora Creek to the east and the base of the Caprazoppa promontory to the west. Although it has been completely abandoned since 2014 - when the headquarters of Piaggio Aero Industries moved to Villanova d'Albenga - its huge warehouses still characterize the landscape of Finale. Passing by sea, car or train through the town, it is inevitable to be enchanted by the now decaying splendour that these places once had. It was indeed the beauty of the lost “city of flight” that inspired the New Air Perspectives project, a blueprint for the innovation of the future that will represent the next step in the evolution of transportation, of which the Piaggios have always been pioneers. The plant, first a manufacturer of rail cars, then boats, seaplanes and finally aircraft, is now being transformed into a hub for drone research and training. In creating spaces to serve the study and experimentation of small and large drones, the project questions the future modes of travel and stands as part of a safe evolution of the world of transportation. This important role, goes hand in hand with the more pointed and local goal of giving a new face to the Finale area, which has seen a sharp decline in population and an economy based on tourism, mainly summer, for years. Creating jobs, opportunities for a university education and public services open to citizens aims to open up the area to new development.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025_04_Lanza_Licitra_Tesi.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tesi
Dimensione
100.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
100.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
25.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
7.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
4.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
10.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
17.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
20.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 08.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
29.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 09.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
29.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 10.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
26.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 11.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
5.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 12.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 13.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
5.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 14.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
616.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
616.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 15.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 16.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
531.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
531.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 17.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
631.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
631.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 18.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
8.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 19.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
29.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 20.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
46.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
46.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 21.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
16.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 22.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
526.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
526.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025_04_Lanza_Licitra_Tavola 23.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione
2.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/234520