This study discusses the possibility of supporting the revitalization of Marcita, a traditional Italian agricultural system, using the Navigli Canal system in the context of modern agriculture and ecological conservation. As a result of the restoration, the water quality and surrounding environment of the Navigli Canal have been significantly improved. However, its historical function has been largely replaced by modernized production methods. By analyzing the historical development, environmental and economic benefits of the Marcita system, the study found that the Navigli Canal has the potential to provide stable irrigation for the Marcita under current conditions. This agricultural model would not only help increase agricultural productivity and enhance regional biodiversity, but would also help reduce greenhouse gas emissions and support the development of low-carbon agriculture. The paper further analyzes the technical, policy and economic challenges and makes recommendations to promote sustainable revitalization of the Marcita in a modern context.

Questo studio esplora il potenziale di rivitalizzazione della Marcita, un tradizionale sistema agricolo italiano, attraverso l’utilizzo del sistema dei Navigli nel contesto dell’agricoltura moderna e della conservazione ecologica. Il restauro dei canali ha notevolmente migliorato la qualità dell'acqua e l'ambiente circostante. Tuttavia, la sua funzione agricola storica è stata in gran parte sostituita da metodi di produzione modernizzati. Attraverso l'analisi dello sviluppo storico, nonché dei benefici ambientali ed economici del sistema Marcita, lo studio rileva che il sistema Navigli ha il potenziale per fornire un'irrigazione stabile alla Marcita nelle condizioni attuali. Questo modello agricolo potrebbe non solo aumentare la produttività agricola e la biodiversità regionale, ma anche contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla promozione di un’agricoltura a basse emissioni di carbonio. Inoltre, lo studio analizza le sfide tecniche, politiche ed economiche e propone raccomandazioni per sostenere la rivitalizzazione sostenibile della Marcita in un contesto moderno.

Exploring the possibility of using the Navigli Canal for the revival and development of traditional agriculture in modern urban background - the case of Marcita

Chen, Fengyi;Jin, Dexin
2024/2025

Abstract

This study discusses the possibility of supporting the revitalization of Marcita, a traditional Italian agricultural system, using the Navigli Canal system in the context of modern agriculture and ecological conservation. As a result of the restoration, the water quality and surrounding environment of the Navigli Canal have been significantly improved. However, its historical function has been largely replaced by modernized production methods. By analyzing the historical development, environmental and economic benefits of the Marcita system, the study found that the Navigli Canal has the potential to provide stable irrigation for the Marcita under current conditions. This agricultural model would not only help increase agricultural productivity and enhance regional biodiversity, but would also help reduce greenhouse gas emissions and support the development of low-carbon agriculture. The paper further analyzes the technical, policy and economic challenges and makes recommendations to promote sustainable revitalization of the Marcita in a modern context.
BRANDUINI, PAOLA NELLA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
3-apr-2025
2024/2025
Questo studio esplora il potenziale di rivitalizzazione della Marcita, un tradizionale sistema agricolo italiano, attraverso l’utilizzo del sistema dei Navigli nel contesto dell’agricoltura moderna e della conservazione ecologica. Il restauro dei canali ha notevolmente migliorato la qualità dell'acqua e l'ambiente circostante. Tuttavia, la sua funzione agricola storica è stata in gran parte sostituita da metodi di produzione modernizzati. Attraverso l'analisi dello sviluppo storico, nonché dei benefici ambientali ed economici del sistema Marcita, lo studio rileva che il sistema Navigli ha il potenziale per fornire un'irrigazione stabile alla Marcita nelle condizioni attuali. Questo modello agricolo potrebbe non solo aumentare la produttività agricola e la biodiversità regionale, ma anche contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla promozione di un’agricoltura a basse emissioni di carbonio. Inoltre, lo studio analizza le sfide tecniche, politiche ed economiche e propone raccomandazioni per sostenere la rivitalizzazione sostenibile della Marcita in un contesto moderno.
File allegati
File Dimensione Formato  
Exploring the Possibility of Using the Navigli Canal for the Revival and Development of Traditional Agriculture in a Modern Urban Background - The Case of Marcita.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Text
Dimensione 60.64 MB
Formato Adobe PDF
60.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Exploring the Possibility of Using the Navigli Canal for the Revival and Development of Traditional Agriculture in a Modern Urban Background - The Case of Marcita_Master plan.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Appendix
Dimensione 7.9 MB
Formato Adobe PDF
7.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/234560