SPAZIO VITALE is the tangible expression, through architectural design, of the pressing need to innovate educational spaces. The exploration of new shapes and modalities of education, coupled with a contemporary understanding of what educational spaces are becoming today, highlights the urgency of addressing the current state of physical and pedagogical decline pervasive in traditional systems. Since its origins, the school, as an integration of physical space and pedagogical discipline, has represented the most significant place for growth of societies, while paradoxically remaining one of the most neglected and deteriorated in the contemporary context. Once the crib of ideological progress, it now often correspond to rigid structures that inhibit freedom of thought, expression, and movement. SPAZIO VITALE offers a creative response to this deeply relevant issue, drawing inspiration from a visionary urban plan – never realized – on which the Gallaratese district of Milan, the site of this project, now stands. Here, two major themes converge. On one hand, the design of the Vital Road, the urban scheme structured around a central axis of movement that underpins Gallaratese today. On the other, the concept of educational spaces finally receiving the recognition it deserve, proving to be the driving force standing behind a broader urban regeneration. It marks the evolution of an urban infrastructure into an educational one, a space for learning. Thus, SPAZIO VITALE embodies the transition from Bottoni’s Vital Road into a defined architectural entity: a school, a civic center, an urban catalyst, vital to the growth and education of current and future generations.
SPAZIO VITALE è la traduzione in forma tangibile, in quanto progetto architettonico, della necessità di innovazione degli ambienti educativi. La ricerca delle forme e dei modi dell’educare, assieme ad una visione contemporanea di “che cosa” effettivamente stia diventando lo spazio educativo oggi, mette in luce la necessità di dover intervenire sulle condizioni di attuale decadimento fisico e didattico comuni ad un sistema tradizionale. La scuola, come connubio tra spazio fisico e disciplina pedagogica, sin dalle sue origini rappresenta il luogo di crescita più significativo delle società e al tempo stesso uno dei più deteriorati e trascurati nel panorama contemporaneo. Culla del progredire ideologico oggi appiattita a modalità che spesso inibiscono libertà di pensiero, di espressione, di movimento. SPAZIO VITALE è un progetto che vuole dare una risposta creativa ad un problema molto caro al mondo odierno, e lo fa seguendo le orme di una progettazione visionaria, mai realizzata, sul quale oggi sorge il quartiere di Gallaratese a Milano, sito dell’intervento. Qui si incontrano i due grandi temi. Da una parte il disegno della Strada Vitale sul quale oggi sorge il Gallaratese, uno schema urbano impostato su un’asse di movimento centrale; dall’altra il tema degli spazi educativi che acquisisce ora il giusto valore che merita e dimostra essere il motore di una riqualificazione urbana più ampia. L’evoluzione di un’infrastruttura urbana che ora diventa infrastruttura educativa, spazio dell’apprendimento. Dunque SPAZIO VITALE, che indica il passaggio dalla Strada di Bottoni ad uno SPAZIO quale quello di un edificio, una scuola, un civic centre, un catalizzatore urbano, VITALE per la crescita e la formazione delle generazioni odierne e future.
Spazio vitale : an open learning infrastructure for Gallaratese district in Milan
Credi, Pietro
2023/2024
Abstract
SPAZIO VITALE is the tangible expression, through architectural design, of the pressing need to innovate educational spaces. The exploration of new shapes and modalities of education, coupled with a contemporary understanding of what educational spaces are becoming today, highlights the urgency of addressing the current state of physical and pedagogical decline pervasive in traditional systems. Since its origins, the school, as an integration of physical space and pedagogical discipline, has represented the most significant place for growth of societies, while paradoxically remaining one of the most neglected and deteriorated in the contemporary context. Once the crib of ideological progress, it now often correspond to rigid structures that inhibit freedom of thought, expression, and movement. SPAZIO VITALE offers a creative response to this deeply relevant issue, drawing inspiration from a visionary urban plan – never realized – on which the Gallaratese district of Milan, the site of this project, now stands. Here, two major themes converge. On one hand, the design of the Vital Road, the urban scheme structured around a central axis of movement that underpins Gallaratese today. On the other, the concept of educational spaces finally receiving the recognition it deserve, proving to be the driving force standing behind a broader urban regeneration. It marks the evolution of an urban infrastructure into an educational one, a space for learning. Thus, SPAZIO VITALE embodies the transition from Bottoni’s Vital Road into a defined architectural entity: a school, a civic center, an urban catalyst, vital to the growth and education of current and future generations.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025-04-02_SPAZIO VITALE_Credi Pietro.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: SPAZIO VITALE. Tesi di Laurea Magistrale sull'innovazione degli spazi educativi scolastici e la rigenerazione urbana a partire dalla Strada Vitale di P.Bottoni nel quartiere di Gallaratese, Milano.
Dimensione
146.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
146.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Detail 1.50.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Dettaglio sezione e prospetto scala 1:50
Dimensione
102.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
102.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Existing Ground Floor 1.500.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Pianta del piano terra dell'esistente scala 1:500
Dimensione
57.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
57.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Sections 1.200.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Sezioni trasversali scala 1:200
Dimensione
40.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
40.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Plans 1.200.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Piante scala 1:200
Dimensione
61.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
61.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Water System 1.100.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Sistema di drenaggio della piazza scala 1:100
Dimensione
70.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
70.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Ground Floor 1.200.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Pianta del piano terra scala 1:200
Dimensione
96.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
96.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Street Profile 1.200.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Profilo stradale, prospetto Sud e sezione longitudinale scala 1:200
Dimensione
87.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
87.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Ground Floor 1.500.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Pianta del piano terra scala 1:500
Dimensione
64.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
64.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2025-04_Credi Pietro_SPAZIO VITALE_Masterplan Strategy 1.2500.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Strategia e Masterplan scala 1:2500
Dimensione
72.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
72.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/234601