Fort Kochi and Mattanchery, two historically and culturally rich areas in Kerala, present a unique urban duality shaped by their distinct morphologies, cultural landscapes, infrastructure, and public spaces. Despite their shared heritage and geographical proximity, these areas have evolved differently, leading to spatial and functional disjunctions. This thesis explores how a cultural trail can serve as a strategic intervention to reconnect these urban fabrics while addressing environmental sustainability and enhancing public spaces. By integrating historical narratives, contemporary urban needs, and participatory design approaches, the project proposes a network of cultural and ecological nodes that reinforce the identity of both areas while improving accessibility, walkability, and socio-economic vitality. Additionally, the thesis emphasizes the role of green infrastructure in mitigating climate challenges, fostering biodiversity, and enhancing the quality of urban life. Through a combination of spatial analysis, historical research, and design exploration, this study aims to provide a comprehensive renewal framework that balances conservation with modern urban needs. The proposed cultural trail seeks to revitalize underutilized spaces, enhance community engagement, and create a more resilient and interconnected urban environment in Fort Kochi and Mattanchery.

Fort Kochi e Mattanchery, due aree del Kerala ricche di storia e cultura, presentano una dualità urbana unica, plasmata da morfologie, paesaggi culturali, infrastrutture e spazi pubblici distinti. Nonostante il patrimonio comune e la vicinanza geografica, queste aree si sono evolute in modo diverso, portando a disgiunzioni spaziali e funzionali. Questa tesi esplora come un percorso culturale possa servire come intervento strategico per riconnettere questi tessuti urbani, affrontando al contempo la sostenibilità ambientale e valorizzando gli spazi pubblici. Integrando narrazioni storiche, esigenze urbane contemporanee e approcci di progettazione partecipata, il progetto propone una rete di nodi culturali ed ecologici che rafforzano l'identità di entrambe le aree, migliorando al contempo l'accessibilità, la percorribilità e la vitalità socio-economica. Inoltre, la tesi sottolinea il ruolo delle infrastrutture verdi nel mitigare le sfide climatiche, promuovere la biodiversità e migliorare la qualità della vita urbana. Attraverso una combinazione di analisi spaziale, ricerca storica ed esplorazione progettuale, questo studio mira a fornire un quadro di rinnovamento globale che bilanci la conservazione con le moderne esigenze urbane. Il percorso culturale proposto mira a rivitalizzare gli spazi sottoutilizzati, a migliorare l'impegno della comunità e a creare un ambiente urbano più resiliente e interconnesso a Fort Kochi e Mattanchery.

Bridging realms: revitalizing Fort Kochi and Mattanchery

Kalathingal, Vishnu Ram
2024/2025

Abstract

Fort Kochi and Mattanchery, two historically and culturally rich areas in Kerala, present a unique urban duality shaped by their distinct morphologies, cultural landscapes, infrastructure, and public spaces. Despite their shared heritage and geographical proximity, these areas have evolved differently, leading to spatial and functional disjunctions. This thesis explores how a cultural trail can serve as a strategic intervention to reconnect these urban fabrics while addressing environmental sustainability and enhancing public spaces. By integrating historical narratives, contemporary urban needs, and participatory design approaches, the project proposes a network of cultural and ecological nodes that reinforce the identity of both areas while improving accessibility, walkability, and socio-economic vitality. Additionally, the thesis emphasizes the role of green infrastructure in mitigating climate challenges, fostering biodiversity, and enhancing the quality of urban life. Through a combination of spatial analysis, historical research, and design exploration, this study aims to provide a comprehensive renewal framework that balances conservation with modern urban needs. The proposed cultural trail seeks to revitalize underutilized spaces, enhance community engagement, and create a more resilient and interconnected urban environment in Fort Kochi and Mattanchery.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
2-apr-2025
2024/2025
Fort Kochi e Mattanchery, due aree del Kerala ricche di storia e cultura, presentano una dualità urbana unica, plasmata da morfologie, paesaggi culturali, infrastrutture e spazi pubblici distinti. Nonostante il patrimonio comune e la vicinanza geografica, queste aree si sono evolute in modo diverso, portando a disgiunzioni spaziali e funzionali. Questa tesi esplora come un percorso culturale possa servire come intervento strategico per riconnettere questi tessuti urbani, affrontando al contempo la sostenibilità ambientale e valorizzando gli spazi pubblici. Integrando narrazioni storiche, esigenze urbane contemporanee e approcci di progettazione partecipata, il progetto propone una rete di nodi culturali ed ecologici che rafforzano l'identità di entrambe le aree, migliorando al contempo l'accessibilità, la percorribilità e la vitalità socio-economica. Inoltre, la tesi sottolinea il ruolo delle infrastrutture verdi nel mitigare le sfide climatiche, promuovere la biodiversità e migliorare la qualità della vita urbana. Attraverso una combinazione di analisi spaziale, ricerca storica ed esplorazione progettuale, questo studio mira a fornire un quadro di rinnovamento globale che bilanci la conservazione con le moderne esigenze urbane. Il percorso culturale proposto mira a rivitalizzare gli spazi sottoutilizzati, a migliorare l'impegno della comunità e a creare un ambiente urbano più resiliente e interconnesso a Fort Kochi e Mattanchery.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_04_Kalathingal_Thesis board__01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Introduction / theoretical frame work
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Site introduction
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Site characterisitcs
Dimensione 729.67 kB
Formato Adobe PDF
729.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Historic timeline
Dimensione 3.44 MB
Formato Adobe PDF
3.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Case study - Introduction
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Case study - Analysis
Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Framework of Knowledge
Dimensione 6.28 MB
Formato Adobe PDF
6.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Major punctual elements
Dimensione 15.93 MB
Formato Adobe PDF
15.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Morphology
Dimensione 6.3 MB
Formato Adobe PDF
6.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Community mapping
Dimensione 8.11 MB
Formato Adobe PDF
8.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Concept plan
Dimensione 51.03 MB
Formato Adobe PDF
51.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis board__12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Master plan
Dimensione 11 MB
Formato Adobe PDF
11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Kalathingal_Thesis book.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis monologue
Dimensione 44.6 MB
Formato Adobe PDF
44.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/234612