What would the child in you want? The latest Bottega Veneta Spring Summer 2025 collection designed by Matthieu Blazy celebrates the rediscovery of always feeling like a child. The runway becomes a room of memories, where models walk as if they’re playing at being adults - or perhaps it’s the other way around. The project translates this vision into a pop-up installation—an immersive, memorable experience that carries the creative director’s message beyond the catwalk. A deep dive into Bottega Veneta’s history and an analysis of its global retail presence have helped define the brand’s core values and identity. Research into the luxury retail sector has provided insight into the evolution of physical retail, both permanent and temporary, and the trends shaping its future. The design of a pop-up introduces unique architectural challenges, requiring a balance between ephemerality, sustainability, and adaptability. This project addresses these aspects, creating a concept that reflects the essence of a temporary yet meaningful retail experience. Ti Ricordi? A pop-up concept for Bottega Veneta.

Cosa vorrebbe il bambino che è in te? L'ultima collezione Bottega Veneta Primavera Estate 2025 disegnata da Matthieu Blazy celebra la rinnovata scoperta di sentirsi sempre bambini. La passerella viene trasformata in una stanza dei ricordi e i modelli sfilano come dei bambini che giocano a fare gli adulti - o forse è il contrario. Il progetto traduce questa visione in un pop up store - un'esperienza immersiva e memorabile che porta il messaggio del direttore creativo oltre la passerella. Un viaggio attraverso la storia della Casa e un'analisi della sua presenza retail a livello globale, hanno contribuito a definire i valori e l’identità di un brand iconico come Bottega Veneta. La ricerca sul settore del retail di lusso ha fornito una visione dell’evoluzione del retail fisico, e dei trend che ne determinano il futuro. La progettazione di un pop up introduce sfide progettuali uniche, che richiedono un equilibrio tra effimerità, sostenibilità e adattabilità. Questo progetto affronta tali aspetti, restituendo un concept che riflette l’essenza di un’esperienza retail temporanea, ma capace di lasciare il segno. Ti Ricordi? Un pop up concept per Bottega Veneta.

Bottega Veneta : Ti Ricordi? A Pop-Up Concept for Bottega Veneta

Ottaviano, Francesco
2023/2024

Abstract

What would the child in you want? The latest Bottega Veneta Spring Summer 2025 collection designed by Matthieu Blazy celebrates the rediscovery of always feeling like a child. The runway becomes a room of memories, where models walk as if they’re playing at being adults - or perhaps it’s the other way around. The project translates this vision into a pop-up installation—an immersive, memorable experience that carries the creative director’s message beyond the catwalk. A deep dive into Bottega Veneta’s history and an analysis of its global retail presence have helped define the brand’s core values and identity. Research into the luxury retail sector has provided insight into the evolution of physical retail, both permanent and temporary, and the trends shaping its future. The design of a pop-up introduces unique architectural challenges, requiring a balance between ephemerality, sustainability, and adaptability. This project addresses these aspects, creating a concept that reflects the essence of a temporary yet meaningful retail experience. Ti Ricordi? A pop-up concept for Bottega Veneta.
ARC III - Scuola del Design
3-apr-2025
2023/2024
Cosa vorrebbe il bambino che è in te? L'ultima collezione Bottega Veneta Primavera Estate 2025 disegnata da Matthieu Blazy celebra la rinnovata scoperta di sentirsi sempre bambini. La passerella viene trasformata in una stanza dei ricordi e i modelli sfilano come dei bambini che giocano a fare gli adulti - o forse è il contrario. Il progetto traduce questa visione in un pop up store - un'esperienza immersiva e memorabile che porta il messaggio del direttore creativo oltre la passerella. Un viaggio attraverso la storia della Casa e un'analisi della sua presenza retail a livello globale, hanno contribuito a definire i valori e l’identità di un brand iconico come Bottega Veneta. La ricerca sul settore del retail di lusso ha fornito una visione dell’evoluzione del retail fisico, e dei trend che ne determinano il futuro. La progettazione di un pop up introduce sfide progettuali uniche, che richiedono un equilibrio tra effimerità, sostenibilità e adattabilità. Questo progetto affronta tali aspetti, restituendo un concept che riflette l’essenza di un’esperienza retail temporanea, ma capace di lasciare il segno. Ti Ricordi? Un pop up concept per Bottega Veneta.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_04_Ottaviano.pdf

non accessibile

Descrizione: The thesis explores the design of a pop-up store for Bottega Veneta, translating the Spring/Summer 2025 collection’s message into an immersive retail experience. This project addresses the challenges of designing a memorable yet ephemeral space, reflecting Bottega Veneta’s identity and evolving approach to physical retail.
Dimensione 92.82 MB
Formato Adobe PDF
92.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/234702