This thesis presents the design of an interactive and personalized training system which aims improving passing, decision-making, and game awareness skills of ice hockey players. One of the main challenges amateur young-adult players face is the inability to maintain the same level of performance in training and actual matches. This issue is often the result of players not being able to make quick decisions under pressure, a lack of game-reading skills, and the monotony of traditional training sessions. In a research study and through interviews, it was observed that current training programs rely on set patterns, therefore making them unfit for improving the reaction time of players and their flexibility within the game. Moreover, training with no stress environment stops players from effectively transferring their skills to real game situations. The proposed training system solves these problems by integrating light and sound effects to trainings for simulating match pressure, enabling players to enhance their decision-making skills. Modular in design, the system is both on- and off-ice usable, offering training continuity and versatility. The implications of this study are that interactive and variable training systems are involved in not only the physical development of players, but also their cognitive and strategic thinking abilities. While there may be refinements still possible to the interface and programmable elements of the system, this study provides an innovative foundation for more effective and dynamic ice hockey training in the years to come.

Questa tesi presenta la progettazione di un sistema di allenamento interattivo e personalizzato, volto a migliorare le abilità di passaggio, presa di decisione e consapevolezza del gioco nei giocatori di hockey su ghiaccio. Una delle principali difficoltà affrontate dai giocatori amatoriali giovani-adulti è l'incapacità di mantenere lo stesso livello di prestazione negli allenamenti e nelle partite reali. Questo problema è spesso causato dall'incapacità di prendere decisioni rapide sotto pressione, dalla difficoltà nella lettura del gioco e dalla monotonia degli allenamenti tradizionali. Dalla ricerca e dalle interviste condotte, è emerso che i programmi di allenamento attuali si basano su schemi prestabiliti, risultando quindi inadeguati per migliorare il tempo di reazione dei giocatori e la loro flessibilità nel gioco. Inoltre, l'assenza di un ambiente di stress durante l'allenamento impedisce ai giocatori di trasferire efficacemente le loro abilità nelle situazioni di partita. Il sistema di allenamento proposto affronta questi problemi integrando effetti luminosi e sonori negli allenamenti, simulando la pressione di una partita e permettendo ai giocatori di migliorare le loro capacità decisionali. Grazie al suo design modulare, il sistema può essere utilizzato sia sul ghiaccio che fuori, garantendo continuità e versatilità nell'allenamento. I risultati di questo studio suggeriscono che i sistemi di allenamento interattivi e variabili contribuiscono non solo allo sviluppo fisico dei giocatori, ma anche alle loro capacità cognitive e strategiche. Sebbene siano possibili ulteriori miglioramenti all'interfaccia e agli elementi programmabili del sistema, questa ricerca fornisce una base innovativa per allenamenti di hockey su ghiaccio più efficaci e dinamici in futuro.

A personalized passing system to boost awareness and reactivity in ice hockey

Karakus, Ceylin
2024/2025

Abstract

This thesis presents the design of an interactive and personalized training system which aims improving passing, decision-making, and game awareness skills of ice hockey players. One of the main challenges amateur young-adult players face is the inability to maintain the same level of performance in training and actual matches. This issue is often the result of players not being able to make quick decisions under pressure, a lack of game-reading skills, and the monotony of traditional training sessions. In a research study and through interviews, it was observed that current training programs rely on set patterns, therefore making them unfit for improving the reaction time of players and their flexibility within the game. Moreover, training with no stress environment stops players from effectively transferring their skills to real game situations. The proposed training system solves these problems by integrating light and sound effects to trainings for simulating match pressure, enabling players to enhance their decision-making skills. Modular in design, the system is both on- and off-ice usable, offering training continuity and versatility. The implications of this study are that interactive and variable training systems are involved in not only the physical development of players, but also their cognitive and strategic thinking abilities. While there may be refinements still possible to the interface and programmable elements of the system, this study provides an innovative foundation for more effective and dynamic ice hockey training in the years to come.
ARC III - Scuola del Design
3-apr-2025
2024/2025
Questa tesi presenta la progettazione di un sistema di allenamento interattivo e personalizzato, volto a migliorare le abilità di passaggio, presa di decisione e consapevolezza del gioco nei giocatori di hockey su ghiaccio. Una delle principali difficoltà affrontate dai giocatori amatoriali giovani-adulti è l'incapacità di mantenere lo stesso livello di prestazione negli allenamenti e nelle partite reali. Questo problema è spesso causato dall'incapacità di prendere decisioni rapide sotto pressione, dalla difficoltà nella lettura del gioco e dalla monotonia degli allenamenti tradizionali. Dalla ricerca e dalle interviste condotte, è emerso che i programmi di allenamento attuali si basano su schemi prestabiliti, risultando quindi inadeguati per migliorare il tempo di reazione dei giocatori e la loro flessibilità nel gioco. Inoltre, l'assenza di un ambiente di stress durante l'allenamento impedisce ai giocatori di trasferire efficacemente le loro abilità nelle situazioni di partita. Il sistema di allenamento proposto affronta questi problemi integrando effetti luminosi e sonori negli allenamenti, simulando la pressione di una partita e permettendo ai giocatori di migliorare le loro capacità decisionali. Grazie al suo design modulare, il sistema può essere utilizzato sia sul ghiaccio che fuori, garantendo continuità e versatilità nell'allenamento. I risultati di questo studio suggeriscono che i sistemi di allenamento interattivi e variabili contribuiscono non solo allo sviluppo fisico dei giocatori, ma anche alle loro capacità cognitive e strategiche. Sebbene siano possibili ulteriori miglioramenti all'interfaccia e agli elementi programmabili del sistema, questa ricerca fornisce una base innovativa per allenamenti di hockey su ghiaccio più efficaci e dinamici in futuro.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_04_Karakus.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: thesis
Dimensione 68.7 MB
Formato Adobe PDF
68.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/234889