Light is essential for spatial perception, well-being, and circadian rhythm. Despite advancements in artificial lighting, many current solutions fail to accurately replicate the dynamic characteristics of natural light. Spiraglio introduces a new approach to biodynamic lighting by combining a collimated light beam with a high CRI, simulating aligned sunlight rays, with diffused lighting that mimics the nuances of the sky. A parabolic reflector generates the directed light beam, while a motorized base with a compass sensor adjusts the light’s movement according to the actual position of the sun. This ensures dynamic illumination and an intuitive perception of time and spatial orientation. The ambient lighting, produced by an RGBWW source, dynamically adapts to daily variations. Spiraglio is not just a functional device but also a design element inspired by natural light, seamlessly integrating into indoor environments. The research explores the role of collimated light in enhancing circadian well-being and spatial perception, comparing Spiraglio with existing solutions. Through simulations and prototyping, the project demonstrates its potential as a hybrid between architectural lighting, circadian technology, and smart home systems, offering an innovative alternative to traditional lighting solutions.

La luce è essenziale per la percezione dello spazio, il benessere e il ritmo circadiano. Nonostante i progressi dell’illuminazione artificiale, molte soluzioni attuali non replicano fedelmente le caratteristiche dinamiche della luce naturale. Spiraglio introduce un nuovo approccio all’illuminazione biodinamica, combinando un raggio di luce collimata con CRI elevato, che simula i raggi solari allineati, e un’illuminazione diffusa che riproduce le sfumature del cielo. Un riflettore parabolico genera il fascio di luce direzionato, mentre una base motorizzata con sensore bussola regola il movimento della luce, seguendo la posizione reale del sole. Questo garantisce un’illuminazione dinamica e una percezione intuitiva dello scorrere del tempo e dell’orientamento spaziale. L’illuminazione ambientale, generata da una sorgente RGBWW, si adatta dinamicamente alle variazioni della giornata. Spiraglio non è solo un dispositivo funzionale, ma anche un elemento di design ispirato alla luce naturale, capace di integrarsi armoniosamente negli ambienti interni. La ricerca analizza il ruolo della luce collimata nel migliorare il benessere circadiano e la percezione dello spazio, confrontando Spiraglio con soluzioni esistenti. Attraverso simulazioni e prototipazione, il progetto dimostra il suo potenziale come ibrido tra illuminazione architettonica, tecnologia circadiana e smart home, offrendo un’alternativa innovativa ai sistemi di illuminazione tradizionali.

Spiraglio: a multi-emission circadian lighting system for realistic sunbeam collimation and sky color reproduction

Marconetti, Giovanni
2023/2024

Abstract

Light is essential for spatial perception, well-being, and circadian rhythm. Despite advancements in artificial lighting, many current solutions fail to accurately replicate the dynamic characteristics of natural light. Spiraglio introduces a new approach to biodynamic lighting by combining a collimated light beam with a high CRI, simulating aligned sunlight rays, with diffused lighting that mimics the nuances of the sky. A parabolic reflector generates the directed light beam, while a motorized base with a compass sensor adjusts the light’s movement according to the actual position of the sun. This ensures dynamic illumination and an intuitive perception of time and spatial orientation. The ambient lighting, produced by an RGBWW source, dynamically adapts to daily variations. Spiraglio is not just a functional device but also a design element inspired by natural light, seamlessly integrating into indoor environments. The research explores the role of collimated light in enhancing circadian well-being and spatial perception, comparing Spiraglio with existing solutions. Through simulations and prototyping, the project demonstrates its potential as a hybrid between architectural lighting, circadian technology, and smart home systems, offering an innovative alternative to traditional lighting solutions.
ARC III - Scuola del Design
3-apr-2025
2023/2024
La luce è essenziale per la percezione dello spazio, il benessere e il ritmo circadiano. Nonostante i progressi dell’illuminazione artificiale, molte soluzioni attuali non replicano fedelmente le caratteristiche dinamiche della luce naturale. Spiraglio introduce un nuovo approccio all’illuminazione biodinamica, combinando un raggio di luce collimata con CRI elevato, che simula i raggi solari allineati, e un’illuminazione diffusa che riproduce le sfumature del cielo. Un riflettore parabolico genera il fascio di luce direzionato, mentre una base motorizzata con sensore bussola regola il movimento della luce, seguendo la posizione reale del sole. Questo garantisce un’illuminazione dinamica e una percezione intuitiva dello scorrere del tempo e dell’orientamento spaziale. L’illuminazione ambientale, generata da una sorgente RGBWW, si adatta dinamicamente alle variazioni della giornata. Spiraglio non è solo un dispositivo funzionale, ma anche un elemento di design ispirato alla luce naturale, capace di integrarsi armoniosamente negli ambienti interni. La ricerca analizza il ruolo della luce collimata nel migliorare il benessere circadiano e la percezione dello spazio, confrontando Spiraglio con soluzioni esistenti. Attraverso simulazioni e prototipazione, il progetto dimostra il suo potenziale come ibrido tra illuminazione architettonica, tecnologia circadiana e smart home, offrendo un’alternativa innovativa ai sistemi di illuminazione tradizionali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_4_Marconetti_Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Elaborato book Spiraglio Lamp
Dimensione 111.21 MB
Formato Adobe PDF
111.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_4_Marconetti_Technical drawings.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavole tecniche Spiraglio Lamp
Dimensione 9.62 MB
Formato Adobe PDF
9.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/234942