The study focused on improving the performance of a high-voltage disconnector so that it would pass the class B induced current test as prescribed by standard IEC 62271-102:2018. In particular, a new design was developed so that a damping system consisting of two permanent magnets could be integrated into the snap mechanism, with the aim of improving the dynamic behaviour. 3D finite element modelling and electromagnetic simulations were used to theoretically confirm the proposed idea, and iterative calculations were performed for parameter optimization. With respect to the base design, results showed a reduction in oscillation amplitude and phase delay of mechanical oscillations, laying the foundation for further validation studies and implementation.

Lo studio si è concentrato sul miglioramento delle prestazioni di un sezionatore di alta tensione in modo tale da superare il test di correnti indotte di classe B previsti dallo standard IEC 62271-102:2018. In particolare, è stato sviluppato un nuovo design per integrare nel meccanismo un sistema di smorzamento costituito da due magneti permanenti, con l'obiettivo di migliorare il comportamento dinamico. Per confermare a livello teorico l'idea proposta sono stati utilizzati programmi di modellazione ad elementi finiti in 3D e simulazioni elettromagnetiche; i parametri sono poi stati ottimizzati mediante calcoli iterativi. I risultati hanno mostrato una riduzione dell'ampiezza delle oscillazioni meccaniche e un ritardo di fase rispetto al design originale, ponendo le basi per ulteriori studi di validazione e implementazione del meccanismo.

Design of a high voltage disconnector for compliance with induced current test standards

PIZZOCRI, LORENZO
2023/2024

Abstract

The study focused on improving the performance of a high-voltage disconnector so that it would pass the class B induced current test as prescribed by standard IEC 62271-102:2018. In particular, a new design was developed so that a damping system consisting of two permanent magnets could be integrated into the snap mechanism, with the aim of improving the dynamic behaviour. 3D finite element modelling and electromagnetic simulations were used to theoretically confirm the proposed idea, and iterative calculations were performed for parameter optimization. With respect to the base design, results showed a reduction in oscillation amplitude and phase delay of mechanical oscillations, laying the foundation for further validation studies and implementation.
CALAMARI, MATTEO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-apr-2025
2023/2024
Lo studio si è concentrato sul miglioramento delle prestazioni di un sezionatore di alta tensione in modo tale da superare il test di correnti indotte di classe B previsti dallo standard IEC 62271-102:2018. In particolare, è stato sviluppato un nuovo design per integrare nel meccanismo un sistema di smorzamento costituito da due magneti permanenti, con l'obiettivo di migliorare il comportamento dinamico. Per confermare a livello teorico l'idea proposta sono stati utilizzati programmi di modellazione ad elementi finiti in 3D e simulazioni elettromagnetiche; i parametri sono poi stati ottimizzati mediante calcoli iterativi. I risultati hanno mostrato una riduzione dell'ampiezza delle oscillazioni meccaniche e un ritardo di fase rispetto al design originale, ponendo le basi per ulteriori studi di validazione e implementazione del meccanismo.
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI SEZIONATORE 145.pdf

non accessibile

Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/235021