This thesis explores the development of an immersive game experience designed for young adults within the context of Science Centers. Through a collaborative design process, the project enhances engagement by integrating physical and digital elements to create an interactive and educational environment. Focusing on the digital aspect of the phygital experience, this work emphasizes user experience (UX) and user interface (UI) design. The interface was developed to be intuitive and interactive, utilizing digital visualization tools to support storytelling and dynamic challenges. These features were carefully crafted to encourage collaboration, critical thinking, and active participation. A prototype was developed and tested with a group of students, allowing for an in-depth evaluation of its interactive elements. The insights gathered from these sessions informed iterative refinements, ensuring a more engaging and effective final design. In conclusion, this thesis demonstrates how digital design and UI elements can be leveraged to create immersive learning experiences. By integrating virtual and physical dimensions, the project highlights the role of digital storytelling and user-centered interaction in making Science Center experiences more impactful for young audiences.

Questa tesi esplora lo sviluppo di un'esperienza di gioco immersiva progettata per giovani adulti nel contesto dei Science Center. Attraverso un processo di design collaborativo, il progetto favorisce il coinvolgimento integrando elementi fisici e digitali per creare un ambiente interattivo ed educativo. Concentrandosi sull'aspetto digitale dell'esperienza phygital, questo lavoro pone l'accento sulla user experience (UX) e sul design dell'interfaccia utente (UI). L'interfaccia è stata sviluppata per essere intuitiva e interattiva, utilizzando strumenti di visualizzazione digitale per supportare la narrazione e sfide dinamiche. Queste caratteristiche sono state attentamente progettate per incentivare la collaborazione, il pensiero critico e la partecipazione attiva. È stato sviluppato un prototipo e testato con un gruppo di studenti, consentendo una valutazione approfondita degli elementi interattivi. Le informazioni raccolte da queste sessioni hanno guidato affinamenti iterativi, garantendo un design finale più coinvolgente ed efficace. In conclusione, questa tesi dimostra come il design digitale e gli elementi UI possano essere sfruttati per creare esperienze di apprendimento immersive. Integrando dimensioni virtuali e fisiche, il progetto evidenzia il ruolo della narrazione digitale e dell'interazione user-centered nel rendere le esperienze nei Science Center più incisive per il pubblico giovane.

The digital side of a phygital experience - designing the Digital UX and UI of an engaging activity for Swedish Science Centers

Alberti, Alice
2023/2024

Abstract

This thesis explores the development of an immersive game experience designed for young adults within the context of Science Centers. Through a collaborative design process, the project enhances engagement by integrating physical and digital elements to create an interactive and educational environment. Focusing on the digital aspect of the phygital experience, this work emphasizes user experience (UX) and user interface (UI) design. The interface was developed to be intuitive and interactive, utilizing digital visualization tools to support storytelling and dynamic challenges. These features were carefully crafted to encourage collaboration, critical thinking, and active participation. A prototype was developed and tested with a group of students, allowing for an in-depth evaluation of its interactive elements. The insights gathered from these sessions informed iterative refinements, ensuring a more engaging and effective final design. In conclusion, this thesis demonstrates how digital design and UI elements can be leveraged to create immersive learning experiences. By integrating virtual and physical dimensions, the project highlights the role of digital storytelling and user-centered interaction in making Science Center experiences more impactful for young audiences.
DENNI, MARCO
ARC III - Scuola del Design
3-apr-2025
2023/2024
Questa tesi esplora lo sviluppo di un'esperienza di gioco immersiva progettata per giovani adulti nel contesto dei Science Center. Attraverso un processo di design collaborativo, il progetto favorisce il coinvolgimento integrando elementi fisici e digitali per creare un ambiente interattivo ed educativo. Concentrandosi sull'aspetto digitale dell'esperienza phygital, questo lavoro pone l'accento sulla user experience (UX) e sul design dell'interfaccia utente (UI). L'interfaccia è stata sviluppata per essere intuitiva e interattiva, utilizzando strumenti di visualizzazione digitale per supportare la narrazione e sfide dinamiche. Queste caratteristiche sono state attentamente progettate per incentivare la collaborazione, il pensiero critico e la partecipazione attiva. È stato sviluppato un prototipo e testato con un gruppo di studenti, consentendo una valutazione approfondita degli elementi interattivi. Le informazioni raccolte da queste sessioni hanno guidato affinamenti iterativi, garantendo un design finale più coinvolgente ed efficace. In conclusione, questa tesi dimostra come il design digitale e gli elementi UI possano essere sfruttati per creare esperienze di apprendimento immersive. Integrando dimensioni virtuali e fisiche, il progetto evidenzia il ruolo della narrazione digitale e dell'interazione user-centered nel rendere le esperienze nei Science Center più incisive per il pubblico giovane.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_Alberti_Thesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo Tesi
Dimensione 5.22 MB
Formato Adobe PDF
5.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/235406