This thesis examines the role of startups in transforming Connected Cars and Smart Mobility, analyzing their market positioning, technological adoption, and funding trends. Using a census analysis of 540 mobility startups, analyzed in depth categorized through a Market Segmentation and Technology Orientation Matrix, the study identifies key trends in high technology integration with emphasis on AI and the funding dynamics related to it. Findings reveal that high-tech startups, particularly those leveraging AI, IoT, and autonomous driving, receive 33% more funding on average than non-AI counterparts. B2B startups dominate investment in fleet management and predictive analytics, while B2C startups in shared mobility and MaaS drive consumer-centric innovations. Low-tech startups, though less funded, remain essential for mobility infrastructure and service-based solutions. Geographically, North America and East Asia lead startup success, with Europe prioritizing sustainability-focused solutions. The research highlights AI-driven automation, vehicle-to-everything (V2X) communication, and digital mobility platforms as critical enablers of future urban transportation. The findings provide strategic insights for investors, policymakers, and industry leaders, emphasizing the growing importance of high-tech mobility solutions. The study concludes with limitations related to data availability and suggests future research on long-term startup performance, emerging market innovations, and AI regulation in mobility.

Questa tesi esamina il ruolo delle startup nella trasformazione delle Connected Cars e della Smart Mobility, analizzando il loro posizionamento di mercato, l'adozione tecnologica e le tendenze di finanziamento. Utilizzando un'analisi censuaria di 540 startup nel settore della mobilità, categorizzate attraverso una Matrice di Segmentazione del Mercato e Orientamento Tecnologico, lo studio identifica le principali tendenze nell’integrazione delle tecnologie avanzate, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale (AI) e alle dinamiche di finanziamento ad essa correlate. I risultati mostrano che le startup ad alta tecnologia, in particolare quelle che sfruttano AI, IoT e guida autonoma, ricevono in media il 33% di finanziamenti in più rispetto alle loro controparti non basate sull’AI. Le startup B2B dominano gli investimenti nella gestione delle flotte e nell'analisi predittiva, mentre le startup B2C nel settore della mobilità condivisa e del MaaS (Mobility as a Service) guidano le innovazioni rivolte ai consumatori. Le startup a bassa tecnologia, sebbene meno finanziate, rimangono essenziali per l'infrastruttura della mobilità e le soluzioni basate sui servizi. Geograficamente, Nord America ed Est Asia emergono come leader nel successo delle startup, mentre l'Europa si distingue per la priorità data alle soluzioni sostenibili. La ricerca evidenzia l’automazione guidata dall’AI, la comunicazione vehicle-to-everything (V2X) e le piattaforme di mobilità digitale come fattori chiave per il trasporto urbano del futuro. I risultati forniscono spunti strategici per investitori, policymaker e leader del settore, sottolineando l'importanza crescente delle soluzioni di mobilità ad alta tecnologia. Lo studio conclude con le limitazioni legate alla disponibilità dei dati e suggerisce future ricerche sulle performance a lungo termine delle startup, le innovazioni nei mercati emergenti e la regolamentazione dell'AI nella mobilità.

The role of startups in transforming connected vehicles and mobility: trends, investments, and technological integration

HUSSEIN, HOSSAM MOHAMED ELSAYED MOHAMED ALY
2024/2025

Abstract

This thesis examines the role of startups in transforming Connected Cars and Smart Mobility, analyzing their market positioning, technological adoption, and funding trends. Using a census analysis of 540 mobility startups, analyzed in depth categorized through a Market Segmentation and Technology Orientation Matrix, the study identifies key trends in high technology integration with emphasis on AI and the funding dynamics related to it. Findings reveal that high-tech startups, particularly those leveraging AI, IoT, and autonomous driving, receive 33% more funding on average than non-AI counterparts. B2B startups dominate investment in fleet management and predictive analytics, while B2C startups in shared mobility and MaaS drive consumer-centric innovations. Low-tech startups, though less funded, remain essential for mobility infrastructure and service-based solutions. Geographically, North America and East Asia lead startup success, with Europe prioritizing sustainability-focused solutions. The research highlights AI-driven automation, vehicle-to-everything (V2X) communication, and digital mobility platforms as critical enablers of future urban transportation. The findings provide strategic insights for investors, policymakers, and industry leaders, emphasizing the growing importance of high-tech mobility solutions. The study concludes with limitations related to data availability and suggests future research on long-term startup performance, emerging market innovations, and AI regulation in mobility.
ARCANGELO LEROSE, GIULIO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-apr-2025
2024/2025
Questa tesi esamina il ruolo delle startup nella trasformazione delle Connected Cars e della Smart Mobility, analizzando il loro posizionamento di mercato, l'adozione tecnologica e le tendenze di finanziamento. Utilizzando un'analisi censuaria di 540 startup nel settore della mobilità, categorizzate attraverso una Matrice di Segmentazione del Mercato e Orientamento Tecnologico, lo studio identifica le principali tendenze nell’integrazione delle tecnologie avanzate, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale (AI) e alle dinamiche di finanziamento ad essa correlate. I risultati mostrano che le startup ad alta tecnologia, in particolare quelle che sfruttano AI, IoT e guida autonoma, ricevono in media il 33% di finanziamenti in più rispetto alle loro controparti non basate sull’AI. Le startup B2B dominano gli investimenti nella gestione delle flotte e nell'analisi predittiva, mentre le startup B2C nel settore della mobilità condivisa e del MaaS (Mobility as a Service) guidano le innovazioni rivolte ai consumatori. Le startup a bassa tecnologia, sebbene meno finanziate, rimangono essenziali per l'infrastruttura della mobilità e le soluzioni basate sui servizi. Geograficamente, Nord America ed Est Asia emergono come leader nel successo delle startup, mentre l'Europa si distingue per la priorità data alle soluzioni sostenibili. La ricerca evidenzia l’automazione guidata dall’AI, la comunicazione vehicle-to-everything (V2X) e le piattaforme di mobilità digitale come fattori chiave per il trasporto urbano del futuro. I risultati forniscono spunti strategici per investitori, policymaker e leader del settore, sottolineando l'importanza crescente delle soluzioni di mobilità ad alta tecnologia. Lo studio conclude con le limitazioni legate alla disponibilità dei dati e suggerisce future ricerche sulle performance a lungo termine delle startup, le innovazioni nei mercati emergenti e la regolamentazione dell'AI nella mobilità.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_04_Hussein.pdf

non accessibile

Descrizione: Text of the thesis
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/235772