This Master’s Thesis project originates from an in-depth analysis of the eBike market, critically addressing key themes such as product durability. Through the design-thinking methodology, the study identifies and highlights potential barriers to extending the average product lifespan. Another central focus of the research is the customer-company relationship, with particular emphasis on physical retailers, aiming to propose an enhanced purchasing experience compared to the initial conditions observed. The final outcome of this research is a novel eBike model that presents a holistic solution to the aforementioned challenges, integrating multiple levels of both radical and incremental innovation. First and foremost, the extension of the product’s lifespan is tackled through a new constructive layout, which allows for the modular upgrading of specific components in response to the evolving needs of the user. In essence, the project revolves around the concepts of growth and evolution: over time, it is the bicycle that adapts to the changes of its owner, rather than the other way around. The future prospects of a project like Altered lie in the intrinsic value it offers—its capacity to remain open to technical, aesthetic, and social upgrades. This thesis was developed in collaboration with DesignGen and Rose Bike during an internship program based in Munich, Germany.

Questa tesi ha avuto origine dall’analisi del mercato delle eBike, affrontando in modo critico il tema della durabilità del prodotto e, attraverso l’approccio del design thinking, individuando i principali ostacoli che ne limitano la vita utile. Parallelamente, un altro aspetto centrale della ricerca è stato il rapporto tra cliente e azienda, con particolare attenzione al ruolo dei rivenditori fisici, con l’obiettivo di ripensare l’esperienza d’acquisto e migliorarne l’efficacia rispetto alle condizioni inizialmente analizzate. Il risultato finale è un nuovo modello di eBike che introduce una soluzione olistica, capace di rispondere alle criticità identificate attraverso diversi livelli di innovazione, sia radicale che incrementale. In particolare, l’estensione della vita del prodotto è stata affrontata attraverso la progettazione di un nuovo layout costruttivo, che consente l’aggiornamento di alcune componenti in base all’evoluzione delle esigenze dell’utente nel tempo. Questo approccio ribalta la concezione tradizionale della bicicletta come oggetto statico, trasformandola in un sistema in grado di adattarsi ai cambiamenti del suo proprietario. Le prospettive future di un progetto come Altered risiedono nella sua capacità di rimanere aperto a evoluzioni tecniche, estetiche e sociali, offrendo un valore aggiunto che va oltre il prodotto stesso. Il lavoro di ricerca e sviluppo è stato condotto in collaborazione con DesignGen e Rose Bike, nel contesto di un’esperienza di tirocinio presso la sede di Monaco di Baviera.

Altered: a theoretical and practical exploration willing to reinterpret the e-bike archetype

Di Nofa, Alessandro
2023/2024

Abstract

This Master’s Thesis project originates from an in-depth analysis of the eBike market, critically addressing key themes such as product durability. Through the design-thinking methodology, the study identifies and highlights potential barriers to extending the average product lifespan. Another central focus of the research is the customer-company relationship, with particular emphasis on physical retailers, aiming to propose an enhanced purchasing experience compared to the initial conditions observed. The final outcome of this research is a novel eBike model that presents a holistic solution to the aforementioned challenges, integrating multiple levels of both radical and incremental innovation. First and foremost, the extension of the product’s lifespan is tackled through a new constructive layout, which allows for the modular upgrading of specific components in response to the evolving needs of the user. In essence, the project revolves around the concepts of growth and evolution: over time, it is the bicycle that adapts to the changes of its owner, rather than the other way around. The future prospects of a project like Altered lie in the intrinsic value it offers—its capacity to remain open to technical, aesthetic, and social upgrades. This thesis was developed in collaboration with DesignGen and Rose Bike during an internship program based in Munich, Germany.
ARC III - Scuola del Design
3-apr-2025
2023/2024
Questa tesi ha avuto origine dall’analisi del mercato delle eBike, affrontando in modo critico il tema della durabilità del prodotto e, attraverso l’approccio del design thinking, individuando i principali ostacoli che ne limitano la vita utile. Parallelamente, un altro aspetto centrale della ricerca è stato il rapporto tra cliente e azienda, con particolare attenzione al ruolo dei rivenditori fisici, con l’obiettivo di ripensare l’esperienza d’acquisto e migliorarne l’efficacia rispetto alle condizioni inizialmente analizzate. Il risultato finale è un nuovo modello di eBike che introduce una soluzione olistica, capace di rispondere alle criticità identificate attraverso diversi livelli di innovazione, sia radicale che incrementale. In particolare, l’estensione della vita del prodotto è stata affrontata attraverso la progettazione di un nuovo layout costruttivo, che consente l’aggiornamento di alcune componenti in base all’evoluzione delle esigenze dell’utente nel tempo. Questo approccio ribalta la concezione tradizionale della bicicletta come oggetto statico, trasformandola in un sistema in grado di adattarsi ai cambiamenti del suo proprietario. Le prospettive future di un progetto come Altered risiedono nella sua capacità di rimanere aperto a evoluzioni tecniche, estetiche e sociali, offrendo un valore aggiunto che va oltre il prodotto stesso. Il lavoro di ricerca e sviluppo è stato condotto in collaborazione con DesignGen e Rose Bike, nel contesto di un’esperienza di tirocinio presso la sede di Monaco di Baviera.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_4_DiNofa_Tavole Tecniche.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 13/03/2028

Descrizione: Altered_Technical Drawings
Dimensione 2.83 MB
Formato Adobe PDF
2.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_4_DiNofa.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 13/03/2028

Descrizione: Altered_Booklet
Dimensione 57.35 MB
Formato Adobe PDF
57.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/235776