Lymphedema is a chronic and progressive condition characterized by the abnormal accumulation of interstitial fluid due to altered lymphatic function. This condition can lead to significant functional limitations, affecting joint mobility in both the lower and upper limbs. Compression bandaging is one of the most commonly used therapeutic strategies to manage lymphedema, but its impact on joint range of motion (ROM) has not yet been meticulously studied. This study aims to evaluate the effects of lymphedema and compression bandaging on the ROM of the knee, ankle, elbow, and wrist using an optoelectronic motion analysis system. A total of 21 patients with mild to moderate lower limb lymphedema and 11 with upper limb lymphedema of similar severity were analyzed. ROM was measured in both static and dynamic conditions, before and after the application of the bandage. The results highlight the significant effects of lymphedema and compressive bandaging on joint movement. Lymphedema appears to impact on the lower limb and not the upper limb. The bandage further limits the maximal and dynamic ROM of both limbs and it introduces asymmetry with the contralateral healthy limb. These results applied only to the type of bandage that we used. Future studies should focus on evaluating different operators and different kinds of bandages. Additional studies should focus on finding the right compromise between the therapeutic effect of the bandage and its ROM restriction, as well as the limiting effect of lymphedema according to its severity.

Il linfedema è una condizione cronica e progressiva caratterizzata dall'accumulo anomalo di liquido interstiziale a causa dell'alterazione di funzioni del sistema linfatico. Questa condizione può portare a limitazioni funzionali significative, influenzando la mobilità articolare sia degli arti inferiori che superiori. Il bendaggio compressivo è una delle strategie terapeutiche più comunemente utilizzate per trattare il linfedema, ma il suo impatto sul range di movimento articolare (ROM) non è stato ancora quantificato in modo approfondito. Questo studio si propone di valutare gli effetti del linfedema e del bendaggio compressivo sul ROM del ginocchio, della caviglia, del gomito e del polso attraverso l'uso di un sistema di analisi del movimento optoelettronico. Sono stati coinvolti un totale di 21 pazienti con linfedema agli arti inferiori di lieve e moderata entità e 11 pazienti con linfedema agli arti superiori di simile gravità. Il ROM è stato misurato in condizioni statiche e dinamiche, prima e dopo l'applicazione del bendaggio. I risultati evidenziano che il linfedema e il bendaggio compressivo hanno effetti significativi sul movimento articolare. Il linfedema sembra avere un impatto sugli arti inferiori e non sugli arti superiori. Il bendaggio limita ulteriormente il ROM massimo e dinamico di entrambi gli arti e genera un'asimmetria rispetto all'arto controlaterale sano. Questi risultati si riferiscono esclusivamente al tipo di bendaggio utilizzato nel presente studio. Analisi future dovrebbero concentrarsi sulle medesime valutazioni condotte da molteplici operatori e avvalersi di diversi tipi di bendaggi. Inoltre, ulteriori studi dovrebbero indagare il giusto compromesso tra l'effetto terapeutico del bendaggio e la sua limitazione del ROM, così come valutare l'effetto limitante del linfedema in base alla sua gravità.

The effect of lymphedema and compression bandaging on the range of motion of upper and lower limbs

FORMICHI, LORENZO
2023/2024

Abstract

Lymphedema is a chronic and progressive condition characterized by the abnormal accumulation of interstitial fluid due to altered lymphatic function. This condition can lead to significant functional limitations, affecting joint mobility in both the lower and upper limbs. Compression bandaging is one of the most commonly used therapeutic strategies to manage lymphedema, but its impact on joint range of motion (ROM) has not yet been meticulously studied. This study aims to evaluate the effects of lymphedema and compression bandaging on the ROM of the knee, ankle, elbow, and wrist using an optoelectronic motion analysis system. A total of 21 patients with mild to moderate lower limb lymphedema and 11 with upper limb lymphedema of similar severity were analyzed. ROM was measured in both static and dynamic conditions, before and after the application of the bandage. The results highlight the significant effects of lymphedema and compressive bandaging on joint movement. Lymphedema appears to impact on the lower limb and not the upper limb. The bandage further limits the maximal and dynamic ROM of both limbs and it introduces asymmetry with the contralateral healthy limb. These results applied only to the type of bandage that we used. Future studies should focus on evaluating different operators and different kinds of bandages. Additional studies should focus on finding the right compromise between the therapeutic effect of the bandage and its ROM restriction, as well as the limiting effect of lymphedema according to its severity.
FARINA, GIOVANNI
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-apr-2025
2023/2024
Il linfedema è una condizione cronica e progressiva caratterizzata dall'accumulo anomalo di liquido interstiziale a causa dell'alterazione di funzioni del sistema linfatico. Questa condizione può portare a limitazioni funzionali significative, influenzando la mobilità articolare sia degli arti inferiori che superiori. Il bendaggio compressivo è una delle strategie terapeutiche più comunemente utilizzate per trattare il linfedema, ma il suo impatto sul range di movimento articolare (ROM) non è stato ancora quantificato in modo approfondito. Questo studio si propone di valutare gli effetti del linfedema e del bendaggio compressivo sul ROM del ginocchio, della caviglia, del gomito e del polso attraverso l'uso di un sistema di analisi del movimento optoelettronico. Sono stati coinvolti un totale di 21 pazienti con linfedema agli arti inferiori di lieve e moderata entità e 11 pazienti con linfedema agli arti superiori di simile gravità. Il ROM è stato misurato in condizioni statiche e dinamiche, prima e dopo l'applicazione del bendaggio. I risultati evidenziano che il linfedema e il bendaggio compressivo hanno effetti significativi sul movimento articolare. Il linfedema sembra avere un impatto sugli arti inferiori e non sugli arti superiori. Il bendaggio limita ulteriormente il ROM massimo e dinamico di entrambi gli arti e genera un'asimmetria rispetto all'arto controlaterale sano. Questi risultati si riferiscono esclusivamente al tipo di bendaggio utilizzato nel presente studio. Analisi future dovrebbero concentrarsi sulle medesime valutazioni condotte da molteplici operatori e avvalersi di diversi tipi di bendaggi. Inoltre, ulteriori studi dovrebbero indagare il giusto compromesso tra l'effetto terapeutico del bendaggio e la sua limitazione del ROM, così come valutare l'effetto limitante del linfedema in base alla sua gravità.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_04_Formichi_Executive Summary_02.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 13/03/2028

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_04_Formichi_Thesis_01.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 13/03/2028

Descrizione: Thesis text
Dimensione 10.06 MB
Formato Adobe PDF
10.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/236023