Nella tesi si prende in considerazione il progetto di un esoscheletro per arto superiore che ha il duplice compito di assistere il paziente nei movimenti quotidiani e di fornire la possibilità di svolgere semplici esercizi riabilitativi. Dopo aver analizzato la struttura se ne studia il problema del controllo proponendo una logica a controllo d'impedenza. L'analisi è supportata da simulazioni numeriche e arriva a prendere i considerazione alcune questioni pratiche dell'implementazione software e hardware di quanto descritto.

Sviluppo di un sistema assistivo per arto superiore

MARCHESI, MARCO
2010/2011

Abstract

Nella tesi si prende in considerazione il progetto di un esoscheletro per arto superiore che ha il duplice compito di assistere il paziente nei movimenti quotidiani e di fornire la possibilità di svolgere semplici esercizi riabilitativi. Dopo aver analizzato la struttura se ne studia il problema del controllo proponendo una logica a controllo d'impedenza. L'analisi è supportata da simulazioni numeriche e arriva a prendere i considerazione alcune questioni pratiche dell'implementazione software e hardware di quanto descritto.
ING IV - Scuola di Ingegneria Industriale
20-lug-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_07_Marchesi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/23621