Industrial hazards are an increasing source of risk to people and to their environment. This is an effect of globalization of production, industirilization and a certain level of risk of accidents connected with processes, transportation and waste management. These risks are associated with the increase of substances in accident condition or with the production of such substances under certain conditions such as fire. A risk assessment study is conducted in a engine manufacturing plant in Istanbul,Turkey. The study is carried out within the framework of a project on adopting the Seveso Directive of the European Union. The scope of the assessment is fire or explosion risk with regards to hazardous chemicals present in the manufacturing plant. Receptor of the study is ‘people’ who are the employee of the plant and people in residential area near the plant. Risk assessment was done for the company and risk matrix was analysed. Highly risk departments of the plant are identified. Chemical Security Forms and Emergency Case Operation Forms are done due to the Seveso Directive. Natural Gas Jet Fire and Natural Gas Explosion scenario was doen for the manufacturing plant. Mathematical modelling studies are conducted to calculate the hazard radius for dust explosions and natural gas fire and explosion. According to the results of mathematical modelling, the highest consequences could lead to destruction of buildings or severe injuries/fatalities of people within large hazard radius. The risk present at the manufacturing plant is communicated to the facility management throughout the study.

I rischi industriali rappresentano una crescente fonte di pericolo per le persone e il loro ambiente.Questo è un effetto della globalizzazione della produzione, dell’ industrializzazione e di un certo livello di rischio di incidenti connesso ai processi, trasporti e trattamento dei rifiuti.Questi rischi sono associati all’aumento della presenza di sostanze chimiche riscontrabili negli incidenti industriali o alla produzione di tali sostanze sotto determinate condizioni, come ad esempio fiamme libere o calore. Uno studio di valutazione dei rischi è stato condotto per uno stabilimento di produzione di motori per autovetture situato in Istanbul, Turchia. Lo studio è stato eseguito all’interno di un framework di un progetto sull’adozione della direttiva dettata dall’ Unione Europea, Seveso. La valutazione è stata condotta nell’ambito dei rischi di incendio o di esplosione per quanto riguarda pericolose sostanze chimiche presenti nell’impianto di produzione. I beneficiari dello studio sono le ‘persone’ intese come gli impiegati dell’impianto di produzione e i residenti nell’aria prossima all’impianto. La valutazione del rischio è stata eseguita per l’impresa valutando una matrice dei rischi. I dipartimenti dell’impianto ad alto rischio sono stati individuati. Sono stati creati i moduli sulla Sicurezza Chimica e i moduli riguardanti le Operazioni di Emergenza seguendo la Direttiva Seveso. Sono stati creati due scenari: di incendio dovuto a gas naturali e di esplosione dovuta a gas naturali. Sono stati condotti dei modelli di studio matematici per valutare il raggio di pericolosità di esplosioni di polveri e di incendio ed esplosione dovuti a gas naturali. Secondo i risultati del modello matematico le maggiori conseguenze potrebbero condurre alla distruzione di edifici e gravi lesioni/fatalità di persone situate entro un ampio raggio di pericolosità. I rischi presenti nell’aria dello stabilimento individuati attraverso questo studio sono stati comunicati ai dipartimenti gestionali dell’impianto.

Risk assessment for a manufacturing plant in Turkey

BUYUKSOLAK, SEDA
2010/2011

Abstract

Industrial hazards are an increasing source of risk to people and to their environment. This is an effect of globalization of production, industirilization and a certain level of risk of accidents connected with processes, transportation and waste management. These risks are associated with the increase of substances in accident condition or with the production of such substances under certain conditions such as fire. A risk assessment study is conducted in a engine manufacturing plant in Istanbul,Turkey. The study is carried out within the framework of a project on adopting the Seveso Directive of the European Union. The scope of the assessment is fire or explosion risk with regards to hazardous chemicals present in the manufacturing plant. Receptor of the study is ‘people’ who are the employee of the plant and people in residential area near the plant. Risk assessment was done for the company and risk matrix was analysed. Highly risk departments of the plant are identified. Chemical Security Forms and Emergency Case Operation Forms are done due to the Seveso Directive. Natural Gas Jet Fire and Natural Gas Explosion scenario was doen for the manufacturing plant. Mathematical modelling studies are conducted to calculate the hazard radius for dust explosions and natural gas fire and explosion. According to the results of mathematical modelling, the highest consequences could lead to destruction of buildings or severe injuries/fatalities of people within large hazard radius. The risk present at the manufacturing plant is communicated to the facility management throughout the study.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
20-lug-2011
2010/2011
I rischi industriali rappresentano una crescente fonte di pericolo per le persone e il loro ambiente.Questo è un effetto della globalizzazione della produzione, dell’ industrializzazione e di un certo livello di rischio di incidenti connesso ai processi, trasporti e trattamento dei rifiuti.Questi rischi sono associati all’aumento della presenza di sostanze chimiche riscontrabili negli incidenti industriali o alla produzione di tali sostanze sotto determinate condizioni, come ad esempio fiamme libere o calore. Uno studio di valutazione dei rischi è stato condotto per uno stabilimento di produzione di motori per autovetture situato in Istanbul, Turchia. Lo studio è stato eseguito all’interno di un framework di un progetto sull’adozione della direttiva dettata dall’ Unione Europea, Seveso. La valutazione è stata condotta nell’ambito dei rischi di incendio o di esplosione per quanto riguarda pericolose sostanze chimiche presenti nell’impianto di produzione. I beneficiari dello studio sono le ‘persone’ intese come gli impiegati dell’impianto di produzione e i residenti nell’aria prossima all’impianto. La valutazione del rischio è stata eseguita per l’impresa valutando una matrice dei rischi. I dipartimenti dell’impianto ad alto rischio sono stati individuati. Sono stati creati i moduli sulla Sicurezza Chimica e i moduli riguardanti le Operazioni di Emergenza seguendo la Direttiva Seveso. Sono stati creati due scenari: di incendio dovuto a gas naturali e di esplosione dovuta a gas naturali. Sono stati condotti dei modelli di studio matematici per valutare il raggio di pericolosità di esplosioni di polveri e di incendio ed esplosione dovuti a gas naturali. Secondo i risultati del modello matematico le maggiori conseguenze potrebbero condurre alla distruzione di edifici e gravi lesioni/fatalità di persone situate entro un ampio raggio di pericolosità. I rischi presenti nell’aria dello stabilimento individuati attraverso questo studio sono stati comunicati ai dipartimenti gestionali dell’impianto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
734761 Seda B-thesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 5.16 MB
Formato Adobe PDF
5.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/23924