While technology developed, new and helpful tools were added to design applications, giving them new features for saving time and helping designers. And AI-based software like Midjourney, DALL-E, and ChatGPT will bring significant benefits to designers with one important question: can they replace designers? Fashion industries are using AI in supply chain management, digital fashion shows, style consulting, and sustainability. However, the selection of colors, textures, and aesthetics still belongs to the designer. This thesis therefore aims to analyze the benefits and user experiences of the AI program MERCER with fashion designers. It considers whether AI offers a limitation or gives an advantage to designers from an emotional perspective. Additionally, after analyzing designers’ behaviors, a development proposal will be presented for adding a new feature to MERCER.

Con lo sviluppo della tecnologia, sono stati aggiunti nuovi strumenti utili alle applicazioni di design, dotandole di funzionalità che permettono di risparmiare tempo e aiutare i designer. I software basati sull’intelligenza artificiale, come Midjourney, DALL-E e ChatGPT, offrono vantaggi significativi ai designer, sollevando però una domanda importante: possono sostituire i designer? L’industria della moda utilizza l’intelligenza artificiale nella gestione della catena di approvvigionamento, nelle sfilate di moda digitali, nella consulenza di stile e nella sostenibilità. Tuttavia, la scelta di colori, texture ed estetica rimane ancora una prerogativa del designer. Pertanto, questa tesi si propone di analizzare i benefici e l’esperienza d’uso del programma di intelligenza artificiale MERCER con i designer di moda. Verrà considerato se l’IA rappresenti una limitazione o un vantaggio per i designer da una prospettiva emotiva. Inoltre, dopo aver analizzato i comportamenti dei designer, verrà presentata una proposta di sviluppo per aggiungere una nuova funzionalità a MERCER.

Rethinking AI design tools in terms of usability : ripensare gli strumenti di progettazione basati

Umac, Yasemin
2024/2025

Abstract

While technology developed, new and helpful tools were added to design applications, giving them new features for saving time and helping designers. And AI-based software like Midjourney, DALL-E, and ChatGPT will bring significant benefits to designers with one important question: can they replace designers? Fashion industries are using AI in supply chain management, digital fashion shows, style consulting, and sustainability. However, the selection of colors, textures, and aesthetics still belongs to the designer. This thesis therefore aims to analyze the benefits and user experiences of the AI program MERCER with fashion designers. It considers whether AI offers a limitation or gives an advantage to designers from an emotional perspective. Additionally, after analyzing designers’ behaviors, a development proposal will be presented for adding a new feature to MERCER.
NEGRI, PAOLO
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2025
2024/2025
Con lo sviluppo della tecnologia, sono stati aggiunti nuovi strumenti utili alle applicazioni di design, dotandole di funzionalità che permettono di risparmiare tempo e aiutare i designer. I software basati sull’intelligenza artificiale, come Midjourney, DALL-E e ChatGPT, offrono vantaggi significativi ai designer, sollevando però una domanda importante: possono sostituire i designer? L’industria della moda utilizza l’intelligenza artificiale nella gestione della catena di approvvigionamento, nelle sfilate di moda digitali, nella consulenza di stile e nella sostenibilità. Tuttavia, la scelta di colori, texture ed estetica rimane ancora una prerogativa del designer. Pertanto, questa tesi si propone di analizzare i benefici e l’esperienza d’uso del programma di intelligenza artificiale MERCER con i designer di moda. Verrà considerato se l’IA rappresenti una limitazione o un vantaggio per i designer da una prospettiva emotiva. Inoltre, dopo aver analizzato i comportamenti dei designer, verrà presentata una proposta di sviluppo per aggiungere una nuova funzionalità a MERCER.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_07_Umac.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: RETHINKING AI DESIGN TOOLS IN TERMS OF USABILITY
Dimensione 14.26 MB
Formato Adobe PDF
14.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/239772