This research explores how university-based platforms can challenge conventional fashion systems by empowering emerging designers and promoting inclusivity and sustainability. Through a community-driven approach, the study investigates how such initiatives can open market opportunities for students while fostering environmental and social responsibility. The thesis proposes PoliMade Atelier, an educational and retail platform developed at Politecnico di Milano. By leveraging the university’s resources, PoliMade provides fashion students with a space to design, experiment, and connect with the industry. The project functions as both a learning environment and a market gateway, encouraging sustainable practices and inclusive values. The study examines its business model, operational structure, and the broader impact on student empowerment and innovation within the fashion ecosystem.

Questa ricerca esplora come le piattaforme universitarie possono sfidare i sistemi di moda convenzionali potenziando i designer emergenti e promuovendo l'inclusività e la sostenibilità. Attraverso un approccio guidato dalla comunità, lo studio indaga su come tali iniziative possano aprire opportunità di mercato per gli studenti promuovendo al contempo la responsabilità ambientale e sociale. La tesi propone Polimade Atelier, una piattaforma formativa e retail sviluppata presso il Politecnico di Milano. Sfruttando le risorse dell'università, PoliMade offre agli studenti di moda uno spazio per progettare, sperimentare e connettersi con l'industria. Il progetto funziona sia come ambiente di apprendimento che come gateway di mercato, incoraggiando pratiche sostenibili e valori inclusivi. Lo studio esamina il suo modello di business, la struttura operativa e l'impatto più ampio sull'empowerment degli studenti e sull'innovazione all'interno dell'ecosistema della moda.

Polimade atelier : educational showroom for emerging designers

Podatsina, Jekaterina
2024/2025

Abstract

This research explores how university-based platforms can challenge conventional fashion systems by empowering emerging designers and promoting inclusivity and sustainability. Through a community-driven approach, the study investigates how such initiatives can open market opportunities for students while fostering environmental and social responsibility. The thesis proposes PoliMade Atelier, an educational and retail platform developed at Politecnico di Milano. By leveraging the university’s resources, PoliMade provides fashion students with a space to design, experiment, and connect with the industry. The project functions as both a learning environment and a market gateway, encouraging sustainable practices and inclusive values. The study examines its business model, operational structure, and the broader impact on student empowerment and innovation within the fashion ecosystem.
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2025
2024/2025
Questa ricerca esplora come le piattaforme universitarie possono sfidare i sistemi di moda convenzionali potenziando i designer emergenti e promuovendo l'inclusività e la sostenibilità. Attraverso un approccio guidato dalla comunità, lo studio indaga su come tali iniziative possano aprire opportunità di mercato per gli studenti promuovendo al contempo la responsabilità ambientale e sociale. La tesi propone Polimade Atelier, una piattaforma formativa e retail sviluppata presso il Politecnico di Milano. Sfruttando le risorse dell'università, PoliMade offre agli studenti di moda uno spazio per progettare, sperimentare e connettersi con l'industria. Il progetto funziona sia come ambiente di apprendimento che come gateway di mercato, incoraggiando pratiche sostenibili e valori inclusivi. Lo studio esamina il suo modello di business, la struttura operativa e l'impatto più ampio sull'empowerment degli studenti e sull'innovazione all'interno dell'ecosistema della moda.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_07_Podatsina_Jekaterina_Thesis_Polimade Atelier .pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: 2025_07_Podatsina_Jekaterina_Polimade Atelier
Dimensione 276.16 MB
Formato Adobe PDF
276.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/239906