A full immersion in a culture of a non native facilitates observation and critical comparison with the hypothesis. The theme of sexuality in China is under a clean break. The One Child policy and the Open Doors policy towards West are co-responsible for the actual change. The influence of the Government is reducing slowly, leading to a shift from public to private sexuality. The consequences of past government policies leave a mark, having created a sexually insecure and uneducated population. The aim of this thesis is to lead the transition to an individual sexuality, working on the concept of sexual well-being, to fill the gap caused by lack of early education programs, leading to sexual awareness and consciousness as natural consequence. The secondary research has been followed by an in-depth primary research on the field with direct interviews with people living in Shanghai and an analysis about retails spaces linked to sex. Some of the secondary research founding were confirmed, while I also got new insights during the interviews. The proclaimed Sexual Revolution is a niche phenomenon with a precise target and it leads to the partial revision of the traditional values. The Chinese situation can be summarized as follows: deep educational gap leads to uncertainty and disbelief, teen pregnancy, use of abortion as a method of contraception, lack of knowledge of one’s body and reference to the Internet and user-based forum to find information and to discuss. TrainTickler, in collaboration with Tickler, the Swedish sex toys producer, is a product service system designed for Chinese women and is based on the idea of “learning by doing”. It is a family of products and an application that helps you learn more about your privates and promote a 360° wellness. With TrainTickler you learn much more than using traditional educational channels. The application works as a platform for finding information, as support for contacting specialists and also as a personal trainer. The exercises can be performed with or without the products of the family and make user’s way to a more immediate and fun sexual awareness. The partnership with local gyms and yoga centers aims to enhance focus on sexual wellness through TrainTickler. The main benefit for Tickler is the construction of a new brand image. From a sex toys brand it becomes a sexual wellness brand, gaining added value and reaching a new target as well as filling the previous lack of services. TrainTickler is designed mainly for Chinese women but additional tests and researches in different cultural contexts could lead to a target extension and to the variation of the concept adapted to the country of reference.

L’immersione in una cultura che non è quella natia facilita l’osservazione critica e il confronto con l’aspettativa. Il tema della sessualità in Cina rappresenta un nodo di discontinuità sorprendente. La Politica del Figlio Unico e l’apertura verso il mondo Occidentale sono co-responsabili del cambiamento attuale. L’influenza del Governo si sta lentamente limitando, portando ad un passaggio da una sessualità pubblica ad una privata. Le conseguenze delle politiche governative passate lasciano il segno, avendo creato una popolazione ineducata ed insicura sessualmente parlando. L’obiettivo di questa tesi è di guidare il passaggio verso una sessualità individuale, lavorando sul concetto di benessere sessuale per fare in modo che si colmi il vuoto educativo precedentemente creato e la coscienza e consapevolezza sessuale siano la naturale conseguenza. La secondary research è stata affiancata da un’approfondita primary research sul campo con interviste dirette ad abitanti di Shanghai e un’analisi del mondo retail legato al mondo del sesso. Ho ottenuto in parte una conferma della secondary research, in parte nuovi insights. La proclamata Rivoluzione Sessuale è un fenomeno di nicchia con un target preciso che porta alla parziale revisione dei valori tradizionali. Il panorama cinese si può così sintetizzare: profonde lacune educative portano ad insicurezza ed a miscredenze, gravidanze adolescenziali, uso dell’aborto come metodo contraccettivo, scarsa conoscenza del proprio corpo e riferimento ad internet e forum user-based per reperire informazioni e confrontarsi. TrainTickler, in collaborazione con Tickler, brand svedese che produce sex toys, è un pss progettato per le donne cinesi che si basa sull’idea di “imparare facendo”. È una famiglia di prodotti e un’applicazione che aiutano a conoscere meglio la propria intimità e a promuovere una wellness totale. Facendo esercizio si impara molto di più di quanto si possa apprendere attraverso i canali tradizionali. L’applicazione funziona come piattaforma per la ricerca di informazioni, come supporto per il contatto di specialisti e come personal trainer. Gli esercizi possono essere svolti con o senza i prodotti della famiglia e rendono il percorso verso la consapevolezza sessuale più immediato e divertente. La partnership con gym e centri yoga locali aiuta a potenziare il lato benessere di TrainTickler. Il principale benefit per Tickler è legato alla nuova vision. Da sex toys brand si trasforma in brand legato alla sexual wellness, guadagna valore raggiungendo un nuovo target e colma la precedente assenza di servizi. TrainTickler è attualmente pensato prevalentemente per le donne cinesi ma ulteriori test e ricerche in contesti culturali diversi potranno permettere un’estensione del target e la conseguente declinazione del concetto in base al paese di riferimento.

Train tickler : a Pss designed for Chinese women to instill the concept of sexual wellness. How to support the shift from public to private sexuality, building sexual awareness and consciousness and filling the existing educational gap

CANELLA, ALESSANDRA
2010/2011

Abstract

A full immersion in a culture of a non native facilitates observation and critical comparison with the hypothesis. The theme of sexuality in China is under a clean break. The One Child policy and the Open Doors policy towards West are co-responsible for the actual change. The influence of the Government is reducing slowly, leading to a shift from public to private sexuality. The consequences of past government policies leave a mark, having created a sexually insecure and uneducated population. The aim of this thesis is to lead the transition to an individual sexuality, working on the concept of sexual well-being, to fill the gap caused by lack of early education programs, leading to sexual awareness and consciousness as natural consequence. The secondary research has been followed by an in-depth primary research on the field with direct interviews with people living in Shanghai and an analysis about retails spaces linked to sex. Some of the secondary research founding were confirmed, while I also got new insights during the interviews. The proclaimed Sexual Revolution is a niche phenomenon with a precise target and it leads to the partial revision of the traditional values. The Chinese situation can be summarized as follows: deep educational gap leads to uncertainty and disbelief, teen pregnancy, use of abortion as a method of contraception, lack of knowledge of one’s body and reference to the Internet and user-based forum to find information and to discuss. TrainTickler, in collaboration with Tickler, the Swedish sex toys producer, is a product service system designed for Chinese women and is based on the idea of “learning by doing”. It is a family of products and an application that helps you learn more about your privates and promote a 360° wellness. With TrainTickler you learn much more than using traditional educational channels. The application works as a platform for finding information, as support for contacting specialists and also as a personal trainer. The exercises can be performed with or without the products of the family and make user’s way to a more immediate and fun sexual awareness. The partnership with local gyms and yoga centers aims to enhance focus on sexual wellness through TrainTickler. The main benefit for Tickler is the construction of a new brand image. From a sex toys brand it becomes a sexual wellness brand, gaining added value and reaching a new target as well as filling the previous lack of services. TrainTickler is designed mainly for Chinese women but additional tests and researches in different cultural contexts could lead to a target extension and to the variation of the concept adapted to the country of reference.
YONGQUN, CHEN
ARC III - Scuola del Design
20-lug-2011
2010/2011
L’immersione in una cultura che non è quella natia facilita l’osservazione critica e il confronto con l’aspettativa. Il tema della sessualità in Cina rappresenta un nodo di discontinuità sorprendente. La Politica del Figlio Unico e l’apertura verso il mondo Occidentale sono co-responsabili del cambiamento attuale. L’influenza del Governo si sta lentamente limitando, portando ad un passaggio da una sessualità pubblica ad una privata. Le conseguenze delle politiche governative passate lasciano il segno, avendo creato una popolazione ineducata ed insicura sessualmente parlando. L’obiettivo di questa tesi è di guidare il passaggio verso una sessualità individuale, lavorando sul concetto di benessere sessuale per fare in modo che si colmi il vuoto educativo precedentemente creato e la coscienza e consapevolezza sessuale siano la naturale conseguenza. La secondary research è stata affiancata da un’approfondita primary research sul campo con interviste dirette ad abitanti di Shanghai e un’analisi del mondo retail legato al mondo del sesso. Ho ottenuto in parte una conferma della secondary research, in parte nuovi insights. La proclamata Rivoluzione Sessuale è un fenomeno di nicchia con un target preciso che porta alla parziale revisione dei valori tradizionali. Il panorama cinese si può così sintetizzare: profonde lacune educative portano ad insicurezza ed a miscredenze, gravidanze adolescenziali, uso dell’aborto come metodo contraccettivo, scarsa conoscenza del proprio corpo e riferimento ad internet e forum user-based per reperire informazioni e confrontarsi. TrainTickler, in collaborazione con Tickler, brand svedese che produce sex toys, è un pss progettato per le donne cinesi che si basa sull’idea di “imparare facendo”. È una famiglia di prodotti e un’applicazione che aiutano a conoscere meglio la propria intimità e a promuovere una wellness totale. Facendo esercizio si impara molto di più di quanto si possa apprendere attraverso i canali tradizionali. L’applicazione funziona come piattaforma per la ricerca di informazioni, come supporto per il contatto di specialisti e come personal trainer. Gli esercizi possono essere svolti con o senza i prodotti della famiglia e rendono il percorso verso la consapevolezza sessuale più immediato e divertente. La partnership con gym e centri yoga locali aiuta a potenziare il lato benessere di TrainTickler. Il principale benefit per Tickler è legato alla nuova vision. Da sex toys brand si trasforma in brand legato alla sexual wellness, guadagna valore raggiungendo un nuovo target e colma la precedente assenza di servizi. TrainTickler è attualmente pensato prevalentemente per le donne cinesi ma ulteriori test e ricerche in contesti culturali diversi potranno permettere un’estensione del target e la conseguente declinazione del concetto in base al paese di riferimento.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_07_Canella.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/07/2012

Descrizione: Thesis book
Dimensione 16.87 MB
Formato Adobe PDF
16.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/24001